oreide
orèide s. f. [der. di oro, col suff. gr. -ειδής «simile a»; cfr. -oide]. – Varietà di ottone di colore giallo oro, detta anche oro francese; è una lega di rame, zinco, stagno e ferro usata soprattutto [...] nella fabbricazione di oggetti ornamentali e di bigiotteria ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice [...] del capo, destro e sinistro della punta. b. Nella composizione tipografica, segno stampante, in lega di piombo o di ottone, che chiude il punto d’incontro di due filetti posti perpendicolarmente fra loro per ottenere cornici alle composizioni. Anche ...
Leggi Tutto
dildo
s. m. inv. (possibile anche il pl. -i) Oggetto a forma di pene, usato per pratiche sessuali. ♦ Ma sulla faccenda hanno tuonato i conservatori e su queste lezioni di propedeutica sessuale è caduto [...] il beauty case ma anche gli ingombranti e vibranti apparecchi per l’aerosol 21 grammi si apre con una chiave di ottone placcata oro che può essere indossata dall’acquirente come fosse una collana, e ha incorporato un amplificatore con mini casse per ...
Leggi Tutto
Lega di rame e zinco, contenente fino al 45-50% di zinco (o. comuni o binari); talvolta si aggiungono quantità varie di altri elementi che impartiscono alla lega proprietà meccaniche particolari, ne influenzano la lavorabilità e la inalterabilità...