sottinteso /sot:in'teso/ [part. pass. di sottintendere]. - ■ agg. 1. [del costituente di una frase e sim., che è omesso ma può essere facilmente ricavato dal contesto: soggetto, verbo s.; in questa frase [...] resta, rimane, è sottinteso: è s. che siete invitati anche voi] ≈ chiaro, evidente, logico, naturale, ovvio, pacifico, scontato. ▲ Locuz. prep.: senza sottintesi ≈ apertamente, chiaramente. ■ s. m. [concetto o pensiero non espresso esplicitamente ma ...
Leggi Tutto
arrabbiato agg. [part. pass. di arrabbiare]. - 1. [di cane, lupo e sim., affetto dalla rabbia] ≈ Ⓣ (med., veter.) idrofobo, rabbioso. 2. (fig.) a. [che è in preda all'ira] ≈ adirato, (fam.) incavolato, [...] incazzato, irato. ↑ fuori di sé, furente, furibondo, furioso, infuriato, inviperito. ↓ alterato, inquieto, irritato, nervoso, stizzito. ↔ calmo, pacifico, placido, quieto, sereno, tranquillo. b. (fam.) [che persevera in un vizio e sim.: un fumatore a ...
Leggi Tutto
idrofobo /i'drɔfobo/ agg. [dal lat. hydrophŏbus, gr. hydrophóbos]. - 1. a. (med., veter.) [affetto da idrofobia: un cane i.] ≈ rabbioso. b. (fig.) [che ha perso il controllo di sé per ira: essere, diventare [...] i.] ≈ arrabbiato, furente, furibondo, furioso, (volg.) incazzato, infuriato, irato, rabbioso. ↔ calmo, pacifico, tranquillo. 2. (chim.) [di materiale trattato con sostanze tali da conferirgli una notevole resistenza alla penetrazione dell'acqua] ≈ e ...
Leggi Tutto
nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] adirato, furente, furibondo, furioso, imbestialito, (fam.) incavolato, (volg.) incazzato, infuriato, inviperito, irato, rabbioso. ↔ calmo, pacifico, placido, quieto, sereno, tranquillo. 7. (fig.) a. [di evento, circostanza e sim., che arreca dolore e ...
Leggi Tutto
storico /'stɔriko/ (ant. o lett. istorico) [dal lat. historĭcus, gr. historikós, da historía "storia"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della storia in senso ampio, o che ha per oggetto e fine la storia: opera, [...] mettere in dubbio, spesso con valore neutro: è s. che non ha mai perso a carte] ≈ assodato, certo, noto, notorio, pacifico. ↑ arcinoto, risaputo. ↔ dubbio. 6. [che merita di essere tramandato per la sua importanza e per le conseguenze che avrà sugli ...
Leggi Tutto
incruento /inkru'ɛnto/ agg. [dal lat. incruentus]. - 1. [non cruento, che avviene senza spargimento di sangue: rivoluzione i.] ≈ non violento, pacifico. ↔ cruento, sanguinoso, violento. 2. (med.) [di atto [...] medico, che avviene senza effusione di sangue] ≈ non invasivo. ↔ chirurgico, cruento, invasivo. ↓ mini-invasivo ...
Leggi Tutto
pacifico
Enrico Malato
In Pd XXXI 127 D. chiama pacifica oriafiamma (v. anche ORIAFIAMMA) il più alto grado dell'Empireo, dove siede Maria Vergine, che è fulgore e insieme pace eterna (" però ch'ella face pace tra Dio e l'omo ", chiosa il...
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...