serafico /se'rafiko/ agg. [dal lat. mediev. seraphĭcus, der. di Serăphīm "Serafino"] (pl. m. -ci). - 1. [proprio di un serafino]. 2. (estens.) a. [simile a un serafino: avere un aspetto s.] ≈ angelico, [...] le loro ingiurie] ≈ beato, imperturbabile, (lett., non com.) olimpiaco, olimpico. ↓ calmo, disteso, pacato, pacifico, placido, quieto, rilassato, sereno, tranquillo. ↔ esagitato, sconvolto. ↓ agitato, inquieto, irrequieto, nervoso, scosso, turbato ...
Leggi Tutto
manesco /ma'nesko/ agg. [der. di mano] (pl. m. -chi). - [pronto a menare le mani, a picchiare] ≈ (fam.) con le mani lunghe, rissoso, turbolento, violento. ‖ attaccabrighe, facinoroso. ↔ pacifico, tranquillo. ...
Leggi Tutto
agonistico /ago'nistiko/ agg. [dal lat. tardo agonistĭcus, sul modello del gr. agōnistikós "lottatore"] (pl. m. -ci). - 1. (sport.) [relativo all'agonismo o allo sport in genere] ≈ ‖ sportivo. 2. (fig.) [...] [che è caratterizzato da forte competitività] ≈ accanito, aggressivo, battagliero, combattivo, competitivo. ↑ bellicoso. ↔ mansueto, pacifico, remissivo, svogliato. ...
Leggi Tutto
pacifico
Enrico Malato
In Pd XXXI 127 D. chiama pacifica oriafiamma (v. anche ORIAFIAMMA) il più alto grado dell'Empireo, dove siede Maria Vergine, che è fulgore e insieme pace eterna (" però ch'ella face pace tra Dio e l'omo ", chiosa il...
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...