• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Botanica [45]
Medicina [14]
Biologia [13]
Anatomia [7]
Zoologia [5]
Industria [5]
Anatomia morfologia citologia [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Religioni [2]

calażogamìa

Vocabolario on line

calazogamia calażogamìa s. f. [comp. di calaza e -gamia]. – In fisiologia vegetale, penetrazione del budello pollinico nell’ovulo attraverso la calaza; detta anche basigamia. ... Leggi Tutto

porogamìa

Vocabolario on line

porogamia porogamìa s. f. [comp. di poro, nel sign. botanico, e -gamia]. – In botanica, tipo di fecondazione in cui la penetrazione del tubetto pollinico nell’ovulo avviene attraverso il micropilo (se [...] quest’ultimo manca si ha il caso della aporogamia) ... Leggi Tutto

endotròpico

Vocabolario on line

endotropico endotròpico agg. [comp. di endo- e -tropico] (pl. m. -ci). – In botanica, detto del percorso del tubo pollinico quando questo, senza abbandonare i tessuti carpellari, penetra nell’ovulo attraverso [...] la calaza, seguendo quindi un percorso interno ... Leggi Tutto

àtropo¹

Vocabolario on line

atropo1 àtropo1 agg. [dal gr. ἄτροπος «che non si piega», comp. di ἀ- priv. e tema di τρέπω «piegare, volgere»]. – In botanica, sinon. di ortotropo, riferito all’ovulo delle angiosperme. ... Leggi Tutto

suppoṡitòrio

Vocabolario on line

suppositorio suppoṡitòrio s. m. [dal lat. tardo suppositorium, neutro sostantivato dell’agg. suppositorius «che si mette sotto», der. di supponĕre: v. supporre]. – Tipo di preparazione farmaceutica solida, [...] o, più spesso, addizionati con sostanze medicamentose, destinata a essere introdotta in cavità naturali (ano, vagina, uretra). Prende nomi specifici diversi a seconda delle cavità in cui va introdotto: supposta, ovulo vaginale, candeletta uretrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

aporogamìa

Vocabolario on line

aporogamia aporogamìa s. f. [comp. di a- priv., gr. πόρος «passaggio» e -gamia]. – In botanica, fecondazione tipica di alcune angiosperme, in cui il tubetto pollinico penetra nell’ovulo, attraverso vie [...] diverse, dal micropilo; è detta anche acrogamia aporogama ... Leggi Tutto

funìcolo

Vocabolario on line

funicolo funìcolo s. m. [dal lat. funicŭlus «funicella»]. – 1. In anatomia, nome di varie formazioni allungate, cordoniformi (sinon. quindi di cordone): f., o cordoni, anteriore, posteriore e laterali [...] cordone ombelicale, f. o cordone spermatico (v. ombelicale, spermatico). 2. In botanica, il peduncolo che unisce l’ovulo delle piante angiosperme alla placenta, consistente in un organo piuttosto allungato, percorso, al centro, da un fascio vascolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

gnetate

Vocabolario on line

gnetate s. f. pl. [lat. scient. Gnetatae, dal nome del genere Gnetum (v. la voce prec.)]. – Gruppo di piante che costituiscono la classe più evoluta delle gimnosperme, con caratteri intermedî tra queste [...] famiglie molto diverse tra loro, con pochi punti in comune: fiori molto ridotti con qualche stame e un solo ovulo; foglie opposte o verticillate; presenza di fibre e trachee, oltre alle tracheidi, nel legno secondario; assenza di canali resiniferi ... Leggi Tutto

sifonògamo

Vocabolario on line

sifonogamo sifonògamo agg. [comp. di sifono- e -gamo]. – In botanica, detto di piante embriofite nelle quali i gameti maschili raggiungono l’ovulo per mezzo del tubo pollinico; corrispondono alle spermatofite [...] delle classificazioni moderne ... Leggi Tutto

ilo

Vocabolario on line

ilo s. m. [dal lat. hilum, con il sign. botanico]. – 1. In botanica: a. Piccola superficie, detta anche ombelico, per la quale l’ovulo aderisce al funicolo; corrisponde alla cicatrice osservabile, per [...] es., sui fagioli quando siano staccati dal baccello. b. Nei granuli di amido di certe piante (per es., la patata), il punto o tratto lineare o stellato attorno al quale si deposita l’amido in strati concentrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ovulo
In botanica, corpicciolo per lo più rotondeggiante che è il primo abbozzo del seme. L’o. corrisponde, nelle Spermafite, al macrosporangio delle Archegoniate eterosporee, e può pertanto chiamarsi anche macrosporangio (o megasporotecio). È un...
ovulo
ovulo In embriologia, sinon. di ovocito. ● In farmacologia, suppositorio di forma ovulare che viene introdotto per via vaginale; gli o. contengono sostanze farmacologicamente attive: ormoni, come il progesterone, che agisce sia localmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali