• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Industria [10]
Storia [8]
Arti visive [8]
Militaria [7]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [6]
Biologia [6]
Industria aeronautica [5]
Comunicazione [5]
Geologia [5]

sgambétto

Vocabolario on line

sgambetto sgambétto s. m. [der. di gambetto, col pref. s- (nel sign. 6); nel sign. 2, der. di sgambettare]. – 1. L’atto di mettere intenzionalmente un piede tra le gambe di una persona che cammina o [...] . In partic., come termine sport.: a. Nel gioco del calcio e in altri giochi a squadre come la pallacanestro, lo hockey, ecc., fallo consistente nel tentare intenzionalmente di far cadere un avversario in movimento o fargli perdere coordinazione ... Leggi Tutto

squadra

Vocabolario on line

squadra s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il [...] unitario, a competizioni collettive (sport a squadre): s. di calcio, di rugby, di baseball, di hockey, di pallacanestro, di pallavolo, ecc.; gioco di squadra, soprattutto per indicarne la compattezza, il coordinamento. In sport individuali, gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

marcaménto

Vocabolario on line

marcamento marcaménto s. m. [der. di marcare]. – L’azione del marcare. Il termine si usa quasi soltanto nel linguaggio sport., per indicare il controllo esercitato da un giocatore nei confronti di un [...] avversario, allo scopo di ostacolarne l’azione; ha particolare applicazione nel calcio, nella pallacanestro e in altri giochi di squadra: m. a uomo o sull’uomo (o m. rigido), che comporta la stretta e continua vicinanza del giocatore a un determinato ... Leggi Tutto

basket-ball

Vocabolario on line

basket-ball ‹bàaskit bòol› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Termine corrispondente all’ital. pallacanestro (che ne è un calco). Nell’uso, è quasi sempre abbreviato in basket. ... Leggi Tutto

rimbalzista

Vocabolario on line

rimbalzista s. m. e f. (pl. m. -i) [der. di rimbalzo]. – Nella pallacanestro, giocatore o giocatrice che ha il compito di ricuperare il pallone in ricaduta dal tabellone, dopo un tiro che ha mancato [...] il canestro ... Leggi Tutto

rimbalzo

Vocabolario on line

rimbalzo s. m. [der. di rimbalzare]. – Il fatto di rimbalzare: il pallone, dopo un r., entrò in porta; il ciottolo fece un r. e affondò nello stagno. Com. la locuz. avv. di r. (anticam. anche a r.), [...] l’urto contro il bersaglio, o altro ostacolo, per mancata penetrazione dovuta a insufficiente angolo d’impatto. 2. a. Nella pallacanestro, ricupero del pallone in ricaduta dal tabellone dopo un tiro che ha mancato il canestro. b. Nel gioco del rugby ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

surplace

Vocabolario on line

surplace 〈sürplàs〉 s. m., fr. [dalla locuz. avv. sur place «sul posto»]. – Nelle gare ciclistiche di velocità, caratteristica e spettacolare fase tattica, eseguita di solito in prossimità dell’imbocco [...] avverbiale, lasciare s. un avversario, distanziarlo vantaggiosamente con scatto improvviso; per estens., nel calcio e nella pallacanestro, sfuggire con rapida ed efficace azione all’avversario senza lasciargli la possibilità di reagire; nell’uso fam ... Leggi Tutto

finta

Vocabolario on line

finta s. f. [der. di fingere, part. pass. finto]. – 1. Finzione, simulazione; soprattutto nelle locuz. fare f. di ... e fare per f., fingere, simulare: faceva f. di piangere; fece f. di non vedere, di [...] l’avversario a eseguire una determinata parata, scoprendo così il bersaglio che si vuole effettivamente colpire; nella pallacanestro, f. filippina, particolare azione d’attacco (introdotta dai cestisti filippini) consistente in una doppia o anche ... Leggi Tutto

zona

Vocabolario on line

zona żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta [...] es., nella pallavolo, zona d’attacco, z. di difesa, z. di servizio). In partic., nel gioco del calcio e della pallacanestro, gioco a zona (o anche controllo, difesa, marcamento o marcatura a zona, e assol. zona in espressioni quali la tattica della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

zonista

Vocabolario on line

zonista żonista s. m. e f. [der. di zona, nel sign. 6] (pl. m. -i). – Nel calcio e nella pallacanestro, giocatore, o giocatrice, particolarmente addestrati nella tattica del gioco a zona. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
pallacanestro
Sport a squadre (comunemente chiamato anche basket), che può svolgersi sia all’aperto sia in un locale chiuso, tra due formazioni avversarie di 5 elementi ciascuna (ma per il ritmo continuo e veloce del gioco, sono ammesse sostituzioni con altri...
Belov, Alexandrovic Sergej
Giocatore e allenatore di pallacanestro sovietico (Nashevoko 1944 - Perm 2013). Atleta dotato di grande classe, eleganza di movimenti, fisicità e potenza, è stato il simbolo della squadra di pallacanestro del CSKA di Mosca e della nazionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali