• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [7]
Chirurgia [5]

otoscleròṡi

Vocabolario on line

otosclerosi otoscleròṡi (o otosclèroṡi) s. f. [comp. di oto- e sclerosi]. – Malattia dell’orecchio, cronica e per lo più bilaterale, spesso ereditaria, caratterizzata soprattutto da peculiari alterazioni [...] del tessuto osseo della capsula labirintica e da anchilosi della staffa, causa di progressiva diminuzione della sensibilità uditiva accompagnata da acufeni e talvolta da vertigini ... Leggi Tutto

fenestrazióne

Vocabolario on line

fenestrazione fenestrazióne s. f. [der. del lat. fenestrare «munire di finestre»; cfr. finestrato e fenestrato]. – 1. Intervento chirurgico per la cura dell’otosclerosi, consistente nella creazione di [...] una apertura artificiale del canale semicircolare laterale in sostituzione della finestra ovale, così da permettere il passaggio delle onde sonore e la loro trasmissione alla coclea. 2. In ortopedia, l’apertura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

otospongiòṡi

Vocabolario on line

otospongiosi otospongiòṡi s. f. [comp. di oto- e spongiosi]. – In medicina, sinon., poco usato, di otosclerosi. ... Leggi Tutto

ronżìo

Vocabolario on line

ronzio ronżìo s. m. [der. di ronzare]. – Il rumore sordo, continuo e vibrante, che si produce ronzando: il r. delle vespe, dei calabroni, ecc.; il fastidioso r. delle zanzare gli impediva di dormire; [...] movimento, gli sarebbe parso d’entrare in una città disabitata (Manzoni); ho, sento un fastidioso r. negli orecchi (percezione soggettiva che, in otoiatria, può avere importanza diagnostica, in quanto sintomo di alcune malattie, come l’otosclerosi). ... Leggi Tutto

paracuṡìa

Vocabolario on line

paracusia paracuṡìa s. f. [comp. di para-2 e gr. ἄκουσις «audizione»]. – Nel linguaggio medico, con accezione generica, ogni abnorme percezione uditiva. In partic.: p. tonale, quella che si ha quando [...] localizza la sorgente sonora in direzione opposta a quella reale, dovuta a otite, tappi di cerume o altro; p. di Willis, quella, per lo più dovuta a otosclerosi, caratterizzata da una percezione dei suoni più soddisfacente negli ambienti rumorosi. ... Leggi Tutto

stapedioliṡi

Vocabolario on line

stapediolisi stapedioliṡi s. f. [comp. di stapedio e -lisi]. – In chirurgia otoiatrica, intervento rivolto a ripristinare la mobilità della staffa irrigidita da un processo di anchilosi o di ossificazione: [...] costituisce un metodo di cura dell’otosclerosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

stapedotomìa

Vocabolario on line

stapedotomia stapedotomìa s. f. [comp. di staped(io) e -tomia]. – In chirurgia, asportazione della testa e delle branche della staffa dell’orecchio medio, una delle tecniche impiegate nella cura dell’otosclerosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

timpanolabirintopessìa

Vocabolario on line

timpanolabirintopessia timpanolabirintopessìa s. f. [comp. di tìmpano, labirinto e -pessia]. – In medicina, altro termine con cui si indica l’intervento di fenestrazione (v.) per la cura chirurgica dell’otosclerosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

platinectomìa

Vocabolario on line

platinectomia platinectomìa s. f. [comp. di platina1 (nel sign. 4) e ectomia]. – In medicina, asportazione della platina della staffa inglobata nella massa ossea sclerotica: è uno dei tempi della terapia [...] chirurgica dell’otosclerosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
Enciclopedia
otosclerosi
Malattia dell’orecchio, cronica e per lo più bilaterale, caratterizzata da peculiari alterazioni delle strutture ossee e da progressiva diminuzione della sensibilità uditiva. Si manifesta in genere in soggetti di giovane età e ha spesso carattere...
fenestrazione
fenestrazione Intervento chirurgico ideato per la cura dell’otosclerosi, consistente nella creazione di un’apertura artificiale del canale semicircolare laterale in sostituzione della finestra ovale, bloccata dal processo morboso. Tale apertura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali