• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [8]
Comunicazione [2]
Botanica [1]
Diritto [1]
Zoologia [1]

techno music

Vocabolario on line

techno music 〈tèkno mi̯ùu∫ik〉 locuz. ingl. [prob. accorciamento. dell’angloamer. techno(tronic) music «musica tecnocronica»], usata in ital. come s. f. – Genere di musica da discoteca, nato negli Stati [...] ed elaborati da diverse fonti (elettroniche o naturali) o anche programmati con una batteria elettronica, e dalla ripetizione ossessiva di scarne figure ritmico-armoniche. Usato anche, ellitticamente, il solo primo termine: la grande diffusione della ... Leggi Tutto

workaholic

Neologismi (2008)

workaholic s. m. e f. e agg. inv. Chi dipende, in maniera ossessiva, dal proprio lavoro; maniacalmente dedicato al lavoro. ◆ «Spreca un po’ di tempo in attività frivole e divertenti», raccomanda [«Il [...] piccolo libro della calma»] ai drogati del lavoro (per loro è stata creata perfino una parola: «workaholic»). (Serena Zoli, Corriere della sera, 27 marzo 1999, p. 35, Cultura & Spettacoli) • Niente ... Leggi Tutto

collezionismo

Vocabolario on line

collezionismo s. m. [der. di collezione]. – Raccolta sistematica di oggetti che offrano un particolare interesse per la storia, per la scienza, per l’arte, o presentino comunque caratteristiche di originalità [...] specifiche, in psicologia, forma di comportamento determinata, per via prevalentemente irrazionale, dal bisogno di possedere; in psicopatologia, tendenza ossessiva di alcuni malati (schizofrenici, ecc.) alla raccolta dei più disparati oggetti. ... Leggi Tutto

ornitofobia

Vocabolario on line

ornitofobia s. f. [comp. di ornito- e -fobia] Paura ossessiva degli uccelli. ... Leggi Tutto

tafofobìa

Vocabolario on line

tafofobia tafofobìa s. f. [comp. del gr. τάϕος «sepoltura» e -fobia]. – In psicologia, paura ossessiva di venire sepolto vivo. ... Leggi Tutto

omofobìa

Vocabolario on line

omofobia omofobìa s. f. [comp. di omo(sessuale) e -fobia]. – Avversione ossessiva per gli omosessuali e l’omosessualità. ... Leggi Tutto

talassofobìa

Vocabolario on line

talassofobia talassofobìa s. f. [comp. di talasso- e -fobia]. – Paura ossessiva del mare, dei bagni marini e della navigazione. ... Leggi Tutto

propaganda

Vocabolario on line

propaganda s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. [...] giornalistica, a mezzo stampa; esercitare un’attiva p.; organizzare una campagna di p.; una p. abile, occulta, insistente, martellante, ossessiva; p. sovversiva (v. sovversivo); fare p. per un’idea, per un partito, per un prodotto (ma con riferimento ... Leggi Tutto

nictofobìa

Vocabolario on line

nictofobia nictofobìa (o nictifobìa) s. f. [comp. di nicto- (o nicti-) e -fobia]. – Nel linguaggio medico, paura ossessiva delle tenebre notturne. ... Leggi Tutto

possessióne

Vocabolario on line

possessione possessióne s. f. [dal lat. possessio -onis, der. di possidere «possedere», part. pass. possessus]. – 1. a. non com. Il fatto di possedere, possesso: prendere p.; entrare, essere in p. di [...] in etnologia, pratiche rituali caratteristiche delle cosiddette religioni estatiche (sciamanesimo, vodù, zar), che, mediante la ripetizione ossessiva di passi di danza (più raramente con ingestione di erbe o bevande), inducono al parossismo, ritenuto ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
OSSESSIVA, PSICOSI
OSSESSIVA, PSICOSI Giulio MOGLIE Emilio SERVADIO . La psicosi ossessiva, meglio definibile come psiconevrosi ossessiva, o coatta, è costituita dalla prevalenza, variamente incoercibile, di rappresentazioni mentali, in contrasto con la...
ereutofobia
In psicologia, paura ossessiva di arrossire (detta anche eritrofobia): sintomo generico di psiconevrosi ossessiva. In psicanalisi, il rossore negli ereutofobi è considerato un’erotizzazione esibizionistica del volto, tale da essere perciò comprensivo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali