• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Industria [10]
Storia [8]
Arti visive [8]
Militaria [7]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [6]
Biologia [6]
Industria aeronautica [5]
Comunicazione [5]
Geologia [5]

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] (per es., nelle eliminatorie di un torneo, in caso di pareggio); t. sospeso, il periodo di tempo per cui nella pallacanestro in particolari circostanze, viene interrotto il gioco e fermato il cronometro che segna il tempo; t. massimo, nelle corse, il ... Leggi Tutto

canèstro

Vocabolario on line

canestro canèstro s. m. [lat. canistrum, dal gr. κάναστρον e κάνιστρον]. – 1. a. Recipiente rotondo fatto con l’intreccio di vimini o materiali simili, munito d’un manico arcuato che va da un lato all’altro, [...] nel mezzo. b. Il contenuto di un canestro: abbiamo colto un c. di fichi. 2. Nel gioco della pallacanestro, cerchio metallico (detto anche cesto) da cui scende una reticella di forma troncoconica, fissato orizzontalmente a una tavola (tabellone ... Leggi Tutto

pivot

Vocabolario on line

pivot 〈pivó〉 s. m., fr. [propr. «perno», voce di origine incerta]. – 1. Giocatore di una squadra di pallacanestro, di solito molto alto, intorno al quale ruota il gioco di attacco di tutta la squadra [...] e che assume essenzialmente il compito di segnare punti e di ricuperare rimbalzi piazzandosi nelle vicinanze del canestro avversario. 2. In matematica, il termine diagonale di una matrice che viene scelto ... Leggi Tutto

gàncio

Vocabolario on line

gancio gàncio s. m. [dal turco kanca 〈kanǧà〉]. – 1. In genere, ferro d’una certa grossezza, ripiegato a uncino, per afferrare o sospendere o trattenere o comunque collegare qualche cosa. In partic., [...] spalla opposta: g. destro, g. sinistro. È detto anche, ma oggi raram., uncino (fr. crochet, ingl. hook). b. Nella pallacanestro, tipo particolare di tiro a canestro effettuato con una sola mano, col braccio arcuato, facendo passare il pallone sopra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

match

Vocabolario on line

match ‹mäč› s. ingl. (pl. matches ‹mä′či∫›), usato in ital. al masch. – Termine del linguaggio sport. equivalente all’ital. gara, partita (di calcio, pallacanestro, ecc.), soprattutto usato, anche senza [...] altre specificazioni, per gli incontri di pugilato: un interessante match per il titolo di campione europeo dei pesi medî; un match molto combattuto; il match si è concluso alla 7a ripresa per k.o. tecnico ... Leggi Tutto

flottàggio

Vocabolario on line

flottaggio flottàggio s. m. [dal fr. flottage, der. di flotter: v. flottare]. – 1. Lo stesso che fluttuazione (soprattutto di una superficie di comando di nave o di aeromobile lasciata libera). 2. La [...] corsa sull’acqua che precede il decollo o segue l’ammaraggio di un idrovolante. 3. Sinon. di flottazione (dei minerali). 4. Nella pallacanestro, azione difensiva laterale, per la quale l’avversario che ha la palla è controllato da più giocatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

time out

Vocabolario on line

time out 〈tàim àut〉 locuz. ingl. (propr. «tempo fuori [dal computo cronometrico]»), usata in ital. come s. m. – Nella pallacanestro, interruzione del gioco concessa dall’arbitro – in un momento in cui [...] la palla sia ferma – su richiesta dell’allenatore di una delle due squadre che intenda effettuare la sostituzione di uno o più giocatori o discutere con la squadra eventuali varianti tattiche (ogni allenatore ... Leggi Tutto

autovélo

Vocabolario on line

autovelo autovélo s. m. [comp. di auto-1 e velo1, nel sign. 6 a]. – Nel gioco della pallacanestro, azione per la quale un giocatore porta l’avversario che lo marca verso un proprio compagno di squadra [...] per liberarsene, facendolo a sua volta marcare da quest’ultimo ... Leggi Tutto

velare²

Vocabolario on line

velare2 velare2 v. tr. [lat. vēlare, der. di velum «velo»] (io vélo, ecc.). – 1. Coprire con un velo, cioè, in genere, con un tessuto leggero e rado, oppure un panno che nasconda l’oggetto alla vista, [...] con un nuovo leggero strato di colore, per ottenere particolari effetti (v. velatura1, n. 1 b). Nella pallacanestro, v. un avversario, cercare d’impedirgli, senza toccarlo, di raggiungere una posizione desiderata, in genere parandoglisi davanti ... Leggi Tutto

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] di banco; p. delle consegne al proprio successore. In partic., negli sport del pallone e della palla (calcio, hockey, pallacanestro, pallanuoto, rugby, ecc.), l’atto del passare la palla stessa a un compagno di squadra, nel corso di un’azione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
pallacanestro
Sport a squadre (comunemente chiamato anche basket), che può svolgersi sia all’aperto sia in un locale chiuso, tra due formazioni avversarie di 5 elementi ciascuna (ma per il ritmo continuo e veloce del gioco, sono ammesse sostituzioni con altri...
Belov, Alexandrovic Sergej
Giocatore e allenatore di pallacanestro sovietico (Nashevoko 1944 - Perm 2013). Atleta dotato di grande classe, eleganza di movimenti, fisicità e potenza, è stato il simbolo della squadra di pallacanestro del CSKA di Mosca e della nazionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali