• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Medicina [86]
Chirurgia [13]
Industria [11]
Lingua [7]
Fisica [7]
Anatomia [6]
Zoologia [6]
Storia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Farmacologia e terapia [5]

amniorrèa

Vocabolario on line

amniorrea amniorrèa s. f. [comp. di amnio e -rea]. – In ostetricia, la perdita prematura del liquido amniotico. ... Leggi Tutto

amniotite

Vocabolario on line

amniotite s. f. [der. di amnio, col suff. medico -ite]. – In ostetricia, l’infiammazione dell’amnio. ... Leggi Tutto

decollazióne

Vocabolario on line

decollazione decollazióne s. f. [dal lat. tardo decollatio -onis, der. di decollare «decollare1»]. – 1. L’atto del decollare, decapitazione; in partic., il martirio subìto da san Giovanni Battista e [...] la sua raffigurazione nell’arte: la d. di san Giovanni dipinta dal Caravaggio. 2. In ostetricia, lo stesso che rachiotomia cervicale. ... Leggi Tutto

laparotrachelotomìa

Vocabolario on line

laparotrachelotomia laparotrachelotomìa s. f. [comp. di laparo- e trachelotomia]. – In ostetricia, varietà di taglio cesareo, con incisione della parete addominale e del collo dell’utero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

postmaturità

Vocabolario on line

postmaturita postmaturità s. f. [der. di postmaturo]. – In ostetricia, condizione di un nato da gravidanza protratta oltre il 295° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione. ... Leggi Tutto

postmaturo

Vocabolario on line

postmaturo agg. [comp. di post- e maturo]. – In ostetricia, di neonato venuto alla luce dopo una gravidanza che si è protratta più a lungo del normale (v. postmaturità); oggi è spesso usata, con lo stesso [...] sign., la locuz. aggettivale post-termine ... Leggi Tutto

pelvicefalometrìa

Vocabolario on line

pelvicefalometria pelvicefalometrìa s. f. [comp. di pelvi, cefalo- e -metria]. – In ostetricia, la valutazione dei diametri della testa fetale e di quelli del bacino materno. ... Leggi Tutto

pèlvico

Vocabolario on line

pelvico pèlvico agg. [der. di pelvi] (pl. m. -ci). – 1. Della pelvi, che si riferisce alla pelvi: regione p., in anatomia topografica, la regione che corrisponde alla porzione inferiore del tronco, sotto [...] ; diametri p., linee ideali, passanti per punti simmetrici o opposti del bacino osseo, che hanno importanza soprattutto in ostetricia in rapporto all’espletamento del parto; ecografia p., nel linguaggio medico, esame ecografico delle pelvi. 2. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pelvigoniòmetro

Vocabolario on line

pelvigoniometro pelvigoniòmetro s. m. [comp. di pelvi e goniometro]. – In ostetricia, pelvimetro, particolarmente elaborato, che, oltre a consentire la valutazione di molteplici diametri, permette la [...] misurazione di alcuni angoli ... Leggi Tutto

pelvimetrìa

Vocabolario on line

pelvimetria pelvimetrìa s. f. [comp. di pelvi e -metria]. – In ostetricia, misurazione digitale, strumentale, o con mezzi radiologici o ecografici, delle dimensioni della pelvi, fatta allo scopo di valutare [...] preventivamente le possibilità di corretto espletamento del parto o di avere in tempo utile, in caso di ristrettezza o di viziatura del bacino, le indicazioni all’intervento operatorio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
Enciclopedia
ostetricia
Branca della scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in rapporto tanto allo stato di salute della gestante quanto al soddisfacente sviluppo del prodotto del concepimento, e i problemi di vario ordine inerenti...
postmaturità
postmaturità In ostetricia, riferito a un nato da gravidanza protratta oltre il 295° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali