• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Alimentazione [10]
Industria [10]
Medicina [6]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Religioni [3]
Informatica [1]
Architettura e urbanistica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

dérapage

Sinonimi e Contrari (2003)

dérapage /dera'paʒ/ s. m., fr. [der. di déraper "sbandare, derapare"], in ital. invar. - (aut., aeron.) [sbandata laterale di un aeromobile, un'autovettura e sim.] ≈ derapaggio, (non com.) derapata. ⇑ [...] sbandamento, slittamento ... Leggi Tutto

pacchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

pacchetto /pa'k:et:o/ s. m. [dim. di pacco]. - 1. [involucro, di piccole dimensioni, con cui sono messi in commercio determinati prodotti: p. di caramelle] ≈ ‖ confezione, pacco, scatola. 2. (inform.) [...] [insieme di programmi per calcolatori elettronici, anche nell'espressione p. applicativo: un p. (applicativo) per l'elaborazione di testi] ≈ applicativo, applicazione, package ... Leggi Tutto

paciere

Sinonimi e Contrari (2003)

paciere /pa'tʃɛre/ s. m. [der. di pace] (f. -a). - [chi tenta di ristabilire la pace tra persone, gruppi, stati, ecc.: fare da p.] ≈ (lett.) componitore, conciliatore, intermediario, mediatore, (ant.) [...] paciaro, pacificatore. ↔ aizzatore, istigatore, provocatore, sobillatore ... Leggi Tutto

pacifico

Sinonimi e Contrari (2003)

pacifico /pa'tʃifiko/ agg. [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis "pace" e -ficus "-fico"] (pl. m. -ci). - 1. [che rifugge da atti di sopraffazione, di guerra: un popolo p.] ↔ bellicoso, guerriero. 2. [...] (estens.) a. [di persona, che ama la tranquillità, il quieto vivere: un uomo p.] ≈ calmo, mite, pacioso, placido, quieto, sereno, tranquillo. ↔ aggressivo, litigioso, rissoso. ↑ violento. b. [di carattere ... Leggi Tutto

pacioso

Sinonimi e Contrari (2003)

pacioso /pa'tʃoso/ agg. [der. di pace]. - 1. [che manifesta una naturale inclinazione alla pace] ≈ e ↔ [→ PACIFICO (2. b)]. 2. [che manifesta bonarietà e sim.] ≈ e ↔ [→ PACIOCCONE agg.]. ... Leggi Tutto

padella

Sinonimi e Contrari (2003)

padella /pa'dɛl:a/ s. f. [lat. patella, dim. di patĕra "piatto, tazza"]. - 1. a. [utensile da cucina, di forma rotonda, largo e poco profondo, dal lungo manico: una p. di ferro] ≈ ‖ pentola. ⇑ tegame. [...] ▲ Espressioni: fig., cadere dalla padella nella brace [passare da una brutta situazione a una peggiore] ≈ andare di male in peggio. ↔ andare di bene in meglio. b. (estens.) [quantità di cibo contenuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

padrone

Sinonimi e Contrari (2003)

padrone /pa'drone/ s. m. [lat. patrōnus "protettore, patrono", rifatto secondo i nomi in -one] (f. -a). - 1. (ant.) [santo protettore] ≈ patrono. 2. a. [chi ha il possesso, la disponibilità di un bene: [...] il p. del podere] ≈ padronato, proprietà, proprietario. ● Espressioni: padrone di casa 1. [persona che accoglie nella propria casa altre persone] ≈ ospitante, ospite, [con partic. generosità] anfitrione. ... Leggi Tutto

paese

Sinonimi e Contrari (2003)

paese /pa'eze/ s. m. [lat. ✻pagensis agg., der. di pagus "villaggio"]. - 1. a. [largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato] ≈ area, contrada, (lett.) lido, regione, terra, zona. ● Espressioni: [...] fig., fam., mandare a quel paese [levarsi di torno qualcuno con modi bruschi] ≈ disfarsi (di), liberarsi (di), (fam.) mandare a farsi benedire (o a farsi friggere o al diavolo o alla malora o in quel posto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pagaia

Sinonimi e Contrari (2003)

pagaia /pa'gaja/ s. f. [da una voce malese]. - (marin.) [asta di legno con una sola pala larga usata per remare senza scalmo] ≈ ⇑ remo. ... Leggi Tutto

pagliaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

pagliaccio /pa'ʎatʃ:o/ s. m. [der. di paglia]. - 1. (ant.) [sacco pieno di paglia, foglie secche e sim., usato come materasso] ≈ [→ PAGLIERICCIO]. 2. (teatr.) [attore comico che, vestito in modo buffo, [...] si esibisce nei circhi equestri] ≈ clown, (non com.) toni. ‖ augusto. 3. (estens.) [persona che si comporta in modo ridicolo: fare il p.] ≈ arlecchino, buffone, clown, giullare, pulcinella, saltimbanco, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Pa
Pa Pa 〈pi-a〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico protoattinio. ◆ [MTR] Simb. del pascal.
pa
pà Luigi Vanossl Adattamento dell'avverbio di negazione francese pas (letteralmente " passo "), usato in Fiore CIV 3 ma 'l Die d'amor non fece pà sembiante / ched e' fosse annoiato dell'udire, in corrispondenza con Roman de la Rose 11224...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali