• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Chimica [8]
Medicina [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]

liberazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liberazione /libera'tsjone/ s. f. [dal lat. liberatio -onis]. - 1. a. [restituzione della libertà a un prigioniero] ≈ scarcerazione. ↔ arresto, imprigionamento, incarceramento, (non com.) incarcerazione. [...] o morale: l. da un rimorso; provare un senso di l.] ≈ sgravio, sollievo. ↔ gravame, oppressione, peso, tormento. 2. (chim.) [il separarsi di un elemento o di un composto da un altro corpo: l. di ossigeno gassoso] ≈ Ⓖ sprigionamento. ‖ emissione. ... Leggi Tutto

aerobio

Sinonimi e Contrari (2003)

aerobio /ae'rɔbjo/ s. m. [comp. di aero- e -bio, sul modello del fr. aérobie]. - (biol.) [microrganismo che ha bisogno dell'ossigeno, e quindi dell'aria, per vivere] ≈ aerobionte, ossibio, ossibionte, [...] ossigenofilo. ↔ anaerobio ... Leggi Tutto

combinare

Sinonimi e Contrari (2003)

combinare [dal lat. tardo combinare, der. di bini "a due a due", col pref. con-]. - ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più cose affini, secondo un determinato criterio, con la prep. con del secondo [...] col giallo). ↔ stare male, stonare, stridere. b. (chim.) [mettersi in combinazione, con la prep. con: l'idrogeno si combina con l'ossigeno] ≈ aggregarsi, reagire, unirsi. 2. [andare d'accordo, con la prep. con: il tuo carattere non si combina col mio ... Leggi Tutto

sincope

Sinonimi e Contrari (2003)

sincope /'sinkope/ s. f. [dal gr. synkopḗ, der. di synkóptō "spezzare" (comp. di sýn "con, insieme" e kóptō "percuotere, rompere")]. - 1. a. (med.) [sospensione transitoria del livello di coscienza provocata [...] da improvvisa carenza a livello cerebrale di ossigeno e di glicosio] ≈ Ⓖ (lett.) deliquio, lipotimia, mancamento, Ⓖ (lett.) sdilinquimento, Ⓖ svenimento. ‖ collasso. b. (estens., scherz.) [paura provocata da una notizia inattesa] ≈ (fam.) accidenti, ... Leggi Tutto

comporre

Sinonimi e Contrari (2003)

comporre /kom'por:e/ [lat. compōnĕre] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme, ordinatamente, più cose: c. le idee; c. le parole nel discorso] ≈ combinare, congegnare, congiungere, disporre, [...] montare, ordinare, unire. b. [di più cose o persone, essere le parti che costituiscono l'insieme: l'idrogeno e l'ossigeno compongono l'acqua] ≈ costituire, fare, formare. 2. (crit., mus.) [concepire e dar forma a un'opera letteraria o musicale, anche ... Leggi Tutto

anaerobico

Sinonimi e Contrari (2003)

anaerobico /anae'rɔbiko/ agg. [tratto da anaerobiosi] (pl. m. -ci). - (biol.) [di microrganismo che può vivere anche in assenza di ossigeno] ↔ aerobico, ossigenofilo. ... Leggi Tutto

anaerobio

Sinonimi e Contrari (2003)

anaerobio /anae'rɔbjo/ s. m. [comp. di aero- e -bio, col pref. an- priv.]. - (biol.) [microrganismo che può vivere anche in assenza di ossigeno] ↔ aerobio, ossibio, ossibionte, ossigenofilo. ... Leggi Tutto

anaerobiosi

Sinonimi e Contrari (2003)

anaerobiosi /anaero'bjɔzi/ s. f. [comp. di aero- e -biosi, col pref. an- priv.]. - (biol.) [processo di ricambio energetico proprio degli organismi che vivono in assenza di ossigeno molecolare] ↔ aerobiosi, [...] ossibiosi ... Leggi Tutto

glicide

Sinonimi e Contrari (2003)

glicide /gli'tʃide/ (o glucide) s. m. [der. di glico- (o gluco-), col suff. -ide¹]. - (chim.) [nome di sostanze ternarie composte di carbonio, idrogeno e ossigeno, diffuse nel mondo vegetale e animale] [...] ≈ carboidrato ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] ; speleobiologia; xenoecologia. Ambiente - 1. Acqua; anidride carbonica; fuoco; gravità; luce; mare; marea; ossigeno; pH; piovosità; pressione; salinità; sole; temperatura; terra; umidità; vento. 2. Acclimatazione; adattamento; aggregazione ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ossigeno
Elemento chimico, simbolo O, gassoso, incolore, inodore, insapore, contenuto nell’aria e in forma combinata nell’acqua; alimenta la respirazione ed è perciò indispensabile alla vita. Chimica Generalità L’o. ha numero atomico 8, peso atomico...
ozono
Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità di decomposizione aumenta rapidamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali