• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Diritto [1]
Religioni [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Musica [1]

famìglia

Vocabolario on line

famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso [...] religiosi o loro diramazioni: la f. dei francescani, dei benedettini; i fondatori delle quattro celebri f. mendicanti (P. S. Pallavicino). Analogam., di animali e piante: ove più il Sole Per me alla terra non fecondi questa Bella d’erbe famiglia e d ... Leggi Tutto

spanditóre

Vocabolario on line

spanditore spanditóre s. m. (f. -trice) [der. di spandere], non com. – Chi spande, cioè versa o diffonde: spanditori del sangue umano (P. S. Pallavicino); fig., non com.: gli s. di false notizie. ... Leggi Tutto

impetratóre

Vocabolario on line

impetratore impetratóre s. m. [dal lat. tardo impetrator -oris], letter. raro. – Chi impetra, cioè ottiene per sé o per altri: avrebbe attoscato non meno contra il conceditore che contra l’i. gli animi [...] di tutto il clero francese (P. S. Pallavicino). ... Leggi Tutto

eṡecutoriale

Vocabolario on line

esecutoriale eṡecutoriale agg. [der. di esecutorio], ant. – Esecutivo, esecutorio: furono ... spedite in Concistoro le lettere e. per l’adempimento della sentenza (P. S. Pallavicino). ... Leggi Tutto

fortificaménto

Vocabolario on line

fortificamento fortificaménto s. m. [der. di fortificare], letter. raro. – Il fortificare, il render forte o più forte: venne un medico con un beveraggio e, fattogli vedere che per f. di lui gliele dava, [...] gliel fece bere (Boccaccio); f. della lega cattolica (P. S. Pallavicino); f. di un luogo, più com. fortificazione. ... Leggi Tutto

sazievolézza

Vocabolario on line

sazievolezza sazievolézza s. f. [der. di sazievole], ant. – L’esser sazievole, senso di sazietà; per lo più fig., senso di stanchezza, di fastidio, spec. per cosa che dura da troppo tempo: quella s. [...] che recano i governi lunghi (P. S. Pallavicino). ... Leggi Tutto

incaricare

Vocabolario on line

incaricare v. tr. [comp. di in-1 e caricare] (io incàrico, tu incàrichi, ecc.). – 1. ant. a. Caricare con un peso un veicolo, un animale, una persona. b. Incolpare, dare colpa: Amerigo fu incaricato [...] forte da’ suoi d’infedeltà (B. Segni); incaricato d’eresia (P. S. Pallavicino). 2. Nell’uso com., affidare un incarico, commettere ad altri la cura di fare qualche cosa: mi ha incaricato di recarle questa lettera; lo incaricarono di varie missioni ... Leggi Tutto

disservìzio

Vocabolario on line

disservizio disservìzio (non com. diservìzio; ant. disservìgio o diservìgio) s. m. [comp. di dis-1 e servizio (o servigio)]. – 1. Cattivo servizio, e quindi danno, fastidio: riusciva la sua penna a diservigio [...] della sede apostolica (P. S. Pallavicino). 2. Con sign. più moderno, cattivo o irregolare funzionamento di qualche servizio pubblico: d. postale; d. ferroviario, tranviario, ecc. ... Leggi Tutto

dissoluzióne

Vocabolario on line

dissoluzione dissoluzióne s. f. [dal lat. dissolutio -onis, der. di dissolvĕre «sciogliere, dissolvere», part. pass. dissolutus]. – 1. L’atto, l’operazione di dissolvere, e più spesso il fatto o il processo [...] , disgregazione: la d. della famiglia, di una classe sociale; in senso morale, rilassamento, corruzione: parendo a molti che tutti i mali della Chiesa traessero origine dalla d. del clero (P. S. Pallavicino); d. dei costumi, sfrenata licenza. ... Leggi Tutto

fidanzare

Vocabolario on line

fidanzare v. tr. [der. di fidanza]. – 1. Promettere in matrimonio: ha fidanzato la figlia a (o con) un uomo d’affari. Più spesso rifl.: si è fidanzata con (meno com. a) un collega; con valore recipr., [...] ) o no promessa di matrimonio: si sono fidanzati ufficialmente. 2. ant. Dare fidanza, assicurare: che il papa si riunisse col re: il fidanzasse di non mai molestarlo (P. S. Pallavicino). ◆ Part. pass. fidanzato, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Pallavicino, Ferrante
Libellista (Piacenza 1615 - Avignone 1644). Entrò a 16 anni tra i canonici lateranensi della Casa della Passione di Milano. Abbandonata ben presto la vita monastica, visse poi prevalentemente a Venezia (a parte un soggiorno in Germania nel 1640),...
Pallavicino, Pietro Sforza
Prelato e letterato (Roma 1607 - ivi 1667). Laureato a Roma in legge nel 1625 e in teologia nel 1628, nel 1630 abbracciò lo stato ecclesiastico e fu per quattro anni (dal 1632) governatore di Iesi, Orvieto e Camerino: in questi anni scrisse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali