• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Zoologia [54]
Botanica [17]
Geografia [11]
Religioni [9]
Alta moda [6]
Vita quotidiana [6]
Moda [6]
Diritto [5]
Geologia [5]
Industria [4]

òvest

Vocabolario on line

ovest òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello [...] della penisola iberica; in partic., nella geografia e nella storia dell’America del Nord, indica, come nome proprio, le regioni degli Stati Uniti e del Canada verso l’oceano Pacifico, per le quali è più frequente la denominazione ingl. di West (v.). ... Leggi Tutto

pristiofòridi

Vocabolario on line

pristioforidi pristiofòridi s. m. pl. [lat. scient. Pristiophoridae, dal nome del genere Pristiophorus, comp. del gr. πριστ(ήρ) «sega» e -phorus «-foro»]. – Famiglia di pesci selaci squaloidei, con poche [...] specie che vivono a varie profondità negli oceani Indiano e Pacifico: hanno corpo slanciato, simile a quello degli squali, branchie laterali, muso terminante in una lunga appendice piatta e stretta con numerose, piccole squame placoidi (denti) sui ... Leggi Tutto

emadìpsidi

Vocabolario on line

emadipsidi emadìpsidi s. m. pl. [lat. scient. Haemadipsidae, dal nome del genere Haemadipsa, comp. del gr. αἷμα «sangue» e δίψα «sete»]. – Famiglia di sanguisughe di piccole dimensioni che abitano le [...] foreste umide tropicali, abbondanti a Ceylon e in tutte le regioni che si affacciano sugli oceani Indiano e Pacifico. ... Leggi Tutto

birgo

Vocabolario on line

birgo s. m. [lat. scient. Birgus, di etimo incerto] (pl. -ghi). – Genere di crostacei decapodi paguridei, la cui specie più nota è il «ladro dei cocchi» (Birgus latro), che conduce vita terrestre sulle [...] coste degli oceani Pacifico e Indiano, portandosi al mare solo all’epoca della riproduzione; ha l’abitudine di arrampicarsi sulle palme da cocco. ... Leggi Tutto

pegàṡidi

Vocabolario on line

pegasidi pegàṡidi s. m. pl. [lat. scient. Pegasidae, dal nome del genere Pegasus, che è dal nome del mitico cavallo alato: v. pegaso]. – Famiglia di pesci teleostei, che comprende poche specie marine [...] degli oceani Pacifico e Indiano, con il corpo coperto ventralmente di piastre ossee e privo di vescica natatoria. ... Leggi Tutto

baléna

Vocabolario on line

balena baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, [...] planctonici che restano impigliati nelle frange dei fanoni. Le balene vivono negli oceani freddi (Mare Artico, oceani Atlantico, Pacifico settentr. e merid.), e oggi, a causa della caccia, ancora intensissima seppur regolamentata, di cui sono oggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

pelagite

Vocabolario on line

pelagite s. f. [der. del gr. πέλαγος «mare»]. – Minerale di colore bruno-nerastro, contenente manganese, presente in forma di noduli nelle fanghiglie che coprono il fondo dell’oceano Pacifico. ... Leggi Tutto

hawaiano

Vocabolario on line

hawaiano 〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. [...] Come sost., abitante, nativo, originario delle isole Hawaii. In partic.: chitarra h., strumento musicale a cassa piatta, con un manico munito di sbarrette rilevate, a sei (o otto) corde di metallo; viene ... Leggi Tutto

pelagotùria

Vocabolario on line

pelagoturia pelagotùria s. f. [lat. scient. Pelagothuria, comp. del gr. πέλαγος «mare» e del nome del genere (Holo)thuria «oloturia»]. – In zoologia, genere di echinodermi oloturoidi planctonici, rappresentato [...] da poche specie, tra cui Pelagothuria ludwigi, del Pacifico tropicale, che ricorda per la forma una medusa, e nuota per mezzo di una corona di tentacoli allargati. ... Leggi Tutto

trivialità

Vocabolario on line

trivialita trivialità s. f. [der. di triviale]. – 1. Il fatto di essere triviale, la condizione e la caratteristica di ciò che è o è considerato triviale, cioè volgare, grossolano, scurrile: t. di una [...] triviale: smettila di dire t.; non sopporto queste t.; o cosa, osservazione, affermazione ovvia, banale (per il più com. e meno ambiguo banalità): è un articolo pieno di t.; io dissi una delle solite t. sull’amore pacifico delle tortorelle (Capuana). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
pacifico
pacifico Enrico Malato In Pd XXXI 127 D. chiama pacifica oriafiamma (v. anche ORIAFIAMMA) il più alto grado dell'Empireo, dove siede Maria Vergine, che è fulgore e insieme pace eterna (" però ch'ella face pace tra Dio e l'omo ", chiosa il...
Pacifico, Francesco
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali