• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [2]

palpitazióne

Vocabolario on line

palpitazione palpitazióne s. f. [dal lat. palpitatio -onis, der. di palpitare «palpitare»]. – 1. La sensazione soggettiva del battito cardiaco, concitato o accelerato, dovuto a cause patologiche o a [...] negli orecchi un ronzìo (Manzoni). 2. fig. a. Emozione intensa, forte commozione accompagnata da apprensione, da ansia: che palpitazione nell’attesa della sentenza!; vivere tra p. continue. b. letter. o poet. Ondeggiamento (per es., delle piante, di ... Leggi Tutto

cardiopalmo

Vocabolario on line

cardiopalmo (o cardiopalma) s. m. [comp. di cardio- e del gr. παλμός «palpitazione»]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che palpitazione (di cuore), ossia percezione soggettiva del battito cardiaco, [...] di solito accelerato: fenomeno che occorre nelle più varie condizioni fisiologiche (emozioni) e patologiche (nevrosi, intossicazioni, cardiopatie vere e proprie), e in genere quando vi è tachicardia. Di ... Leggi Tutto

frèmito

Vocabolario on line

fremito frèmito s. m. [dal lat. fremĭtus -us, der. di fremĕre «fremere»]. – 1. Agitazione improvvisa e violenta provocata da un forte sentimento, e il movimento convulso, la palpitazione delle membra [...] in certe condizioni patologiche (cardiopatie valvolari, ecc.): f. aneurismatico, quello avvertito in corrispondenza degli aneurismi, simile alla palpitazione di un gatto quando fa le fusa; f. idatideo (v. idatideo); f. vocale tattile, quello che si ... Leggi Tutto

palpitaménto

Vocabolario on line

palpitamento palpitaménto s. m. [der. di palpitare]. – L’atto, il fatto di palpitare (non ha gli usi specifici di palpitazione). ... Leggi Tutto

palpitante

Vocabolario on line

palpitante agg. [part. pres. di palpitare]. – 1. a. Che palpita, detto del corpo o di parte di esso: cuore ancora vivo e p.; le membra p. dell’animale morente; che si muove con ritmo frequente e agitato: [...] p.; fremente: la strinse tutta p. nelle sue braccia; in usi estens. e fig.: una natura p. di vita; un ricordo vivo e palpitante. b. poet. Di oggetti o di aspetti naturali, che ondeggia, che freme, che pulsa: un filare di pioppi p. (Valeri); un cielo ... Leggi Tutto

cordiale¹

Vocabolario on line

cordiale1 cordiale1 agg. [dal lat. mediev. cordialis, der. di cor cordis «cuore»]. – 1. letter. raro. Del cuore, come organo anatomico: la palpitazione c. (D’Annunzio). 2. Che viene dal cuore, quindi [...] spontaneo, sentito: accoglienza c.; salutare con una c. stretta di mano (frequente soprattutto in formule epistolari: un c. saluto, cordialissimi augurî, un abbraccio c.). Per estens., affettuoso, amichevole: ... Leggi Tutto

battènte¹

Vocabolario on line

battente1 battènte1 agg. [part. pres. di battere]. – Che batte, in alcuni dei sign. del verbo, ma usato soprattutto in determinate locuz.: pioggia b., dirotta, che batte forte sul selciato; a tamburo [...] b., immediatamente, con la massima celerità (ma anche con altre accezioni oggi meno com.: v. tamburo n. 1 a); ant., col cuore b., col cuore che batte forte, con palpitazione di cuore. ... Leggi Tutto

batticuòre

Vocabolario on line

batticuore batticuòre (pop. batticòre) s. m. [comp. di battere e cuore], pl. -i (meno com. invar.). – Palpitazione, battito di cuore provocato da timore o spavento o da altra commozione; fig., ansia, [...] trepidazione: stare col b.; far venire il batticuore ... Leggi Tutto

bàttito

Vocabolario on line

battito bàttito s. m. [der. di battere, sull’analogia di forme di origine latina quali gemito, tremito]. – 1. a. Il battere del cuore o del polso, spec. se accelerato; pulsazione, palpitazione: il b. [...] del polso diventava sempre più frequente; non riuscivo a reprimere i violenti b. del cuore; uno a uno sentì quasi tutti i sintomi descritti dal dottore ... : il b. vagante della carne, improvvisi formicolii ... Leggi Tutto

tremacuòre

Vocabolario on line

tremacuore tremacuòre (o tremacòre) s. m. [comp. di tremare e cuore], non com. – Batticuore, ma solo in senso fig., ansia, trepidazione: sii prudente, non mi far stare col t.; ho sempre il t. quando [...] tarda a tornare; anche palpitazione di cuore per timore improvviso: Messer Malatestino, Che te lo vedi innanzi all’improvviso Senza sapere donde sia venuto, E ti mette ogni volta Il tremacuore come la fantasima (D’Annunzio). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cardiopalma
Percezione soggettiva, nota anche come palpitazione, del battito cardiaco, di solito accelerato: è fenomeno che si presenta nelle più varie condizioni fisiologiche (emozioni) e patologiche (neurosi, intossicazioni, cardiopatie vere e proprie),...
iperventilazione
iperventilazione Respirazione forzata con frequenza e scambio di aria aumentati. Per sindrome da i. si intende un insieme di segni e sintomi (palpitazione, ansia, tremore, spasmi muscolari, acroparestesie, respiro corto) associati a una respirazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali