• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Diritto [12]
Militaria [10]
Storia [10]
Industria [8]
Comunicazione [8]
Religioni [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [4]
Industria aeronautica [4]
Medicina [3]

quarteróne¹

Vocabolario on line

quarterone1 quarteróne1 s. m. [der. di quarto, propr. «quarto d’una misura»]. – 1. Antica unità di misura di capacità per liquidi usata in Liguria: valeva 0,51 l a Genova, 27, 28 l a Savona, 0,50 l alla [...] Spezia. 2. ant. Compenso corrispondente a un quarto del totale dovuto per un anno (come paga militare o come stipendio dovuto ad altro titolo). 3. ant. Ciascuno dei quattro quarti di luna. ... Leggi Tutto

tirare

Vocabolario on line

tirare v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, [...] concludere; t. le conseguenze, dedurle; nell’uso ant. e fam., avere, riscuotere proventi e retribuzioni: t. la pensione, la paga; Né io sono per anche un manzoniano Che tiri quattro paghe per il lesso (Carducci). In tipografia, in fotografia e nella ... Leggi Tutto

prèndere

Vocabolario on line

prendere prèndere v. tr. [lat. prehĕndĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). – 1. Afferrare cosa o persona con le mani o [...] fosse presa (Boccaccio). b. Fare proprio, entrare (o rientrare) in possesso di qualche cosa: hai già preso la paga?; prendete quanto vi spetta e andatevene; ecco il vostro anello col quale voi mi sposaste, prendetelo (Boccaccio). Ricevere, ottenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

effetto trascinamento

Neologismi (2008)

effetto trascinamento loc. s.le m. Le conseguenze esercitate dalla stretta connessione esistente tra due o più elementi, uno dei quali assume una funzione trainante. ◆ L’effetto trascinamento è apparso [...] . 4, Politica) • È in arrivo prima della fine dell’anno un ritocco di circa 5000 euro annui delle buste paga dei parlamentari, mentre dal gennaio 2008 cresceranno anche gli stipendi dei magistrati. L’effetto trascinamento porterà più euro anche nelle ... Leggi Tutto

fatturatrice

Vocabolario on line

fatturatrice s. f. [der. di fatturare]. – Macchina calcolatrice usata nelle aziende per l’emissione immediata, automatica, di fatture commerciali, ruoli-paga, statistiche, ecc., e anche per eseguire [...] varî tipi di operazioni contabili (f. contabili) ... Leggi Tutto

scomméttere¹

Vocabolario on line

scommettere1 scomméttere1 v. tr. [der. di commettere1, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come mettere). – 1. Disunire parti o pezzi commessi, uniti insieme: la tempesta ha scommesso il fasciame della [...] l’armadio si è tutto scommesso. 2. fig., ant. Creare divisioni e scissioni, seminare discordie: ’l fosso in che si paga il fio A quei che scommettendo acquistan carco (Dante). ◆ Part. pass. scommésso, anche come agg., staccato, sfasciato: una vecchia ... Leggi Tutto

tiremmòlla

Vocabolario on line

tiremmolla tiremmòlla (o 'tira e mòlla'; meno com. tiramòlla, region. tiremòlla) locuz. usata come s. m., invar. – 1. Nel linguaggio marin., il procedimento con cui si dà contemporaneamente a tutti i [...] anche gioco dei nastri: ogni giocatore tiene in mano l’estremità d’un nastro; al comando tirate! del direttore del gioco, che ha in mano le altre estremità, i giocatori devono allentare i nastri, e tirarli al comando mollate! Chi sbaglia paga pegno. ... Leggi Tutto

tangènte²

Vocabolario on line

tangente2 tangènte2 agg. e s. f. [dal lat. tangens -entis, part. pres. di tangĕre «toccare», inteso col sign. di «spettare»]. – 1. agg., ant. o raro. Che tocca, che spetta: la parte t. al padrone. Più [...] Somma di denaro pretesa illecitamente, in genere secondo una certa percentuale, adducendo a pretesto la garanzia, per colui che paga, che non subirà molestie o danni da altri o dalla persona stessa che la impone. Anche, percentuale di denaro ottenuta ... Leggi Tutto

greppia

Vocabolario on line

greppia gréppia s. f. [dal franco kripja]. – 1. La rastrelliera che nelle stalle sovrasta la mangiatoia vera e propria e in cui si mette il fieno o la paglia per nutrimento delle bestie (buoi o cavalli). [...] lavora meglio. b. scherz. o spreg. Impiego pubblico, carica pubblica: stare, mangiare alla g. dello stato (o governativa); avere timore di perdere la g.; più genericam., ogni fonte di facile guadagno: essere devoto alla g., lavorare solo per la paga. ... Leggi Tutto

ingrèsso

Vocabolario on line

ingresso ingrèsso s. m. [dal lat. ingressus -us, der. di ingrĕdi «entrare»]. – 1. a. L’atto di entrare; è sinon. di entrata, ma si usa per indicare entrata solenne o in frasi di tono enfatico, elevato: [...] in un locale di pubblico spettacolo, in un museo e sim.: acquistare un biglietto d’i.; con uso assol., il prezzo che si paga per il biglietto d’ingresso, e il biglietto stesso: bisogna pagare l’i.; ho preso due ingressi per l’Opera. c. L’entrata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
busta paga
busta paga Martina Gianecchini Prospetto che indica la somma percepita dal lavoratore come compenso per un determinato periodo di lavoro. Esprime, in termini monetari, l’insieme dei rapporti del lavoratore con il datore di lavoro (la paga),...
paga-imprese
paga-imprese agg. inv. Che dispone il pagamento delle somme dovute alle imprese fornitrici. • A firmare la «piattaforma» di rivendicazione i sindaci di Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia, decisi ad alzare la voce con la Regione e a denunciare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali