• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Chimica [27]
Geologia [9]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Industria [2]
Lingua [2]
Alimentazione [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]

fosfodïèstere

Vocabolario on line

fosfodiestere fosfodïèstere s. m. [comp. di fosfo-, di-2 e estere]. – In chimica organica, nome generico dei derivati dell’acido fosforico per esterificazione di due dei suoi ossidrili con composti organici, [...] alcoli o fenoli ... Leggi Tutto

fosforile

Vocabolario on line

fosforile s. m. [der. di fosforo, col suff. -ile]. – In chimica, radicale trivalente (≡PO) che si può considerare derivato dall’acido ortofosforico per eliminazione dei tre ossidrili in esso contenuti; [...] cloruro di f., liquido incolore che fuma fortemente all’aria, molto usato in chimica organica come agente clorurante, come catalizzatore nella preparazione di coloranti, dell’anidride acetica e di plastificanti, ... Leggi Tutto

fenòlo

Vocabolario on line

fenolo fenòlo s. m. [dal fr. phénol, der. di phén(ique) «fenico1», col suff. -ol «-olo1»]. – 1. Composto chimico derivato dal benzene per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo ossidrile; [...] derivati da idrocarburi aromatici, distinti in mono-, bi- e polivalenti (bifenolo, trifenolo, ecc.) a seconda del numero di gruppi ossidrili sostituiti a atomi di idrogeno, e talora indicati con nomi di fantasia o derivati dal nome di piante (timolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

nacrite

Vocabolario on line

nacrite s. f. [der. del fr. nacre «madreperla»]. – Minerale, fillosilicato di alluminio con ossidrili, monoclino, appartenente al gruppo della caolinite: si presenta in forma di lamelle di colore bianco [...] con lucentezza madreperlacea ... Leggi Tutto

oleodistearina

Vocabolario on line

oleodistearina s. f. [comp. di oleo-, di-2 e stear(ico), col suff. -ina]. – In chimica organica, gliceride presente nei grassi naturali di origine animale e vegetale, nel quale due dei tre ossidrili [...] della glicerina sono sostituiti da altrettanti radicali dell’acido stearico e il terzo da quello dell’acido oleico ... Leggi Tutto

oleopalmitostearina

Vocabolario on line

oleopalmitostearina s. f. [comp. di ole(ico), palmit(ico) e stear(ico), col suff. -ina]. – In chimica organica, gliceride contenuto in alcuni grassi animali e vegetali, nel quale i tre ossidrili della [...] glicerina sono sostituiti da tre radicali acidi diversi e cioè dai radicali degli acidi oleico, palmitico e stearico ... Leggi Tutto

emiacetale

Vocabolario on line

emiacetale s. m. [comp. di emi- e acetale]. – In chimica organica, prodotto di addizione di una molecola di alcole con una di aldeide o di chetone idrata, in cui uno solo degli ossidrili dell’aldeide [...] o del chetone sia stato eterificato; è chiamato anche semiacetale ... Leggi Tutto

distearina

Vocabolario on line

distearina s. f. [comp. di di-2 e stearina]. – In chimica organica, gliceride avente due degli ossidrili della glicerina esterificati con acido stearico. ... Leggi Tutto

aloidrina

Vocabolario on line

aloidrina s. f. [comp. di alo- e -idrina]. – In chimica organica, nome generico di alcole polivalente nel quale uno o più ossidrili sono sostituiti da alogeni; a seconda dell’alogeno presente si hanno: [...] cloridrine, bromidrine, ecc., tutti composti fortemente reattivi ... Leggi Tutto

antofillite

Vocabolario on line

antofillite s. f. [der. del lat. scient. anthophyllum «antofillo», perché il suo colore ricorda quello dei garofani]. – Minerale, il più comune tra gli anfiboli rombici, inosilicato di magnesio e ferro [...] bivalente con ossidrili, di solito in aggregati bacillari o fibrosi di color verde bruniccio; si rinviene negli scisti cristallini e in alcune rocce metamorfiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ortocarbossilico, acido
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....
idrochinone
Fenolo bivalente, C6H4(OH)2, contenente i due ossidrili in posizione para (gli isomeri orto- e meta- prendono il nome rispettivamente di pirocatechina e resorcina); in natura si trova come glicoside (arbutina) in numerose piante. Sostanza solida,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali