• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Industria [57]
Alimentazione [53]
Medicina [8]
Alta moda [6]
Vita quotidiana [6]
Moda [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [4]
Botanica [4]

cocktail

Vocabolario on line

cocktail ‹kòkteil› s. ingl. [propr. «coda (tail) di gallo (cock)», ma la formazione della parola non è certa; tra le varie etimologie proposte, la più probabile e più accolta è quella che ritiene la [...] sbattendo insieme tuorlo d’uovo sodo schiacciato, senape, olio, succo di limone, sale, pepe, salse aromatiche, cognac o brandy e panna liquida. b. fig. Miscuglio di più cose o elementi (cfr. l’uso simile di macedonia): un profumo ottenuto con un c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bacino

Vocabolario on line

bacino s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati [...] a contenere acqua o altri liquidi, a frullare le uova o la panna, a cuocere la polenta, ecc. Anticam. un bacino di metallo a forma di piatto concavo di rame si usava per accecare (v. abbacinare) le persone condannate a questa pena. 2. In anatomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

mixer

Vocabolario on line

mixer ‹mìksë› s. ingl. [propr. «mescolatore», der. di (to) mix «mescolare»] (pl. mixers ‹mìksë∫›), usato in ital. al masch. – Termine usato spesso con le varie accezioni dell’ital. mescolatore e miscelatore. [...] una bevanda, spec. di un cocktail. b. Utensile elettrico da cucina, isolato o facente parte di una struttura più complessa, fornito generalm. di due fruste, usato per mischiare fra loro varî ingredienti, per battere uova, montare panna o creme e sim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

saziare

Vocabolario on line

saziare v. tr. [dal lat. satiare, der. di satis «abbastanza»] (io sàzio, ecc.). – 1. Soddisfare completamente l’appetito, il desiderio di cibo o di un determinato cibo: s. la fame (meno com., la sete); [...] poet., s. il digiuno; rendere sazio, dare un senso di sazietà: la polenta mi ha saziato; talora, nauseare, stuccare: tutta quella panna mi ha saziato; anche assol.: i piatti troppo conditi saziano subito. Nel rifl., mangiare (o anche bere, se liquidi ... Leggi Tutto

burrata

Vocabolario on line

burrata s. f. [der. di burro]. – Formaggio fresco pugliese, piuttosto grasso, originario di Andria (in prov. di Bari), oggi prodotto anche in altre zone: ha pasta filamentosa, liscia ed elastica esternamente, [...] arricchita all’interno di panna fresca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

burrificazióne

Vocabolario on line

burrificazione burrificazióne s. f. [der. di burrificare]. – Operazione con la quale la panna del latte viene sbattuta a freddo, in modo da separare il grasso, che diventerà burro, dal liquido lattiginoso [...] detto latticello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fràgola

Vocabolario on line

fragola fràgola (pop. fràvola) s. f. [lat. *fragŭla, dim. di fraga, v. fraga]. – 1. a. Pianta rizomatosa del genere fragaria che cresce in climi temperati, su terreni soffici e umidi: ha foglie alterne [...] quale stanno i veri frutti, volgarmente ritenuti semi: cogliere fragole; una coppa di fragole col limone, con l’aleatico, con la panna; marmellata di fragole, gelato di fragola. c. F. secca, sinon. di fragolaccia. d. Con uso di agg., per lo più in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbàttere

Vocabolario on line

sbattere sbàttere v. tr. [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. a. Battere e agitare ripetutamente, con forza o anche solo con rapidità: s. i piedi, le ali; s. le palpebre; s. i tappeti, [...] colpi di frullino o di forchetta sostanze liquide o semisolide, per farle amalgamare o montare: s. le uova per la frittata; s. la panna. c. Battere, urtare o far urtare contro qualcosa: s. il naso contro una colonna (in senso fig., fam., non ci crede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbattitrice

Vocabolario on line

sbattitrice s. f. [der. di sbattere]. – Nell’industria dolciaria, macchina simile all’impastatrice usata per sbattere uova, panna e sim., in cui l’organo di lavoro è diversamente conformato secondo la [...] sostanza da lavorare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sbattitura

Vocabolario on line

sbattitura s. f. [der. di sbattere]. – Lo sbattere, spec. con riferimento ad alimenti: la s. delle uova, della panna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
panna
La crema del latte, cioè lo strato denso e untuoso, bianco-giallastro, costituito da minutissime goccioline di grasso ottenuto per affioramento o, industrialmente, sottoponendo il latte bovino all’azione di apposite macchine (dette scrematrici)....
panna
Nel linguaggio marinaresco, posizione di arresto in mare di un veliero, ottenuta mediante opportuna disposizione delle vele. A seconda del modo con cui le vele sono disposte e della tendenza che imprimono alla nave, si parla di p. orziera o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali