• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [26]
Anatomia [4]
Zoologia [2]
Biologia [2]
Botanica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

salpingoovarite

Vocabolario on line

salpingoovarite (o salpingovarite) s. f. [comp. di salpingo- e ovario, col suff. medico -ite]. – In ginecologia, infiammazione contemporanea di un ovaio e della corrispondente salpinge (s. unilaterale), [...] oppure di entrambi gli ovai e delle corrispondenti salpingi (s. bilaterale), di natura varia (per es., tubercolare, gonococcica, stafilococcica, streptococcica); è detta anche annessite, ovariosalpingite, ooforosalpingite, salpingo-ooforite. ... Leggi Tutto

granulosa

Vocabolario on line

granulosa granulósa s. f. [dall’agg. granuloso]. – In fisiologia, accumulo di cellule (detto anche membrana granulosa) che delimita, nell’ovaio, la cavità del follicolo prossimo alla maturazione. ... Leggi Tutto

folliculòma

Vocabolario on line

folliculoma folliculòma s. m. [der. del lat. scient. follicŭlus «follicolo (ovarico)», col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore benigno dell’ovaio, con spazî cavi rivestiti da cellule analoghe a quelle dei [...] follicoli ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ovaio
La gonade femminile nell’essere umano. Anatomia L’o. è un organo pari, che nella donna adulta ha la forma e il volume di una grossa mandorla e ha massa di 6-8 g (fig. 1). È situato nella parte dell’escavazione pelvica, nel cavo retrouterino,...
luteo, corpo
Formazione anatomica dell’ovaio, dotata di funzione endocrina, che secerne il progesterone, chiamato anche l.-ormone o ormone luteinico. Si forma durante la fase luteinica del ciclo ovarico (approssimativamente la seconda metà di esso; ➔ ovaio)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali