• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Geologia [13]
Industria [13]
Zoologia [12]
Arti visive [12]
Archeologia [11]
Epoche storiche [11]
Medicina [11]
Botanica [10]
Architettura e urbanistica [9]
Storia [8]

leptolìtico

Vocabolario on line

leptolitico leptolìtico agg. [comp. di lepto- e -litico1] (pl. m. -ci). – In paletnologia, età l., denominazione sotto cui si comprendono le culture del periodo paleolitico superiore, caratterizzate [...] da «pietre leggere», cioè utensili litici ricavati da lame sottili e leggere ... Leggi Tutto

pròto-

Vocabolario on line

proto- pròto- [dal gr. πρῶτος «primo», in composizione πρωτο-]. – Primo elemento di molte parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, che significa: 1. Primo in ordine di tempo o di spazio [...] struttura più semplice di un organismo (protozoi, protoasci, protococcali, ecc.). 2. a. In paleontologia e paletnologia indica esseri, oggetti e fenomeni appartenenti alla preistoria (protodonte, protovillanoviano, ecc.). b. Analogam., in linguistica ... Leggi Tutto

chalossiano

Vocabolario on line

chalossiano 〈ša-〉 agg. [dal nome del distretto della Chalosse, Francia sud-occid., dove i manufatti sono stati rinvenuti]. – In paletnologia, di un complesso di manufatti litici caratterizzato da strumenti [...] a sezione triangolare ottenuti per scheggiatura e ritoccati sulle tre facce ... Leggi Tutto

tómba

Vocabolario on line

tomba tómba s. f. [lat. tardo tŭmba, che è dal gr. τύμβος «tumulo, sepolcro»]. – 1. a. Luogo, ambiente naturale o artificiale, struttura o complesso architettonico, in cui vengono deposti i resti mortali [...] o tipo di sepoltura o conservazione dei resti mortali, e che vengono quindi specificati, soprattutto in archeologia, in paletnologia e in etnologia, con particolari determinazioni: t. ipogee, sotterranee, t. a terra, t. sopraelevate; t. a circolo, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

imprìmere

Vocabolario on line

imprimere imprìmere v. tr. [dal lat. imprimĕre, comp. di in-1 e premĕre «premere»] (pass. rem. imprèssi, imprimésti, ecc.; part. pass. imprèsso). – 1. Premere sopra; lasciare, mediante la pressione, [...] si deve dipingere; procedere all’imprimitura. ◆ Part. pass. imprèsso, anche come agg.: immagine, figura impressa; in paletnologia, ceramica impressa, ceramica decorata con impressioni praticate con strumenti varî (per es., unghie, cordicelle, punzoni ... Leggi Tutto

officina

Vocabolario on line

officina s. f. [dal lat. officina, da un prec. opificina, der. di opĭfex -fĭcis «operaio, artigiano», comp. dei temi di opus -ĕris «opera» e facĕre «fare»]. – 1. a. Impianto, a carattere industriale [...] dello Stato, destinato alla produzione di stampati comunque rappresentativi di valori e sottoposto a speciali controlli. d. In paletnologia, o. litica, luogo dove il rinvenimento di schegge di pietra, strumenti litici abbozzati, ecc., fa presumere si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

protogolasecchiano

Vocabolario on line

protogolasecchiano agg. e s. m. [comp. di proto- e Golasecca, comune in prov. di Varese, da dove provengono i reperti]. – In paletnologia, facies culturale dell’età del bronzo, che precede la cosiddetta [...] cultura di Golasecca, distribuita nell’area subalpina e prealpina centro-occidentale, con sepolture a incinerazione e ceneri raccolte in urne ... Leggi Tutto

protolìtico

Vocabolario on line

protolitico protolìtico agg. [comp. di proto- e -litico1] (pl. m. -ci). – In paletnologia, età p., espressione usata per designare l’apparizione delle prime industrie umane, rappresentate esclusivam. [...] da selci grossolane, durante il quaternario inferiore ... Leggi Tutto

protomagdaleniano

Vocabolario on line

protomagdaleniano (o protomaddaleniano) agg. e s. m. [comp. di proto- e magdaleniano]. – In paletnologia, industria del paleolitico superiore della Francia sud-orientale, caratterizzata da lame ritoccate, [...] bulini, grattatoi e manufatti d’osso, e associata, in alcuni giacimenti, a forme d’arte ... Leggi Tutto

pebble culture

Vocabolario on line

pebble culture ‹pèbl kḁ′lčë› locuz. ingl. (propr. «cultura del ciottolo»), usata in ital. come s. f. – In paletnologia, espressione con cui si designa il più antico tipo di cultura umana, risalente all’inizio [...] del periodo paleolitico e di cui sono stati rinvenuti giacimenti in Africa (i più noti) ma anche in Europa, per es. in Sicilia, nella provincia di Agrigento: è caratterizzata da strumenti di pietra molto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
Paletnologia
Paletnologia Alberto Cazzella Il termine paletnologia ha una lunga tradizione in Italia: risale alla seconda metà del 19° sec., quando fu coniato per esprimere l'esigenza di studiare le società preistoriche tenendo presenti finalità analoghe...
epipaleolitico
Termine usato in paletnologia per indicare alcuni aspetti culturali post-maddaleniani pleistocenici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali