• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Arti visive [4]
Medicina [3]
Religioni [3]
Architettura e urbanistica [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Danza [1]

davanti

Sinonimi e Contrari (2003)

davanti (ant. davante) [lat. de ab ante]. - ■ avv. 1. [in prima linea rispetto a chi osserva: era seduto d.] ≈ avanti, dinanzi, dirimpetto, in fronte, innanzi. ‖ in prima fila, in testa. ↔ didietro, dietro. [...] cospetto di, di fronte a, in presenza di. ■ agg. [che è posto, collocato sul fronte: entrare dalla parte d.] ≈ anteriore, frontale. ↔ didietro, posteriore. ■ s. m. [parte anteriore: il d. del palazzo] ≈ facciata, frontale, fronte. ↔ didietro, retro. ... Leggi Tutto

nobiliare

Sinonimi e Contrari (2003)

nobiliare agg. [der. di nobile]. - [dei nobili, della nobiltà, spec. sotto il profilo giuridico e sociale: titolo, palazzo n.] ≈ gentilizio, patrizio, signorile. ‖ aristocratico, nobile. ... Leggi Tutto

stabile

Sinonimi e Contrari (2003)

stabile /'stabile/ [lat. stabĭlis, da stare "star fermo"]. - ■ agg. 1. [che regge o si regge bene, che ha buone basi, anche fig.: un edificio s.; un governo s.] ≈ fermo, saldo, solido. ‖ sicuro. ↔ instabile, [...] , variabile. b. (teatr., mus.) [di formazione e sim., che agisce o ha sede fissa in una determinata città: teatro, orchestra s.] ↔ itinerante. ■ s. m. [costruzione edilizia: è uno s. molto signorile] ≈ edificio, fabbricato, immobile. ⇓ casa, palazzo. ... Leggi Tutto

immobile

Sinonimi e Contrari (2003)

immobile /i'm:ɔbile/ [dal lat. immobĭlis, der. di mobĭlis "mobile¹", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. [totalmente privo di movimento: rimanere i.] ≈ fermo, fisso, immoto, (fam.) impalato. ‖ inerte, in quiete, [...] stabile, statico. ↔ mobile. ‖ instabile. ■ s. m. (econ.) [bene immobile, che non può essere trasportato, spec. edificio o parte di esso: comprare, vendere un i.] ≈ edificio, fabbricato. ‖ terreno, terra. ⇓ appartamento, palazzo, stabile. ... Leggi Tutto

stamberga

Sinonimi e Contrari (2003)

stamberga /stam'bɛrga/ s. f. [dal longob. ✻stainberga, propr. "abitazione di pietra"], spreg. - [abitazione misera, sporca e in pessime condizioni] ≈ abituro, baracca, (spreg.) bicocca, (spreg.) catapecchia, [...] (tosc.) stambugio, (spreg.) topaia, tugurio. ↔ (lett.) magione, palazzo, reggia, villa. ... Leggi Tutto

avito

Sinonimi e Contrari (2003)

avito agg. [dal lat. avitus]. - [tramandato o ereditato dagli avi: il palazzo a.] ≈ ancestrale, atavico. ... Leggi Tutto

estraneo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi estraneo. Finestra di approfondimento Modi di essere estraneo - Ciò che (o chi) non è conosciuto o non è familiare può essere designato da vari termini, il più generale dei quali è estraneo. [...] o qualcuno che non si è mai visto (uno uomo sconosciuto, in su uno grande cavallo, entrò per la porta del palazzo [I. Passavanti]) o mai sperimentato (io sentii un tumulto di passione fin’allora sconosciuto a me [G. Verga]). Ignoto è leggermente ... Leggi Tutto

baracca

Sinonimi e Contrari (2003)

baracca s. f. [dal catalano barraca (prob. voce preromana), attrav. lo sp.]. - 1. (edil.) [costruzione a carattere provvisorio, generalm. di legno o metallo, per ricovero di persone o merci: la b. di un [...] a. (spreg.) [casa vecchia e cadente] ≈ abituro, (spreg.) bicocca, capanna, casupola, catapecchia, stamberga, topaia, tugurio. ↔ magione, palazzo, reggia, villa. b. (fig., fam.) [amministrazione che sia in disordine e manchi di stabilità, o famiglia ... Leggi Tutto

didentro

Sinonimi e Contrari (2003)

didentro /di'dentro/ (meno com. di dentro) s. m. [grafia unita di di dentro], invar. - [parte interna di una cosa: il d. del palazzo] ≈ interno. ↔ (di) fuori, esterno. ... Leggi Tutto

rimodernare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimodernare [der. di moderno, col pref. ri-] (io rimodèrno, ecc.). - ■ v. tr. [far diventare moderno o più moderno, trasformando o modificando: r. la facciata di un palazzo] ≈ ammodernare, rammodernare, [...] rimettere a nuovo, rinnovare, ristrutturare. ■ rimodernarsi v. intr. pron. [diventare più moderno: un quartiere che sta rimodernandosi] ≈ aggiornarsi, ammodernarsi, rinnovarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
palazzo
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
PALAZZO
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996 PALAZZO A. Giuliano A. Bisi A. Bisi A. Bisi A. Giuliano A. Giuliano A. Tamburello L. Lanciotti Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali