banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle [...] banco sia il giocatore in tale posizione, sia l’ente che tiene il banco per mezzo dei croupiers: il b. vince, il b. paga; far saltare il b., metterlo in condizione di non poter pagare le vincite. 4. Ammasso o strato di materiale vario, di notevole ...
Leggi Tutto
contribuente
contribüènte s. m. e f. [part. pres. di contribuire]. – Chi paga tributi di qualsiasi genere e, in partic., chi (persona fisica o giuridica) paga imposte e contributi prelevati coattivamente [...] dagli enti pubblici: la denuncia dei redditi dev’essere firmata dal contribuente. Spesso con valore collettivo generico: le controversie tra il c. e il fisco ...
Leggi Tutto
giornaliero
giornalièro agg. e s. m. [der. di giorno; come s. m., prob. modellato sullo spagn. jornalero, der. di jornal «mercede giornaliera», da jorno «giorno»]. – 1. agg. Di ciascun giorno; che viene [...] o si ripete tutti i giorni: spesa g., lavoro g.; compenso g., paga g., il corrispettivo del lavoro di un giorno; corse g. (di automezzi l’esecuzione di determinati lavori, retribuiti con paga oraria o giornaliera corrisposta al termine della ...
Leggi Tutto
soprappaga
s. f. [comp. di sopra- e paga1]. – Paga straordinaria, corrisposta in più della paga normale: è un ottimo cuoco e per non perderlo gli devo dare una s.; anche fig., ma non più com., nella [...] locuz. per soprappaga, per giunta, per di più: gli ha dato due schiaffi e per s. l’ha mandato a letto senza cena ...
Leggi Tutto
soprassoldo
soprassòldo s. m. [comp. di sopra- e soldo, nel sign. di «paga, stipendio»]. – 1. Compenso straordinario corrisposto in più delle normali competenze per prestazioni o servizî speciali: chiedere, [...] concedere un s.; s. giornaliero. 2. In partic.: a. Aumento di paga concesso a ufficiali, sottufficiali e uomini di truppa quando assolvono incarichi che richiedono maggiore lavoro, o maggiore responsabilità e sacrificio. b. In Italia, compenso ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] v. oltre, al n. 7. 3. Per metonimia: a. Singolo individuo, persona singola, in espressioni come ci tocca, vi spetta, si paga, un tanto a testa, meno com. un tanto per testa, per ciascuno; con la negazione: si levò una tramontana pericolosa che nelle ...
Leggi Tutto
stipendio
stipèndio s. m. [dal lat. stipendium «mercede, paga militare» (comp. di stips stipis «contribuzione, offerta» e pendĕre «pagare»)]. – 1. Nella lingua ant., conformemente all’uso lat., la paga, [...] il soldo che si dava alle truppe mercenarie: militare allo s. (o agli stipendî) di un capitano di ventura; E in spalla un scoppio o un arcobugio prendi; Che senza, io so, non toccherai stipendi (Ariosto). ...
Leggi Tutto
Mafia Capitale
loc. s.le f. 1. Denominazione di un'inchiesta giudiziaria su malaffare, politica e criminalità organizzata di stampo mafioso a Roma. 2. Per estens., organizzazione malavitosa di stampo [...] affitti di case e le solite “altre utilità” come il taglio del prato dei giardini del “mondo di sopra” a libro paga del “mondo di mezzo”. Stanno venendo fuori viaggi e affitti pagati e assunzioni. (Claudia Fusani, Huffington Post.it, 4 dicembre 2014 ...
Leggi Tutto
copèrto2 (ant. e settentr. covèrto) s. m. [dalla voce prec.; nel sign. 2, ricalca il fr. couvert]. – 1. a. ant. e settentr. Tetto, copertura: Sotto un c. di vermiglie rose (Berni). b. Luogo coperto, riparato, [...] di 12 c. (cioè, per metonimia, di 12 persone a tavola; e così: un ristorante che fa in media 400 c. al giorno). Anche, la quota che nelle trattorie si paga per il coperto (pane e coperto, o il solo coperto, è in genere una delle voci del conto). ...
Leggi Tutto
busta paga
Martina Gianecchini
Prospetto che indica la somma percepita dal lavoratore come compenso per un determinato periodo di lavoro. Esprime, in termini monetari, l’insieme dei rapporti del lavoratore con il datore di lavoro (la paga),...
paga-imprese
agg. inv. Che dispone il pagamento delle somme dovute alle imprese fornitrici.
• A firmare la «piattaforma» di rivendicazione i sindaci di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, decisi ad alzare la voce con la Regione e a denunciare,...