palato s. m. [dal lat. palatum, di origine ignota]. - 1. (anat.) [volta della cavità boccale nell'uomo e nei vertebrati in genere] ● Espressioni: palatoduro (o osseo) ≈ volta palatina; palato molle [parte [...] (o pendulo). 2. (estens.) [capacità di giudicare il sapore di cibi e bevande: cibi buoni al p.] ≈ gusto. ● Espressioni: fig., palato fine (o delicato) [persona che sa apprezzare e degustare con piacere cibi e bevande di qualità: essere un p. fine ...
Leggi Tutto
molle /'mɔl:e/ [lat. mollis]. - ■ agg. 1. [che cede al tatto o alla pressione: impasto, materasso m.] ≈ cedevole, floscio, (tosc.) mencio, morbido, moscio, soffice, tenero, [spec. di carni, corpo e sim.] [...] dolce, palatale, palatalizzata. ■ s. m., solo al sing. [ciò che è molle: dormire sul m.] ≈ morbido, soffice. ↔ duro, rigido. □ palato molle (anat.) [parte posteriore della volta palatina] ≈ velo palatino (o pendulo). □ pappa molle [anche nella forma ...
Leggi Tutto
palatale [der. di palato, sull'es. del fr. palatal]. - ■ agg. 1. (anat.) [del palato] ≈ palatino. 2. (ling.) [di articolazione effettuata per mezzo di un momentaneo contatto tra il dorso della lingua e [...] un punto del palato] ≈ anteriore, (disus.) dolce. ↔ (disus.) duro, posteriore, velare. ■ s. f. (ling.) [suono vocalico o consonantico articolato a livello del palato] ↔ velare. ...
Leggi Tutto
volta² s. f. [lo stesso etimo di volta¹]. - 1. a. (archit.) [struttura di copertura, che può avere forme diverse, caratterizzata dalla curvatura delle sue superfici: v. a botte, a vela] ≈ voltata, Ⓖ (region.) [...] celeste (o stellata) [lo spazio celeste, che all'osservatore appare in forma di copertura a cupola] ≈ cielo, firmamento. □ volta cranica [parte superiore del cranio] ≈ calotta cranica. □ volta palatina [parte anteriore del palato] ≈ palatoduro. ...
Leggi Tutto
corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] osseo; tessuto (compatto, spugnoso).
Bocca e denti - 1. Gengiva; ghiandola salivare; istmo delle fauci; labbro; lingua; palato (duro, molle o velo pendulo o velo palatino); papilla gustativa; rima buccale; tonsilla; ugola. 2. Alveolo; canino; cemento ...
Leggi Tutto
cacuminale agg. [der. del lat. cacumen -mĭnis "punta, cima"]. - 1. [della cima, che sta in cima] ≈ culminale, sommitale. 2. (ling.) [di suono prodotto con retroflessione della lingua verso il palatoduro] [...] ≈ cerebrale, retroflesso ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Volta della cavità boccale nell’uomo e nei Vertebrati in genere.
Anatomia comparata
Si chiama volta palatina la volta della cavità boccale nei Vertebrati Amnioti, cioè il p. secondario che, come un setto divisorio orizzontale...
Medicina
Lesione vescicolare della mucosa orale (più raramente dei genitali), che rompendosi dà luogo a una piccola abrasione o ulcerazione. Può essere unica o multipla, e tende facilmente a recidivare, specie in coincidenza con disturbi digestivi....