• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Geologia [13]
Industria [13]
Zoologia [12]
Arti visive [12]
Archeologia [11]
Epoche storiche [11]
Medicina [11]
Botanica [10]
Architettura e urbanistica [9]
Storia [8]

pietrafitta

Vocabolario on line

pietrafitta (o 'piètra fitta') s. f. (pl. pietrefitte o piètre fitte). – In paletnologia, denominazione usata in Italia come sinon. di menhir. ... Leggi Tutto

transètto¹

Vocabolario on line

transetto1 transètto1 s. m. [comp. del lat. trans- «trans-» e saeptum «recinto» (der. di saepire «recingere, recintare» part. pass. saeptus), per il tramite dell’ingl. e fr. transept]. – 1. La navata [...] del coro terminale, formando all’incrocio uno spazio centrale, chiamato crociera, sormontato spesso da una cupola. 2. In paletnologia, tomba a galleria con transetto, tipo di tomba megalitica della Francia, della Gran Bretagna e dell’Irlanda, in cui ... Leggi Tutto

ateriano

Vocabolario on line

ateriano agg. e s. m. – In paletnologia, cultura a. (o, come s. m., l’ateriano), cultura preistorica paleolitica dell’Africa settentr., che prende il nome dalla stazione di Bir-el-Ater presso Costantina; [...] è caratterizzata da strumenti peduncolati, soprattutto punte, raschiatoi e grattatoi ... Leggi Tutto

lama¹

Vocabolario on line

lama1 lama1 s. f. [dal fr. lame, che è il lat. lamĭna «lamina»]. – 1. a. La parte principale di un utensile destinato a tagliare e avente quindi un bordo (talora anche tutti e due) molto affilato: la [...] o agricoli: l. livellatrice, l. decespugliatrice, l. spietratrice, l. per apripista (v. le singole voci). b. In paletnologia, frammento litico allungato, stretto e sottile, ottenuto per distacco di un nucleo e successivo ritocco; è caratteristico ... Leggi Tutto

atestino

Vocabolario on line

atestino agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Atestinus]. – Di Ateste, nome lat. della cittadina veneta di Este, in prov. di Padova; come sost., gli A., i Veneti abitanti nella regione di Este. In paletnologia, [...] civiltà a., civiltà dell’età del ferro propria dei Veneti stanziatisi sui colli Euganei e lungo l’Adige, caratterizzata da sepolture a incinerazione, da ossuarî fittili di forma e decorazione varia e dalla ... Leggi Tutto

pachìpode

Vocabolario on line

pachipode pachìpode agg. e s. m. [dallo spagn. paquípode, comp. di paqui- «pachi-» e gr. πούς ποδός «piede»]. – Termine usato in paletnologia per indicare una figura umana, disegnata o incisa con esagerato [...] sviluppo della parte inferiore del corpo; tali figure, che risalgono al paleolitico superiore, si rinvengono particolarm. nella zona orientale della penisola iberica ... Leggi Tutto

manufatto

Vocabolario on line

manufatto (ant. manofatto, manifatto) agg. e s. m. [dal lat. manu factus «fatto a mano»]. – 1. agg. Che è opera della mano dell’uomo, che ha subìto cioè una lavorazione o elaborazione da parte dell’uomo, [...] ; nelle costruzioni rurali le concimaie, i porticati e le tettoie per il ricovero di animali e attrezzi, i pozzi d’acqua, ecc. c. In archeologia e paletnologia, oggetto fatto dall’uomo, o da lui foggiato anche accidentalmente, con l’uso continuato. ... Leggi Tutto

castrìcolo

Vocabolario on line

castricolo castrìcolo s. m. [comp. del lat. castrum «castello» e -colo]. – In paletnologia, termine usato (per lo più al plur.) per indicare le genti che avevano sede nei castellieri preistorici. ... Leggi Tutto

calcolìtico

Vocabolario on line

calcolitico calcolìtico agg. [comp. di calco- e -litico1] (pl. m. -ci). – In paletnologia, sinon. di eneolitico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

incrostazióne

Vocabolario on line

incrostazione incrostazióne s. f. [dal lat. tardo incrustatio -onis]. – 1. Il processo dell’incrostare (nel sign. 2 del verbo) e dell’incrostarsi. Più spesso concr., il materiale depositato in forma [...] di edifici sontuosi e spec. di alcune parti di essi (per es., gli altari nelle chiese cristiane). 3. In paletnologia, tecnica usata per ravvivare i motivi decorativi incisi o impressi sulla superficie di vasi o altri oggetti riempiendoli di sostanze ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
Paletnologia
Paletnologia Alberto Cazzella Il termine paletnologia ha una lunga tradizione in Italia: risale alla seconda metà del 19° sec., quando fu coniato per esprimere l'esigenza di studiare le società preistoriche tenendo presenti finalità analoghe...
epipaleolitico
Termine usato in paletnologia per indicare alcuni aspetti culturali post-maddaleniani pleistocenici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali