• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Zoologia [44]
Medicina [31]
Anatomia [17]
Chirurgia [10]
Anatomia comparata [8]
Industria [6]
Militaria [6]
Storia [6]
Biologia [5]
Matematica [4]

stereografìa

Vocabolario on line

stereografia stereografìa s. f. [comp. di stereo- e -grafia o, nel sign. 2, (radio)grafia]. – 1. In geometria e in cartografia, metodo di rappresentazione grafica di una figura dello spazio sopra un [...] morfologico e topografico degli organi, in condizioni normali e patologiche, e in partic. per lo studio dei segmenti ossei (cranio, ecc.): consiste nell’assunzione contemporanea di due radiogrammi con accorgimenti tecnici tali che ne possa risultare ... Leggi Tutto

trapanazióne

Vocabolario on line

trapanazione trapanazióne s. f. [der. di trapanare]. – L’azione, l’operazione di trapanare: t. di assi di legno, di lamiere, ecc., in falegnameria e nella tecnologia meccanica. In chirurgia, intervento [...] di allontanare la parte malata del dente e di preparare la cavità all’otturazione; t. ossea, eseguita sui più svariati segmenti ossei, per attuare osteosintesi, cerchiaggi, ecc., e, sul cranio, a scopo diagnostico (ventricolografia) o terapeutico ... Leggi Tutto

channìttidi

Vocabolario on line

channittidi channìttidi <ka-> s. m. pl. [lat. scient. Channichtydae, dal nome del genere Channichtys]. – Famiglia di pesci ossei dei mari antartici, comprendente una decina di specie caratterizzate [...] dalla mancanza di globuli rossi nel sangue ... Leggi Tutto

tòpo¹

Vocabolario on line

topo1 tòpo1 s. m. [in origine, variante dial. di talpa (v. topa)]. – 1. a. Nome comune dei roditori della famiglia muridi e di altre famiglie affini (gliridi, cricetidi); in senso più ristretto il nome [...] d. In medicina, t. articolare, il reperto semeiologico caratteristico dei corpi mobili articolari, costituiti da frammenti ossei, cartilaginei o osteocartilaginei: consiste nel reperto palpatorio di una piccola tumefazione che si apprezza o scompare ... Leggi Tutto

metatàrseo

Vocabolario on line

metatarseo metatàrseo s. m. [der. di metatarso]. – In anatomia, ciascuno dei cinque elementi ossei che costituiscono il metatarso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

repoṡizióne

Vocabolario on line

reposizione repoṡizióne s. f. – Variante di riposizione, a cui è preferita in alcuni usi tecnici o specifici; per es., in chirurgia, r. di un arto slogato, r. in asse dei monconi ossei fratturati, e [...] sim.; in embriologia, r. dell’apparato digerente, processo che si svolge nell’embrione al secondo mese, consistente nel rapido rientro nella cavità addominale delle anse intestinali formatesi nel recesso ... Leggi Tutto

amìidi

Vocabolario on line

amiidi amìidi s. m. pl. [lat. scient. Amiidae, dal nome del genere Amia, gr. ἀμία, nome di una specie di tonno]. – Famiglia di pesci ossei olostei comprendente la sola specie Amia calva, diffusa nelle [...] acque dolci dell’America Settentr., lunga fino a 90 cm, con vescica natatoria comunicante con l’esterno atta a respirare aria atmosferica ... Leggi Tutto

ciclòttero

Vocabolario on line

ciclottero ciclòttero s. m. [lat. scient. Cyclopterus, comp. di cyclo- «ciclo-» e -pterus «-ttero»]. – Genere di pesci ossei marini, la cui specie più nota è Cyclopterus lumpus, che si trova nelle zone [...] costiere dell’Atlantico settentrionale ... Leggi Tutto

sopracciliare

Vocabolario on line

sopracciliare (o sopraciliare; anche sopraccigliare) agg. [der. di sopracciglio, modellato sull’agg. ciliare]. – 1. In anatomia, che si trova nella zona occupata normalmente dalle sopracciglia: regione [...] la fronte e le palpebre, superficialmente corrispondente alle sopracciglia, in profondità ai seni ossei frontali; arcata s., sporgenza arcuata del cranio osseo in corrispondenza della regione sopracciliare; muscolo s. (detto anche muscolo corrugatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

perifèrico

Vocabolario on line

periferico perifèrico agg. [der. di periferia] (pl. m. -ci). – Genericam., che si trova alla periferia, o che costituisce una periferia. 1. Nell’uso com., che è situato alla periferia di una città, o [...] di piccolo calibro e nei capillari. b. In zoologia, piastra p. (anche come s. m., il periferico), ciascuno dei pezzi ossei marginali del carapace delle tartarughe, situati fra il nucale e il pigale. c. In geografia, crepaccio p., più spesso detto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
lepidotrichio
Ciascuno dei pezzi ossei, derivanti da squame trasformate e costituiti da parti articolate fra loro, che formano il sostegno delle pinne dei pesci Teleostei.
Gerreidi
Famiglia di Pesci ossei Teleostei Perciformi. Circa 50 specie, distribuite in 6 generi, in acque tropicali marine e salmastre. Per lo più di piccole dimensioni, carnivori, bocca protrattile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali