• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [26]
Anatomia [4]
Zoologia [2]
Biologia [2]
Botanica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

cisti

Vocabolario on line

cisti (o ciste; meno com. cìstide) s. f. [dal lat. mediev. cystis, gr. κύστις -εως o -ιδος «vescica»]. – 1. In medicina, cavità abnorme, in genere rotondeggiante, munita di pareti proprie, congenita [...] sebo, che si produce in corrispondenza di una ghiandola sebacea per occlusione del suo sbocco; c. ovarica, a carico dell’ovaio. 2. In zoologia: a. Lo stesso che forma cistica (v. cistico). b. Stadio della vita di vermi parassitarî (trematodi, cestodi ... Leggi Tutto

deiscènza

Vocabolario on line

deiscenza deiscènza s. f. [der. di deiscente]. – 1. In botanica, la proprietà di alcuni apparati vegetali chiusi (sporangi, antere, frutti) di aprirsi spontaneamente mediante liquescenza, fenditure trasversali [...] e longitudinali, fori, ecc., lasciando uscire il loro contenuto. 2. In medicina: a. Rottura del follicolo dell’ovaio, con fuoriuscita dell’uovo maturo pronto per la fecondazione. b. Apertura o mancata chiusura delle labbra di una ferita o dei margini ... Leggi Tutto

falloppiano

Vocabolario on line

falloppiano agg. [dal nome del medico G. Falloppia o Falloppio (1523-1562)]. – In anatomia, tromba o tuba f. (o di Falloppio), condotto membranoso dell’utero che mette in comunicazione l’estremo laterale [...] di ciascun ovaio con l’angolo superiore dell’utero; è detta anche salpinge (uterina) o ovidutto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

iperfunzionante

Vocabolario on line

iperfunzionante agg. [comp. di iper- e part. pres. di funzionare]. – In medicina, che presenta iperfunzione o è sottoposto a iperfunzione, soprattutto con riferimento a organi ghiandolari: ovaio i.; [...] tiroide iperfunzionante ... Leggi Tutto

ipergenitalismo

Vocabolario on line

ipergenitalismo s. m. [comp. di iper- e genitale]. – In medicina, patologica iperattività funzionale della parte endocrina delle ghiandole sessuali (testicolo, ovaio) dovuta ora a tumori di queste ora [...] ad alterazioni di altre strutture endocrine (ipotalamo, ghiandola pineale, ecc.) ... Leggi Tutto

cistòma

Vocabolario on line

cistoma cistòma s. m. [der. di cisti, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore di aspetto cistico: c. della mandibola (o adamantinoma cistico), con sede nel corpo della mandibola; c. dell’ovaio, d’incerta [...] origine, con una o più cavità a contenuto sieroso, mucoso, emorragico, di vario volume e peso ... Leggi Tutto

androstenedïóne

Vocabolario on line

androstenedione androstenedïóne s. m. [der. di androst(erone), con i suff. chimici -ene e -dione]. – In fisiologia, ormone prodotto dal testicolo e, in minor misura, da surrene e ovaio; nella donna, [...] una sua eccessiva increzione può essere causa di ipertricosi e virilismo ... Leggi Tutto

midollare

Vocabolario on line

midollare agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione [...] ), la sostanza centrale in opposizione a quella periferica (sostanza corticale), in organi a struttura non omogenea (rene, surrene, ovaio, linfonodi). b. In neurologia, sostanza m., sinon. di sostanza bianca, costituita di fibre mieliniche; velo m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

lùteo

Vocabolario on line

luteo lùteo agg. [dal lat. luteus, der. di lutum «erba guada, color giallo»]. – 1. letter. Di colore giallo (come lo zafferano, il tuorlo d’uovo, il fiore della ginestra); estens., giallo in genere: [...] l. pallor (Carducci). 2. In anatomia, corpo l., formazione dell’ovaio, dotata di funzione endocrina, che si sviluppa al posto del follicolo dopo la deiscenza di questo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

salpingoovariosìnteṡi

Vocabolario on line

salpingoovariosintesi salpingoovariosìnteṡi (o salpingovariosìnteṡi) s. f. [comp. di salpingo-, ovario e sintesi]. – In ginecologia, intervento di fissazione della salpinge all’ovaio allo scopo di facilitare [...] il passaggio dell’uovo e di favorire così la fecondazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ovaio
La gonade femminile nell’essere umano. Anatomia L’o. è un organo pari, che nella donna adulta ha la forma e il volume di una grossa mandorla e ha massa di 6-8 g (fig. 1). È situato nella parte dell’escavazione pelvica, nel cavo retrouterino,...
luteo, corpo
Formazione anatomica dell’ovaio, dotata di funzione endocrina, che secerne il progesterone, chiamato anche l.-ormone o ormone luteinico. Si forma durante la fase luteinica del ciclo ovarico (approssimativamente la seconda metà di esso; ➔ ovaio)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali