• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Industria [57]
Alimentazione [53]
Medicina [8]
Alta moda [6]
Vita quotidiana [6]
Moda [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [4]
Botanica [4]

sbattiuòva

Vocabolario on line

sbattiuova sbattiuòva (o sbattïòva) s. m. [comp. di sbattere e uovo], invar. – Nome usato talora per indicare la frusta o il frullino, arnesi adoperati per montare la panna, la chiara d’uovo, ecc. ... Leggi Tutto

aspèrso

Vocabolario on line

asperso aspèrso agg. [part. pass. di aspergere]. – Bagnato, cosparso, in senso proprio e fig.: gelato in coppa, asperso di liquore e guarnito di panna; D’un bel pallore ha il bianco volto asperso, Come [...] a’ gigli sarian miste viole (T. Tasso); Fuliginoso il volto e d’atro sangue Asperso e di sudore, ... da la mischia uscìo (Parini); un detto d’alcun dolce asperso ... sostegno e cibo Esser solea dell’infelice ... Leggi Tutto

procediménto

Vocabolario on line

procedimento procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare [...] e non di un procedimento); con sign. analogo, nel linguaggio com.: p. di lavorazione, di fabbricazione; il p. per fare la panna, per tingere la stoffa, per produrre il vinsanto. 3. non com. Modo di comportarsi, di agire: non posso approvare il vostro ... Leggi Tutto

banana split

Vocabolario on line

banana split ‹bënànë split› locuz. ingl. [comp. di banana «banana» e split «divisione, spaccatura»], usata in ital. come s. f. (e pronunciata comunem. ‹banàna split›). – Preparazione dolce fredda realizzata [...] con una banana tagliata a metà nel senso della lunghezza, bagnata di liquore e ricoperta di gelato, panna e nocciole tritate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ricoprire

Vocabolario on line

ricoprire (ant. o poet. ricovrire) v. tr. [comp. di ri- e coprire] (io ricòpro, ecc.; coniug. come coprire). – 1. a. Coprire di nuovo: dopo un’ora di sereno le nuvole hanno ricoperto il cielo; si tolse [...] di carta o plastica; biscotti ricoperti di cioccolato fondente; gelato ricoperto (e assol., come s. m., un ricoperto), gelato da passeggio, per lo più di panna o crema, sostenuto da un’asticciola di legno, e rivestito di uno strato di cioccolato. ... Leggi Tutto

sburrare

Vocabolario on line

sburrare v. tr. [der. di burro, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Togliere al latte la parte grassa, per farne burro o panna. ◆ Part. pass. sburrato, anche come agg.: latte sburrato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

profiterole

Vocabolario on line

profiterole 〈profitròl〉 s. f., fr. [der. di profit «profitto», col suff. dim. -erole]. – Sorta di piccolo bignè cotto in forno (ripieno di crema, panna, cioccolata, o anche di formaggio o altro), adoperato [...] di solito per guarnizione di piatti o come componente di torte. In ital. la parola è per lo più usata al masch., spec. per indicare un tipo di torta molto nota formato da un insieme di questi piccoli bignè, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dito

Vocabolario on line

dito s. m. [lat. dĭgĭtus] (plur. f. le dita; plur. m. i diti, se considerati separatamente). – 1. Ciascuno dei segmenti terminali della mano e del piede: nell’uomo sono in numero di cinque per ciascun [...] che ha la forma di un dito: dito d’apostolo, sorta di pasta dolce a forma di grosso dito, ripiena di crema o panna; le Cinque dita, il Dito di Dio, nome di alcune vette dolomitiche. 3. Antica unità di misura di lunghezza corrispondente all’incirca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

cialdóne

Vocabolario on line

cialdone cialdóne s. m. [accr. di cialda]. – Grossa cialda avvoltolata a cartoccio o a cannello, con cui si usa mangiare la panna montata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Sachertorte

Vocabolario on line

Sachertorte 〈∫àkħërtortë〉 s. f., ted. [marchio registrato, propr. «torta Sacher», dal nome dell’albergatore viennese F. Sacher (1816-1907), cuoco del principe di Metternich, che la ideò nel 1832]. – [...] e divisa in due strati al centro dei quali si stende uno strato di marmellata di albicocche, che viene poi spalmata anche sulla superficie e sui lati per far aderire meglio la glassa di cioccolata fondente; è generalm. servita con panna chantilly. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
panna
La crema del latte, cioè lo strato denso e untuoso, bianco-giallastro, costituito da minutissime goccioline di grasso ottenuto per affioramento o, industrialmente, sottoponendo il latte bovino all’azione di apposite macchine (dette scrematrici)....
panna
Nel linguaggio marinaresco, posizione di arresto in mare di un veliero, ottenuta mediante opportuna disposizione delle vele. A seconda del modo con cui le vele sono disposte e della tendenza che imprimono alla nave, si parla di p. orziera o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali