• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Medicina [86]
Chirurgia [13]
Industria [11]
Lingua [7]
Fisica [7]
Anatomia [6]
Zoologia [6]
Storia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Farmacologia e terapia [5]

sinclìtico

Vocabolario on line

sinclitico sinclìtico agg. [tratto da sinclitismo] (pl. m. -ci). – In ostetricia, di sinclitismo, caratterizzato da sinclitismo: presentazione s. del feto. ... Leggi Tutto

sinclitismo

Vocabolario on line

sinclitismo s. m. [comp. di sin- e gr. κλιτύς «declivio»]. – In ostetricia, la normale modalità di presentazione del feto, caratterizzata da parallelismo tra il diametro biparietale della testa del feto [...] e il piano del distretto superiore del bacino materno ... Leggi Tutto

cranioclaste

Vocabolario on line

cranioclaste s. m. [comp. di cranio e del gr. -κλάστης «che rompe», dal tema di κλάω «rompere»]. – In ostetricia, strumento metallico a due branche, una piena e l’altra fenestrata, usato un tempo nelle [...] operazioni di cranioclastia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sinfiṡiectomìa

Vocabolario on line

sinfisiectomia sinfiṡiectomìa s. f. [comp. di sinfisi e ectomia]. – In ostetricia, la resezione e l’asportazione della sinfisi pubica, praticata allo scopo di allargare permanentemente il bacino, così [...] da creare condizioni favorevoli al parto per le vie naturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sinfiṡiorrafìa

Vocabolario on line

sinfisiorrafia sinfiṡiorrafìa s. f. [comp. di sinfisi e -rafia]. – In ostetricia, intervento di osteosintesi dei capi articolari della sinfisi pubica, praticata in caso di sua rottura durante il parto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sinfiṡiotomìa

Vocabolario on line

sinfisiotomia sinfiṡiotomìa s. f. [comp. di sinfisi e -tomia]. – In ostetricia, intervento chirurgico di allargamento del bacino, consistente nella resezione dell’articolazione tra le due ossa pubiche, [...] praticato in vario modo allo scopo di rendere possibile il parto per le vie naturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

craniotomìa

Vocabolario on line

craniotomia craniotomìa s. f. [comp. di cranio e -tomia]. – 1. Apertura chirurgica della scatola cranica, in genere praticata nel corso d’interventi diretti sul cervello o sulle meningi. 2. In ostetricia, [...] la perforazione e lo svuotamento del cranio del feto, un tempo eseguita sul feto morto per facilitarne l’estrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

craniòtomo

Vocabolario on line

craniotomo craniòtomo s. m. [comp. di cranio e -tomo]. – In ostetricia, strumento metallico di vario tipo (a forbice, a lancia, a trivella, ecc.), usato in passato per le operazioni di craniotomia del [...] feto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

coniugata

Vocabolario on line

coniugata s. f. [dall’agg. coniugato, nel sign. 3]. – In ostetricia, il diametro anteroposteriore del bacino misurato a livello dello stretto superiore, il quale ultimo ha una configurazione grossolanamente [...] assimilabile a un’ellisse ... Leggi Tutto

clavicotomìa

Vocabolario on line

clavicotomia clavicotomìa s. f. [comp. di clavico(la) e -tomia]. – In ostetricia, sinon. di cleidotomia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
ostetricia
Branca della scienza medica che studia la fisiologia e la patologia della gravidanza, in rapporto tanto allo stato di salute della gestante quanto al soddisfacente sviluppo del prodotto del concepimento, e i problemi di vario ordine inerenti...
postmaturità
postmaturità In ostetricia, riferito a un nato da gravidanza protratta oltre il 295° giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali