• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Industria [55]
Alimentazione [53]
Religioni [4]
Medicina [4]
Chimica [3]
Arti visive [2]
Fotografia [1]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Teatro [1]

mollica

Sinonimi e Contrari (2003)

mollica s. f. [lat. ✻mollīca]. - 1. [parte molle del pane, interna alla crosta] ≈ (non com.) midolla. 2. (estens.) [al plur., minuzzoli di pane] ≈ (region.) briccica, (ant.) bricia, briciole, (ant.) mica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

appannaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

appannaggio /ap:a'n:adʒ:o/ s. m. [dal fr. apanage, der. del lat. panis "pane"; propr. "assegnazione di pane"]. - 1. [compenso dato per mansioni o cariche particolari] ≈ assegno. ‖ entrata, introito, rendita, [...] retribuzione, stipendio. 2. (fig.) [ciò che è proprio, in quanto tipico, di qualcuno o di qualcosa] ≈ caratteristica, peculiarità, prerogativa, proprietà ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] , piumaggio e sim.] corvino. ↔ (lett.) albo, bianco, candido, chiaro, [di caffè] macchiato. ● Espressioni: fig., oro nero → □; pane nero ≈ pane integrale. 3. [di cielo, carico di nubi scure e minacciose] ≈ buio, cupo, fosco, plumbeo, tenebroso, tetro ... Leggi Tutto

nome

Sinonimi e Contrari (2003)

nome /'nome/ s. m. [lat. nōmen -mĭnis, da una radice comune alle lingue indoeuropee]. - 1. a. [vocabolo che serve a designare esseri animati, oggetti, fatti, idee, ecc.: il n. d'un animale, di un partito, [...] : fig., chiamare le cose col loro nome [nominare qualcosa esplicitamente, parlare senza reticenze o eufemismi e sim.] ≈ dire pane al pane e vino al vino, parlare chiaro (o, pop., papale papale); nome commerciale (o registrato) → □. b. (gramm.) [parte ... Leggi Tutto

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] scritto. 3. (estens.) a. [di colore genericam. chiaro] ● Espressioni: carne bianca [di coniglio, pollo, tacchino, ecc.] ↔ carne rossa; pane bianco ↔ pane integrale (o nero o di segale); vino bianco ↔ vino rosso (o nero). b. [di persona o di parti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bocca

Sinonimi e Contrari (2003)

bocca /'bok:a/ s. f. [lat. bucca "guancia, gota", poi "bocca"]. - 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ≈ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso [...] fig.): far venire l'acquolina in bocca (a qualcuno) → □; fig., togliersi il pane (o il boccone) di bocca → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a bocca aperta [pieno di stupore] ≈ di sasso, di stucco, meravigliato, sbalordito, sbigottito, sorpreso, stordito, ... Leggi Tutto

pancarrè

Sinonimi e Contrari (2003)

pancarrè (o pan carrè) s. m. [espressione pseudo-fr., grafia unita di pan(e)¹ e del fr. carré "quadrato¹"]. - (gastron.) [pane cotto in apposita cassettina che evita la formazione della crosta] ≈ pain [...] carré, pane in cassetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

panetto

Sinonimi e Contrari (2003)

panetto /pa'net:o/ s. m. [dim. di pane¹]. - [confezione di alcune sostanze in piccole forme regolari e compatte: p. di burro] ≈ pane, tavoletta. ... Leggi Tutto

duro

Sinonimi e Contrari (2003)

duro [lat. dūrus]. - ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l'acciaio] ≈ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ↔ [...] d.] ≈ fibroso, legnoso, stopposo, tiglioso. ↔ morbido, tenero. b. [che ha perso la freschezza originaria: pane d.] ≈ indurito, secco, stantio, vecchio, [di pane e sim.] raffermo. ↔ fresco. c. (volg.) [del pene, in erezione] ≈ (volg.) dritto, (pop ... Leggi Tutto

parlare²

Sinonimi e Contrari (2003)

parlare² [lat. mediev. parabolare, ✻paraulare, der. di parabola]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [avere o aver sviluppato la facoltà del linguaggio: il bambino comincia già a p.; gli animali non parlano] [...] p. con garbo, con eleganza, in modo forbito] ≈ esprimersi. ● Espressioni: fig., parlare chiaro ≈ chiamare le cose con il loro nome, dire pane al pane (e vino al vino), (fam.) non avere peli sulla lingua, (fam.) non guardare in faccia a nessuno. 6. a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
pane
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). Con riferimento ai diversi modi di lavorazione...
pane
pane Antonietta Bufano Attilio Mellone L'uso proprio del termine è limitato a qualche esempio della Commedia e del Fiore, dove il p. è visto per lo più come il " cibo " per eccellenza, quello che prima e più di ogni altro si chiede a. soddisfare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali