• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Religioni [8]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [4]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Botanica [2]
Matematica [2]
Arredamento e design [2]
Storia [2]
Temi iconografici e decorativi [1]

trapiantologico

Neologismi (2008)

trapiantologico agg. Relativo a trapianti di organi, alle metodiche e alle tecniche che li regolano. ◆ Si è conclusa nel primo pomeriggio di ieri la lunga maratona trapiantologica iniziata giovedì sera [...] [a Padova]. (Gazzettino, 2 novembre 2002, p. 10, Nordest) • Nel 2006 si prevede di raggiungere in un solo anno la quota di quasi 50 procedure trapiantologiche (tra cui 12 trapianti da donatore sano). (Stampa, 30 dicembre 2006, p. 76, Alessandria) • ... Leggi Tutto

fare squadra

Neologismi (2008)

fare squadra loc. v.le Agire con lo spirito di un gruppo, di una squadra sportiva, seguendo regole e schemi predisposti, con il concorso coordinato di tutte le energie e le risorse disponibili. ◆ Del [...] fra i più belli delle nostre coste per incrementare il gettito fiscale. (Corriere del Veneto, 6 febbraio 2005,  p. 7, Padova) • Marcello Lippi, l’ex ct della nazionale campione del mondo, […] ha sempre parlato di «gruppo di lavoro», dell’importanza ... Leggi Tutto

forzanovista

Neologismi (2008)

forzanovista s. m. e f. e agg. Appartenente al movimento politico di estrema destra Forza Nuova; di Forza Nuova. ◆ Durante la conferenza, i Forzanovisti hanno denunciato un attentato incendiario da parte [...] con l’accusa di commercializzazione di video pornografici realizzati con lo sfruttamento sessuale dei minori. (Gazzettino, 14 marzo 2004, Padova, p. V) • In passato il Fronte [Nazionale] ha collaborato «in piazza» con il partito egemone della destra ... Leggi Tutto

camgirl

Neologismi (2012)

camgirl (cam girl) s. f. inv. Donna che si esibisce in show erotici e pornografici a pagamento davanti alla webcam del personal computer, a beneficio di uno o più clienti connessi tramite la rete. [...] . Si spogliano davanti alla telecamere e, dall’altra parte della webcam il compagno di chat guarda. (f. fur., Mattino di Padova, 27 aprile 2008, Nazionale, p. 3) • T. è una camgirl. Non pubblichiamo il suo nome perché secondo la legge italiana ... Leggi Tutto

spritz

Neologismi (2017)

spritz (spriz) s. m. inv. Aperitivo a base di vino bianco, acqua frizzante o selz, bitter o vermut. ◆  Senza contare che il vino, trattato in modo particolare, può diventare un ottimo aperitivo che non [...] battigia per riconoscere amici e conoscenti, quasi come nell’ora dello spritz in piazza. (Erika Bollettin, Mattino di Padova.it, 28 giugno 2007, Veneto) • [tit.] Governo Gentiloni, Di Battista (M5s): / “Malfattori”. Mentana: “Beva uno spritz / con ... Leggi Tutto

wags

Neologismi (2012)

wags Sigla ingl. di Wives and girlfriends, che indica mogli, fidanzate e compagne, di solito giovani e di bell’aspetto, dei calciatori più famosi, specialmente in quanto tifose dei propri partner dagli [...] da invidiare e imitare, delizia per gli occhi dei tifosi (e non solo), croce per tanti allenatori. (Paolo Carletti, Mattino di Padova, 13 giugno 2010, p. 53, Altre) • [tit.] Da Silvia fino a Cathy, ecco le wags tedesche (Corriere dello Sport.it, 17 ... Leggi Tutto

vasocottura

Neologismi (2017)

vasocottura s. f. Tecnica culinaria che prevede la cottura, sui fornelli a bagnomaria, nel forno ventilato o nel forno a microonde, dei cibi, funghi esclusi, sigillati sottovuoto in vasi di vetro, come [...] a far parte della squadra di Giancarlo Perbellini. Miglior packaging alla pasticceria D&G di Selvazzano Dentro (Padova) di Denis Dianin che ha recentemente ampliato la gamma delle offerte con un interessante panettone in vasocottura. (Giornale ... Leggi Tutto

seconda ondata

Neologismi (2020)

seconda ondata loc. s.le In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la seconda volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] una persona infetta passa meno virus alle altre». Lo ha detto il direttore di Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova e consulente della Regione Veneto Andrea Crisanti ad Agorà su Rai 3 il giorno dopo la polemica con il collega Rigoli ... Leggi Tutto

shaboo

Neologismi (2020)

shaboo (Shaboo, shabu) s. m. inv. Droga sintetica, dall’effetto eccitante, proveniente dalle Filippine, che si presenta in forma di granuli e si consuma fumandola in pipette. ♦ Ma le nuove droghe, se [...] 2016 abbondano di tappe dello spaccio e dell’assunzione per questo ritrovato della famiglia delle metanfetamine: Roma, Firenze, Padova, Cagliari, Bologna, ma soprattutto Milano dove solo negli ultimi mesi gli arresti di pusher cinesi si sono contati ... Leggi Tutto

greenwashing

Neologismi (2021)

greenwashing s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale [...] , Venezia, Palermo, Firenze, Bologna, Roma ma anche Bolzano, Brescia, Catania, Como, Ferrara, Firenze, Genova, Mogliano Veneto, Padova, Palermo, Pisa, Trento, Treviso, Verona e Vicenza si stanno svolgendo azioni che vogliono riportare l’attenzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
Padova
Comune del Veneto (93,03 km2 con 210.077 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Si estende a O della Laguna veneta, a 12 m s.l.m., sul fiume Bacchiglione. È centro di antica origine, vivace per traffici e attività agricole, sia per la sua posizione...
PADOVA
Vedi PADOVA dell'anno: 1963 - 1996 PADOVA (v. vol. V, p. 813) G. Tosi Dagli studi più recenti emerge un nuovo aspetto del centro paleoveneto, sorto all'interno di un'ansa e controansa del fiume Brenta (l'antico Meduacus) il quale, entrato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali