• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [4]
Informatica [1]
Arti visive [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

ottuso

Sinonimi e Contrari (2003)

ottuso /o't:uzo/ agg. [part. pass. di ottundere, sul modello del lat. obtusus]. - 1. (lett.) [di lama, coltello e sim., che ha la punta o il taglio privati di acutezza] ≈ smussato, spuntato, [di punta [...] e sim.] arrotondato. ↔ acuminato, affilato, aguzzato, appuntito, puntuto. 2. (geom.) [di angolo, che è maggiore di un angolo retto e minore di un angolo piatto] ↔ acuto. 3. a. (fig.) [di persona, che è ... Leggi Tutto

acuto

Sinonimi e Contrari (2003)

acuto (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre "acuire"]. - ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ≈ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ↔ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) [...] minore di un angolo retto e, anche, di tutto ciò che ha forma d'angolo acuto] ≈ [di arco] a sesto acuto. ↔ ottuso, [di arco] a tutto sesto. ‖ giro, retto. 2. (fig.) a. [che si distingue per la particolare vivacità intellettiva: una persona, una ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] una b. testa, un bel cervello e sim.; in questo caso b. è sinon. di acuto, fine, pronto, vivace e si contrappone a ottuso o tardo ma non a brutto. Anche nel sign. di «quantitativamente rilevante» b. (che in genere serve a rafforzare il sost. che segue ... Leggi Tutto

aguzzo

Sinonimi e Contrari (2003)

aguzzo /a'guts:o/ agg. [der. (propr. part. pass. senza suff.) di aguzzare]. - 1. [che termina con una punta] ≈ aculeato, acuminato, acuto, appuntito, puntuto. ‖ affilato, sottile, tagliente. ↔ spuntato. [...] ‖ arrotondato, ottuso, smussato, stondato, tondeggiante. 2. (fig.) [che denota acutezza e perspicacia: fantasia, mente a.] ≈ acuto, intenso, penetrante, perspicace, sottile, vivo. ↔ ottuso, scialbo, smorto, spento. ... Leggi Tutto

atrofizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

atrofizzare /atrofi'dz:are/ [der. di atrofico]. - ■ v. tr. 1. (med.) [rendere atrofico]. 2. (fig.) [rendere torpido, ottuso, detto spec. delle facoltà mentali] ≈ indebolire, intorpidire, ottundere, rammollire, [...] . ■ atrofizzarsi v. intr. pron. 1. (med.) [divenire atrofico]. 2. (fig.) [divenire torpido, ottuso, detto spec. delle facoltà mentali] ≈ intorpidirsi, ottundersi, rammollirsi, svigorirsi. ↑ paralizzarsi, spegnersi. ↔ rinvigorirsi, risvegliarsi ... Leggi Tutto

stupido

Sinonimi e Contrari (2003)

stupido /'stupido/ [dal lat. stupĭdus, der. di stupēre "stupire"]. - ■ agg. [che ha o denota stupidità o scarsissima intelligenza, anche come insulto: una ragazza carina ma s.] ≈ cretino, idiota, imbecille, [...] .) coglione, cretino, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (fam.) interdetto, (spreg.) microcefalo, (volg.) minchione, (lett.) minus habens, ottuso, (non com.) palamidone, scemo, (tosc.) strullo, (fam.) tonto, (fam.) zucca, (non com.) zufolo. ↔ (fam ... Leggi Tutto

beota

Sinonimi e Contrari (2003)

beota /be'ɔta/ [dal lat. Boeotus, gr. boiōtós, "della Beozia"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [della Beozia, regione storica della Grecia centrale]. 2. (fig.) [che è di tardo ingegno, per la fama di ottusità [...] coglione, cretino, deficiente, demente, ebete, (fam.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (volg.) minchione, ottuso, (fam.) rimbambito, (volg.) rincoglionito, scemo, scimunito, sciocco, semplicione, sempliciotto, stolido, stolto, stupido, (fam ... Leggi Tutto

borghese

Sinonimi e Contrari (2003)

borghese /bor'gese/ [rifacimento, su borgo, del lat. mediev. burgensis, sul modello del fr. bourgeois]. - ■ agg. 1. (ant.) [che abita in una città] ≈ borghigiano, cittadino. ↔ rustico, villano. 2. a. (polit., [...] b.; pregiudizi b.] ≈ conformista, conservatore, perbenista, tradizionalista. ↑ angusto, chiuso, gretto, meschino, ottuso, retrivo, retrogrado, ristretto. ↔ anticonformista, progressista, rivoluzionario. ● Espressioni: piccolo-borghese → □. 3. [che ... Leggi Tutto

intelligente

Sinonimi e Contrari (2003)

intelligente /intel:i'dʒɛnte/ agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre "intendere"]. - 1. a. [che ha facoltà d'intendere e di ragionare: l'uomo è un essere i.] ≈ pensante, ragionevole, [...] (estens.) a. [fatto o detto con intelligenza: un discorso, una risposta i.] ≈ acuto, brillante, fine, sottile. ↔ ottuso, sciocco, stupido. b. [che rivela intelligenza: sguardo i.] ≈ penetrante, sveglio, vivace, vivo. ↔ ebete, sciocco. ↓ inespressivo ... Leggi Tutto

ebete

Sinonimi e Contrari (2003)

ebete /'ɛbete/ [dal lat. hebes -ĕtis, propr. "spuntato, ottuso"]. - ■ agg. [ottuso di mente, usato anche come appellativo ingiurioso] ≈ babbeo, beota, cretino, deficiente, (fam.) fesso, idiota, imbecille, [...] rimbambito, rimbecillito, scemo, scimunito, sciocco, stupido, tonto. ↔ intelligente, sveglio. ■ s. m. e f. [persona ebete, usato anche come appellativo ingiurioso] ≈ e ↔ [→ EBETE agg.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ottuso
ottuso Luigi Blasucci Aggettivo adoperato due volte nella Commedia. Nel primo caso si tratta del termine geometrico che qualifica un angolo maggiore del retto: Pd XVII 15 veggion le terrene menti / non capere in trïangol due ottusi, dove...
ottuso
ottuso ottuso [agg. Der. del part. pass. obtusus del lat. obtundere "ottundere"] [ALG] Angolo o.: un angolo maggiore di un angolo retto (90°) e minore di un angolo piatto (180°).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali