• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Botanica [45]
Medicina [14]
Biologia [13]
Anatomia [7]
Zoologia [5]
Industria [5]
Anatomia morfologia citologia [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Religioni [2]

partenospermìa

Vocabolario on line

partenospermia partenospermìa s. f. [comp. di parteno- e -spermia]. – In botanica, trasformazione del tegumento di un ovulo in tegumento seminale (dovuta prob. all’azione di ormoni), senza che si sviluppi [...] l’embrione e ciò per mancata fecondazione ... Leggi Tutto

autostèrile

Vocabolario on line

autosterile autostèrile agg. [comp. di auto-1 e sterile]. – In botanica (in contrapp. ad autofertile), detto di piante il cui polline non può fecondare l’ovulo di fiori della stessa pianta né quelli [...] di altri individui della medesima varietà (è perciò necessaria l’impollinazione incrociata) ... Leggi Tutto

salpinge

Vocabolario on line

salpinge s. f. [dal lat. tardo salpinx -ingis, gr. σάλπιγξ -ιγγος «tromba»]. – 1. Presso gli antichi Greci, tromba piuttosto lunga (un metro e anche più) e diritta, in bronzo, ferro o argento, usata [...] la faringe, e la s. uterina (detta anche tromba o tuba di Falloppio, o ovidutto), che si estende dall’estremo laterale di ciascun ovaio all’angolo superiore dell’utero, e viene percorsa dall’ovulo nel suo spostamento dall’ovaio nella cavità uterina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

ortòtropo

Vocabolario on line

ortotropo ortòtropo agg. [comp. di orto- e -tropo]. – In botanica, detto dell’ovulo delle angiosperme quando il suo asse longitudinale è in continuazione con quello del funicolo (sinon. atropo). Anche, [...] di organo che presenta ortotropismo ... Leggi Tutto

farinàccio

Vocabolario on line

farinaccio farinàccio s. m. [der. di farina]. – 1. Al plur., farinacci, la farina che si raccatta dopo aver fatto il pane o la pasta. 2. a. Fungo basidiomicete (Amanita ovoidea) dell’ordine delle agaricali, [...] simile all’ovulo, commestibile, con cappello cenerino e forforaceo. b. Pianta delle chenopodiacee (Chenopodium album), d’aspetto biancastro farinoso, comunissimo fra le macerie, in vicinanza delle case o negli orti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ovulo
In botanica, corpicciolo per lo più rotondeggiante che è il primo abbozzo del seme. L’o. corrisponde, nelle Spermafite, al macrosporangio delle Archegoniate eterosporee, e può pertanto chiamarsi anche macrosporangio (o megasporotecio). È un...
ovulo
ovulo In embriologia, sinon. di ovocito. ● In farmacologia, suppositorio di forma ovulare che viene introdotto per via vaginale; gli o. contengono sostanze farmacologicamente attive: ormoni, come il progesterone, che agisce sia localmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali