• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Botanica [45]
Medicina [14]
Biologia [13]
Anatomia [7]
Zoologia [5]
Industria [5]
Anatomia morfologia citologia [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Religioni [2]

biovulare

Vocabolario on line

biovulare agg. [comp. di bi- e ovulo]. – In biologia, gemelli b., nei mammiferi, quelli originati dalla fecondazione e dallo sviluppo indipendente di due uova. ... Leggi Tutto

sacco

Vocabolario on line

sacco s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di [...] . embrionale, struttura pluricellulare aploide costituente il gametofito femminile che, nelle spermatofite, si differenzia all’interno dell’ovulo prendendo origine dalla megaspora fertile. 8. Saccheggio: il s. di Roma (1527); mettere, mandare a sacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

òvolo

Vocabolario on line

ovolo òvolo s. m. [der. (propr. dim.) di (u)ovo]. – 1. Fungo basidiomicete della famiglia agaricacee (Amanita caesarea), detto anche o. buono, cocco, che cresce nei boschi cedui, nelle radure, soprattutto [...] serie di elementi ovoidali accompagnati da motivi semilunati concentrici, alternati ad altri a forma di dardo: rappresenta una delle forme caratteristiche dell’architettura classica. 4. non com. Oggetto di forma simile a un piccolo uovo (cfr. ovulo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

teguménto

Vocabolario on line

tegumento teguménto s. m. [dal lat. tegumentum «copertura», der. di tegĕre «coprire»]. – 1. In biologia, il rivestimento di un intero organismo, che costituisce il sistema di separazione tra l’ambiente [...] ., in anatomia, sinon. di sistema tegumentario (v. tegumentario). In botanica, indica per antonomasia l’involucro che, nell’ovulo delle spermatofite, circonda la nocella, e può essere semplice o doppio: nel secondo caso, i due tegumenti prendono ... Leggi Tutto

ovulazióne

Vocabolario on line

ovulazione ovulazióne s. f. [der. di ovulo]. – In biologia, il rilascio dall’ovario delle uova mature e pronte per la fecondazione; nei mammiferi, consiste nella deiscenza di uno o più follicoli di Graaf: [...] le cellule-uovo che ne escono vengono accolte dai padiglioni delle tube ovariche e convogliate verso l’utero. Anche, il periodo in cui tale fenomeno si verifica ... Leggi Tutto

ovulìgero

Vocabolario on line

ovuligero ovulìgero agg. [comp. di ovulo e -gero]. – Propr., che porta gli ovuli. In botanica, squame o. delle conifere, o squame seminifere, le squame degli strobili che portano uno o più strobili. ... Leggi Tutto

ovulismo

Vocabolario on line

ovulismo s. m. [der. di ovulo]. – In botanica, teoria secondo la quale l’embrione delle piante fanerogame si sarebbe sviluppato dalla cellula-uovo, contenuta nell’ovario, e non dal tubo pollinico. In [...] biologia il termine è stato usato anche per gli animali, con lo stesso senso di ovismo ... Leggi Tutto

rovesciare

Vocabolario on line

rovesciare (ant. rivesciare o riversciare) v. tr. [lat. reversare] (io rovèscio, ecc.). – 1. a. Voltare dalla parte opposta al diritto; voltare sottosopra: r. il foglio, una carta da gioco, la stoffa; [...] posizione naturale (uno scudo rovesciato posto nel mezzo di un’arme è considerato segno disonorevole); in biologia, detto dell’ovulo delle fanerogame, sinon. di anatropo; nel gioco del calcio, palla rovesciata, o assol. rovesciata s. f. (v. la voce ... Leggi Tutto

integuménto

Vocabolario on line

integumento integuménto s. m. [dal lat. integumentum, der. di tegĕre «coprire, riparare» (cfr. tegumentum), col pref. in-1]. – In zoologia e botanica, forma meno com. di tegumento, per indicare sia il [...] rivestimento esterno del corpo degli animali (detto anche sistema tegumentario), sia l’invoglio dell’ovulo, del seme, ecc. ... Leggi Tutto

pollinismo

Vocabolario on line

pollinismo s. m. [der. di polline]. – Teoria sostenuta da alcuni botanici del principio del sec. 19° (contrapposta all’ovulismo), secondo cui l’embrione della nuova pianta, nelle spermatofite, è contenuto [...] nell’estremità del tubetto pollinico, per mezzo del quale giunge all’ovulo, dove si sviluppa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ovulo
In botanica, corpicciolo per lo più rotondeggiante che è il primo abbozzo del seme. L’o. corrisponde, nelle Spermafite, al macrosporangio delle Archegoniate eterosporee, e può pertanto chiamarsi anche macrosporangio (o megasporotecio). È un...
ovulo
ovulo In embriologia, sinon. di ovocito. ● In farmacologia, suppositorio di forma ovulare che viene introdotto per via vaginale; gli o. contengono sostanze farmacologicamente attive: ormoni, come il progesterone, che agisce sia localmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali