• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Lingua [27]
Chimica [4]
Fisica [4]
Biologia [3]
Geografia [3]
Industria [3]
Chimica fisica [2]
Botanica [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

mediopalatale

Vocabolario on line

mediopalatale agg. [comp. di medio e palatale]. – In fonetica, di articolazione realizzata nella parte centrale del palato; sono tali le palatali laterale l’ e nasale n’. ... Leggi Tutto

prepalatale

Vocabolario on line

prepalatale agg. [comp. di pre- e palatale]. – In fonetica, detto di articolazione (o fonema) che si realizza nella parte anteriore del palato. Si contrappone a mediopalatale e a postpalatale. ... Leggi Tutto

bilaterale

Vocabolario on line

bilaterale agg. [comp. di bi- e del lat. latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che concerne i due lati; che si presenta con determinati caratteri nei due lati: pleurite b.; pneumotorace b., ecc. In biologia, [...] passare l’aria ai due lati del punto di articolazione; in italiano sia la laterale alveolare l sia la laterale palatale gl sono consonanti bilaterali. b. Opposizione b.: particolare tipo di opposizione fonologica, in cui due fonemi hanno in comune un ... Leggi Tutto

strìngere

Vocabolario on line

stringere strìngere (ant. strìgnere) v. tr. [lat. strĭngĕre] (io stringo, tu stringi [ant. strigni], ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti [ant. strignésti], ecc.; part. pass. strétto (la variante -gn- [...] per -ng- si ha soltanto nelle forme in cui la -g- ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o i). – 1. a. Avvicinare, accostare l’una all’altra due cose o due parti di una stessa cosa, fino a farle combaciare premendo o serrando più o meno l’una ... Leggi Tutto

anteropalatale

Vocabolario on line

anteropalatale agg. [comp. di antero- e palatale]. – In linguistica, di fonema articolato nella parte anteriore del palato. ... Leggi Tutto

eliṡióne

Vocabolario on line

elisione eliṡióne s. f. [dal lat. elisio -onis (der. di elidĕre), che nei grammatici tardi traduce il gr. ἔκϑλιψις]. – L’atto, il fatto di elidere, di essere eliso. In partic., fenomeno linguistico consistente [...] Dante). Riguardo all’ortografia, si noti che nella particella ci, pron. o avv., l’elisione si può avere solo davanti a vocale palatale: c’indovina, c’era (invece ci andò, ci urtò); il pron. o cong. che, coi suoi composti, conserva l’h nella scrittura ... Leggi Tutto

espansóre

Vocabolario on line

espansore espansóre s. m. e agg. (f. espanditrice) [der. di espandere, espanso]. – Che espande; che determina un’espansione: e. palatale; macchina e., molla espanditrice. In meccanica, dispositivo che, [...] introdotto nell’anello interno di un cuscinetto a sfere, permette di afferrarlo ed estrarlo; anche, nome di un dispositivo capace di esercitare, in tubazioni metalliche di grande diametro e piccolo spessore, ... Leggi Tutto

spicinare

Vocabolario on line

spicinare v. tr. [etimo incerto; forse der. di piccino, con scempiamento della palatale] (io spìcino o spicìno, ecc.), fam. tosc. – Spezzettare, fare in pezzi minuti; più spesso, con idea di biasimo, [...] ridurre in pezzi troppo minuti, sbriciolare: l’hai spicinata tutta, la torta! Per estens., stritolare: se quell’autocarro investiva il cane, lo spicinava; e fig., enfatico: l’avrei spicinato, quel villano ... Leggi Tutto

palataliżżazióne

Vocabolario on line

palatalizzazione palataliżżazióne (meno com. palatiżżazióne) s. f. [der. di palatalizzare (o palatizzare)]. – Processo fonetico per cui una consonante diventa palatale; ha particolare importanza in fonetica [...] storica la palatalizzazione subìta dalla velare ‹k› delle parole latine nel passaggio alle lingue romanze, come fenomeno di assimilazione alle vocali palatali e, i con cui si trova a contatto. ... Leggi Tutto

palatino¹

Vocabolario on line

palatino1 palatino1 agg. [der. di palato2]. – 1. Del palato, come termine anatomico: osso p., osso pari dello scheletro profondo della faccia (che forma con l’osso mascellare la volta palatina), di struttura [...] l’ugola e si continua con i quattro pilastri p., tra i quali sono interposte le tonsille palatine. In antropometria, indice p., il rapporto tra la larghezza e la lunghezza del palato. 2. Raro come sinon. di palatale nell’accezione linguistica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
palatale
In linguistica si dice di suono articolato in un punto del palato duro. Si hanno vocali p., dette anche anteriori ‹ä, è, é, i› e consonanti p., la cui articolazione richiede, secondo i casi, un accostamento o un momentaneo contatto tra il dorso...
assibilazione
In fonologia, mutamento di una consonante (dentale, alveolare o palatale) occlusiva in sibilante, spesso condizionato da vocale palatale seguente: per es. la desinenza greca -σι (presente atemat. III sg.) da un precedente *-ti (sanscr. -ti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali