• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Industria [29]
Arti visive [25]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]
Architettura e urbanistica [16]
Botanica [15]
Storia [11]
Alimentazione [10]
Militaria [10]

sòrba

Vocabolario on line

sorba sòrba s. f. [der. di sorbo1]. – 1. Il frutto del sorbo, piccolo, tondeggiante e di colore bruno porporino: si coglie acerbo e se ne incrementa poi in varî modi la maturazione, che avviene per azione [...] batterica. Di qui il prov. col tempo e con la paglia (si) maturano le s. (a volte con l’aggiunta e la canaglia), per dire che si deve lasciare tempo al tempo, che spesso è necessario e opportuno pazientare e attendere. 2. fig. Colpo, percossa; quasi ... Leggi Tutto

inverminire

Vocabolario on line

inverminire v. intr. [der. di vèrmine, variante ant. o dial. di verme] (io inverminisco, tu inverminisci, ecc.; aus. essere), non com. – Generare vermi, diventare verminoso, soprattutto nel processo [...] di putrefazione, anche intr. pron.: carogne che (s’)inverminiscono. ◆ Part. pass. inverminito, anche come agg.: carne inverminita; formaggio inverminito; più genericam., pieno di vermi: acqua, paglia inverminita; sterco già inverminito (Segneri). ... Leggi Tutto

trebbiare

Vocabolario on line

trebbiare (pop. tosc. tribbiare) v. tr. [lat. trēbŭlare, variante dial. di tribŭlare, der. di tribŭla (v. trebbia1)] (io trébbio, ecc.). – 1. Staccare le cariossidi (cioè le granella, i chicchi) del [...] grano e di altri cereali dalle spighe, separandole dalla paglia e dalla pula, mediante la trebbiatrice o la mietitrebbiatrice o con altri mezzi oggi abbandonati: t. il grano; anche assol.: avete già trebbiato? 2. ant. Tritare. ... Leggi Tutto

trebbiatrice

Vocabolario on line

trebbiatrice s. f. [der. di trebbiare]. – Macchina agricola che serve per staccare le cariossidi del grano (e di altri cereali consimili: segale, avena, ecc.) dalle spighe, separandole dalla paglia e [...] dalla pula: ormai usata solo dove è impossibile usare la mietitrebbiatrice, come nelle zone accidentate o collinari, è azionata dalla puleggia di una trattrice (e, in qualche caso, da un motore termico ... Leggi Tutto

trecciaiòlo

Vocabolario on line

trecciaiolo trecciaiòlo (letter. trecciaiuòlo; meno com. trecciàio) s. m. (f. -a) [der. di treccia]. – Operaio, o operaia, che lavora a fare trecce di paglia per la fabbricazione dei cappelli. ... Leggi Tutto

trecciare

Vocabolario on line

trecciare v. tr. [der. di treccia] (io tréccio, ecc.). – 1. poet. ant. Intrecciare: vo sempre cogliendo Di piaggia in piaggia fiori e fresche erbette, Trecciando ghirlandette (Sannazzaro). 2. Lavorare [...] in forma di treccia (usato a volte, nella terminologia tecn., invece di intrecciare). ◆ Part. pass. trecciato, anche come agg., lavorato a treccia: paglia trecciata, passamani trecciati; per l’uso come s. m., v. la voce. ... Leggi Tutto

trecciatura

Vocabolario on line

trecciatura s. f. [der. di trecciare]. – Lavoro di confezione delle trecce di paglia; intreccio dei fili per la produzione dei passamani a treccia. ... Leggi Tutto

sigarétta

Vocabolario on line

sigaretta sigarétta s. f. [dim. di sigaro, sul modello del fr. cigarette]. – 1. a. Tubetto cilindrico di speciale carta sottilissima e facilmente combustibile riempito di tabacco scelto e trinciato molto [...] collata, sottilissima e resistente, fatta con cenci di lino e canapa o anche con cellulosa di legno o di paglia, molto raffinata, cui vengono aggiunte piccole quantità di altre sostanze (per es., nitrati) per facilitarne la combustione senza fiamma ... Leggi Tutto

nizzarda

Vocabolario on line

nizzarda s. f. [femm. sostantivato dell’agg. nizzardo]. – 1. Danza popolare piemontese simile alla monferrina. 2. Cappello di paglia femminile a tesa larga e senza cupola, di moda nel sec. 19°. 3. Alla [...] n., locuz. equivalente al fr. à la niçoise, che, nel linguaggio gastronomico internazionale, indica la preparazione di varie vivande con un condimento di pomodori, filetti d’acciuga, olive nere e capperi: ... Leggi Tutto

micidiale

Vocabolario on line

micidiale agg. [der. di micidio, aferesi ant. di omicidio; cfr. l’ant. omicidiale]. – Che dà la morte. Anticam. riferito a persona (anche come sost., sinon. quindi di omicida, uccisore, assassino): i [...] Bianchi ritenne presi quella notte, sanza paglia e sanza materasse, come uomini m. (Compagni); Amor, ad esser micidial piatoso T’invita il mio tormento (Cino da Pistoia); non volere divenire m. di chi mai non t’offese (Boccaccio). Oggi solo riferito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 25
Enciclopedia
paglia
L’insieme degli steli secchi del grano o di altri cereali, già mietuti e battuti, anche steli e foglie di piante palustri; è usata per lettiere di animali domestici o come alimentazione per il bestiame mescolata con mangimi di più alto valore...
PAGLIA
PAGLIA (A. T., 24-25-26 bis) Riccardo Riccardi Fiume dell'Italia centrale, affluente di destra del Tevere. Nasce dalle pendici orientali del Monte Amiata a ovest di Radicofani e scorre, in direzione prevalente di SE., in un'ampia valle che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali