• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biologia [5]
Medicina [3]
Religioni [1]
Zoologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

ovulazióne

Vocabolario on line

ovulazione ovulazióne s. f. [der. di ovulo]. – In biologia, il rilascio dall’ovario delle uova mature e pronte per la fecondazione; nei mammiferi, consiste nella deiscenza di uno o più follicoli di Graaf: [...] le cellule-uovo che ne escono vengono accolte dai padiglioni delle tube ovariche e convogliate verso l’utero. Anche, il periodo in cui tale fenomeno si verifica ... Leggi Tutto

anovulazióne

Vocabolario on line

anovulazione anovulazióne s. f. [comp. di an- priv. e ovulazione]. – In ginecologia, assenza di ovulazione. ... Leggi Tutto

stigma¹

Vocabolario on line

stigma1 (o stimma) s. m. [dal lat. stigma (-ătis) «marchio, macchia, punto», propriam. «puntura», gr. στίγμα -ατος, der. di στίζω «pungere, marcare»] (pl. -i). – 1. In botanica: a. La parte apicale variamente [...] della parete del follicolo, in corrispondenza della quale avviene la distensione e la deiscenza che caratterizza l’ovulazione. 4. a. Nell’uso letter., con sign. vicino a quello etimologico, marchio, impronta, carattere distintivo: quella misteriosa ... Leggi Tutto

quattordicèṡimo

Vocabolario on line

quattordicesimo quattordicèṡimo agg. num. ord. [der. di quattordici]. – 1. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 14 (in cifre arabe 14°, in numeri [...] del q. giorno, o crisi intermestruale, complesso di sintomi che si manifesta in alcune donne al momento dell’ovulazione, cioè 14-15 giorni dopo la cessazione delle mestruazioni (e perciò detta anche sindrome del quindicesimo giorno), consistente ... Leggi Tutto

anovulare

Vocabolario on line

anovulare agg. [comp. di an- priv. e ovulo]. – In ginecologia, di ciclo mestruale caratterizzato da mestruazione non accompagnata dall’ovulazione (per es., in seguito a uso di contraccettivi orali). ... Leggi Tutto

ovariostàtico

Vocabolario on line

ovariostatico ovariostàtico agg. e s. m. [comp. di ovario e -statico] (pl. m. -ci). – Preparato farmaceutico capace di inibire il fenomeno dell’ovulazione. ... Leggi Tutto

ovulare²

Vocabolario on line

ovulare2 ovulare2 v. intr. [der. di ovulo] (io òvulo, ecc.; aus. avere). – In biologia, avere l’ovulazione. ... Leggi Tutto

èstro

Vocabolario on line

estro èstro s. m. [dal lat. oestrus, traslitt. del gr. οἶστρος; la parola lat. corrispondente era asilus, da cui l’ital. assillo (v.)]. – 1. a. Presso gli antichi Greci, nome del tafano. b. Nella sistematica [...] fare le cose a estri, irregolarmente, a sbalzi, a scatti. d. In biologia, e. sessuale, manifestazione periodica dell’ovulazione nelle femmine dei mammiferi, determinata dalla maturazione o deiscenza dei follicoli ovarici: in tale stato fisiologico il ... Leggi Tutto

proèstro

Vocabolario on line

proestro proèstro s. m. [comp. di pro-2 e estro]. – In biologia, nel ciclo estrale degli animali, la prima fase che segna il risveglio dell’attività riproduttiva durante la quale si ha un accrescimento [...] e un congestionamento della mucosa uterina; è seguita dall’estro vero e proprio durante il quale avviene l’ovulazione. ... Leggi Tutto

superfecondazióne

Vocabolario on line

superfecondazione superfecondazióne s. f. [comp. di super- e fecondazione]. – In biologia, fecondazione da parte di spermatozoi diversi di due o più ovuli venuti a maturazione nel corso del medesimo [...] periodo di ovulazione; rara nella specie umana, dà origine (se tutte le cellule fecondate riescono a svilupparsi) a gemelli non omozigoti. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ovulazione
In biologia, l’uscita delle uova mature e pronte per la fecondazione da uno o più follicoli di Graaf (➔ ovaio e ovario).
anovulare
Di ciclo mestruale caratterizzato da mestruazione non accompagnata dall’ovulazione. Il fenomeno può essere connesso a un disordine ormonale (scarsa secrezione interna di gonadotropine ipofisarie) o essere artificialmente indotto con mezzi farmacologici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali