• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [25]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

lasciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lasciare. Finestra di approfondimento Verbo causativo - Uno degli usi più frequenti di l. è quello come verbo causativo o fattitivo, ovvero un verbo con un debole sign. autonomo e che acquista [...] reggere, ora a tenere, o a tirare e sim. Il sinon. più adatto è mollare, anche in espressioni come mollare l’osso,la presa e sim., con valore anche fig. di «arrendersi, desistere». I contr., a seconda dei contesti, saranno premere, reggere, spingere ... Leggi Tutto

perone

Sinonimi e Contrari (2003)

perone /pe'rone/, alla lat. /'pɛrone/ s. m. [dal gr. perónē, femm., propr. "spilla, fibbia"]. - (anat.) [osso della gamba] ≈ fibula. ... Leggi Tutto

scapola

Sinonimi e Contrari (2003)

scapola /'skapola/ s. f. [dal lat. tardo scapŭla -ae, per il lat. class. scapŭlae -arum, di etimo incerto]. - (anat.) [osso pari, piatto, di forma triangolare, situato dorsalmente alla parete superiore [...] del torace, che concorre alla formazione dell'articolazione della spalla: la s. destra] ≈ (non com.) omoplata ... Leggi Tutto

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] reggere, ora a tenere, o a tirare e sim. Il sinon. più adatto è mollare, anche in espressioni come mollare l’osso,la presa e sim., con valore anche fig. di «arrendersi, desistere». I contr., a seconda dei contesti, saranno premere, reggere, spingere ... Leggi Tutto

scarnificare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarnificare v. tr. [dal lat. excarnificare "dilaniare", der. di carnĭfex -ifĭcis "carnefice", ma accostato paretimologicamente a carne, scarnire, col pref. ex-] (io scarnìfico, tu scarnìfichi, ecc.). [...] - 1. [togliere la carne che sta intorno: s. un osso] ≈ scarnare, scarnire. 2. (fig., lett.) [privare di qualsiasi ornamento, rendere essenziale: s. la lingua, lo stile] ≈ asciugare, scarnire. ↔ impreziosire, infiorare, infiorettare, ornare. ... Leggi Tutto

tubercolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tubercolo /tu'bɛrkolo/ s. m. [dal lat. tubercŭlum "piccola escrescenza, piccolo tumore"]. - 1. (anat.) [piccola parte in rilievo sulla superficie di un osso, una cartilagine e sim.] ≈ Ⓖ (fam.) bitorzolo, [...] Ⓖ prominenza, Ⓖ protuberanza. 2. (bot.) [piccola prominenza sulla superficie di vari organi] ≈ [→ TUBERCOLO (1)] ... Leggi Tutto

tuffare

Sinonimi e Contrari (2003)

tuffare [dal longob. ✻taufan "immergere"]. - ■ v. tr. 1. [gettare nell'acqua o in un liquido, con una certa forza e decisione, con la prep. in del secondo arg.: t. i panni nella vasca] ≈ (non com.) attuffare, [...] , saltare. c. (estens.) [fare un balzo per prendere rapidamente qualcosa, con la prep. su: il cane si tuffò sull'osso] ≈ afferrare (ø), (fam.) buttarsi a tuffo, lanciarsi, scagliarsi. ↔ evitare (ø), rifuggire (da), scansare (ø). 2. (fig.) a. [entrare ... Leggi Tutto

ulna

Sinonimi e Contrari (2003)

ulna s. f. [dal lat. ulna, dal gr. ōlénē "cubito, braccio"]. - (anat.) [osso lungo pari che insieme con il radio costituisce lo scheletro dalla parte intermedia dell'arto anteriore dei tetropodi] ≈ cubito. ... Leggi Tutto

plettro

Sinonimi e Contrari (2003)

plettro /'plɛt:ro/ s. m. [dal lat. plectrum, gr. plē̂ktron, der. di plḗssō "percuotere"]. - (mus.) [piccola lamina di osso, o di altro materiale, usata per suonare alcuni strumenti a corda come il mandolino [...] e la chitarra: strumenti a p.] ≈ penna, pennino ... Leggi Tutto

fibula

Sinonimi e Contrari (2003)

fibula /'fibula/ s. f. [dal lat. fibŭla]. - 1. (archeol.) [piccolo congegno di metallo per chiudere cinture, scarpe, ecc.] ≈ ‖ fibbia, spilla. 2. (anat.) [osso della gamba parallelo alla tibia] ≈ perone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
osso
Elemento che costituisce l’apparato scheletrico dell’uomo e degli altri Vertebrati (➔ scheletro); è formato per la massima parte da un particolare tessuto connettivo differenziato (➔ osseo, tessuto). Anatomia e medicina Anatomia Dal punto di...
OSSO
OSSO Ugo ANTONIELLI . L'utilizzazione industriale e la lavorazione artistica dell'osso assumono molta importanza nella vita dei popoli primitivi scomparsi o attualmente viventi. S'intende pure che le civiltà superiori, storiche, alla pari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali