• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

pacifismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pacifismo s. m. [dal fr. pacifisme, der. di pacifique "pacifico"]. - (polit.) [dottrina che rifiuta e condanna il ricorso alla guerra e all'aggressione] ≈ (non com.) irenismo. ‖ antimilitarismo, non violenza. [...] ↔ bellicismo, interventismo. ‖ militarismo ... Leggi Tutto

pacifista

Sinonimi e Contrari (2003)

pacifista [dal fr. pacifiste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [seguace, assertore del pacifismo: è un p. convinto] ≈ (non com.) irenista, neutralista, (spreg.) panciafichista. ‖ antimilitarista, colomba, non [...] violento. ↔ bellicista, guerrafondaio, interventista. ‖ falco, militarista. ■ agg. [che riguarda i pacifisti o il pacifismo] ≈ (non com.) irenista, (non com.) irenico. ‖ antimilitarista, antimilitaristico. ↔ bellicista, bellicistico, guerrafondaio. ‖ ... Leggi Tutto

militarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

militarismo s. m. [der. di militare¹, sull'esempio del fr. militarisme]. - 1. [assunzione da parte della classe militare e dei suoi ideali di una posizione di prestigio e di potere nella società: il m. [...] prussiano] ↔ antimilitarismo. 2. (polit.) [atteggiamento di uno stato che è portato a dare preponderanza alla classe militare, improntando le proprie relazioni internazionali all'aggressività] ≈ bellicismo. ↔ antimilitarismo, pacifismo. ... Leggi Tutto

antimilitarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

antimilitarismo s. m. [comp. di anti-¹ e militarismo]. - (polit.) [dottrina, tendenza o condotta politica avversa ai programmi di armamento bellico e al servizio militare] ≈ pacifismo. ↔ militarismo. ... Leggi Tutto

non violenza

Sinonimi e Contrari (2003)

non violenza /nonvjo'lɛntsa/ locuz. usata come s. f. - (polit.) [atteggiamento di chi rifiuta di ricorrere alla violenza per risolvere conflitti, spec. politici o sociali] ≈ ‖ pacifismo. ↔ ‖ bellicismo. ... Leggi Tutto

bellicismo

Sinonimi e Contrari (2003)

bellicismo s. m. [dal fr. bellicisme, der. del lat. bellĭcus "guerresco"]. - (polit.) [tendenza di uno stato a risolvere con la guerra le controversie internazionali] ≈ militarismo. ↔ antimilitarismo, [...] pacifismo. ... Leggi Tutto

panciafichismo

Sinonimi e Contrari (2003)

panciafichismo s. m. [der. di panciafichista], spreg. - [atteggiamento proprio dei panciafichisti] ≈ neutralismo, pacifismo. ‖ antimilitarismo. ↔ interventismo. ‖ bellicismo, militarismo. ... Leggi Tutto

interventismo

Sinonimi e Contrari (2003)

interventismo s. m. [der. di intervento]. - 1. (polit.) [movimento favorevole all'intervento di una nazione neutrale nella guerra combattuta tra altri stati] ≈ ‖ bellicismo, belligeranza, combattentismo, [...] militarismo. ↔ neutralismo, non belligeranza, non intervento, pacifismo, [nel linguaggio fascista] (spreg.) panciafichismo. 2. (econ.) [orientamento favorevole all'intervento dello stato nell'economia] ≈ dirigismo, statalismo. ↔ laissez-faire, ... Leggi Tutto

intervento

Sinonimi e Contrari (2003)

intervento /inter'vɛnto/ s. m. [dal lat. interventus -us]. - 1. a. [l'atto di intervenire, per esercitare un'azione diretta su un'attività o per disciplinare una situazione complicata: chiedere l'i. della [...] intervento [politica di un paese che preferisce non intervenire in una guerra] ≈ neutralismo, non belligeranza, pacifismo, [nel linguaggio fascista] (spreg.) panciafichismo. ↔ bellicismo, interventismo. 6. (chir.) [atto chirurgico: eseguire un i. al ... Leggi Tutto
Enciclopedia
pacifismo
Insieme delle dottrine, delle idee e dei movimenti d’opinione che rifiutano la guerra come mezzo per risolvere i contrasti internazionali e che auspicano la pace permanente tra gli Stati. Le prime associazioni pacifiste nacquero nei paesi anglosassoni...
pacifismo
pacifismo s. m. – Il movimento pacifista degli inizi del 21° sec. sta rielaborando la sua identità su un piano globale intrecciando sempre di più la sua azione con quella dei movimenti sociali e no-global e dedicandosi a costruire alternative...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali