• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Chimica [36]
Biologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

lattide

Vocabolario on line

lattide s. m. [der. di (acido) latt(ico)]. – In chimica organica, nome generico di composto derivante da due molecole di alfa-ossiacido per esterificazione del gruppo alcolico dell’uno col gruppo carbossilico [...] dell’altro e viceversa ... Leggi Tutto

fluoàcido

Vocabolario on line

fluoacido fluoàcido s. m. [comp. di fluo- e acido2]. – Nome generico di composto chimico corrispondente a un ossiacido nel quale gli atomi di ossigeno sono stati sostituiti da un numero doppio di atomi [...] di fluoro (come, per es., l’acido fluosilicico, H2SiF6, corrispondente all’acido metasilicico, H2SiO3) ... Leggi Tutto

flüòrico

Vocabolario on line

fluorico flüòrico agg. [der. di fluoro]. – Acido f.: composto chimico, ossiacido del fluoro di formula HFO3, che non esiste allo stato libero ma sotto forma di sali (fluorati). ... Leggi Tutto

ortofosfòrico

Vocabolario on line

ortofosforico ortofosfòrico agg. [comp. di orto- e fosforico]. – Acido o. (o semplicem. fosforico), in chimica, l’ossiacido fosforico avente formula H3PO4 (v. fosforico). ... Leggi Tutto

ipobromóso

Vocabolario on line

ipobromoso ipobromóso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e bromo1]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del bromo monovalente, di formula HBrO, dotato di proprietà ossidanti. ... Leggi Tutto

ipocloróso

Vocabolario on line

ipocloroso ipocloróso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e cloro]. – Di composto chimico contenente uno o più atomi di cloro monovalente. Acido i., ossiacido debole, di formula HClO, noto soltanto [...] in soluzione e sotto forma di sali, detti ipocloriti; le sue soluzioni acquose, per azione della luce e del calore, si decompongono in acido cloridrico e ossigeno, con azione fortemente ossidante. Anidride ... Leggi Tutto

ipofosfòrico

Vocabolario on line

ipofosforico ipofosfòrico agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e fosforo]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del fosforo, di formula H4P2O6, che si ottiene assieme agli acidi fosforoso e fosforico [...] per ossidazione lenta del fosforo bianco ... Leggi Tutto

ipofosforóso

Vocabolario on line

ipofosforoso ipofosforóso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e fosforo]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del fosforo, di formula H3PO2, solido cristallino allo stato purissimo, dotato di [...] energiche proprietà riducenti, che, in presenza di ossigeno, si trasforma in acido fosforico; il prodotto commerciale si presenta come un liquido denso, incolore e inodore ... Leggi Tutto

tioàcido

Vocabolario on line

tioacido tioàcido s. m. [comp. di tio- e acido2, sul modello di ossiacido]. – In chimica, composto derivato da un acido ossigenato per sostituzione di uno o più atomi di ossigeno con atomi di zolfo; [...] i tioacidi inorganici vengono anche detti solfoacidi, quelli organici si distinguono in mono- o ditioacidi a seconda che uno o due atomi di zolfo abbiano sostituito uno o due atomi di ossigeno del carbossile, ... Leggi Tutto

mecònico

Vocabolario on line

meconico mecònico agg. [der. di meconio, nel sign. di «oppio»]. – In chimica organica, acido m., ossiacido bibasico della serie aromatica, che si può estrarre dall’oppio, nel quale è contenuto in misura [...] del 4-6% ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ossiacido
(od ossoacido) In chimica inorganica (in contrapposizione a idracido), ogni acido contenente ossigeno: per es., acido solforico H2SO4, acido nitrico HNO3, acido fosforico H3PO4; negli o. l’atomo di idrogeno che si ionizza è legato all’ossigeno....
glicerico, acido
Ossiacido alifatico, formula CH2OHCHOHCOOH, esistente in due forme otticamente attive. Liquido sciropposo incolore, solubile in acqua e alcol.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali