superomista
agg. Che celebra il superuomo; da superuomo. ◆ Da settimane i genitori che hanno visto «Gli Incredibili» sono gravemente divisi: tra quelli per cui «è un film bushista, superomista, tutto [...] e della verità morale, che sono sorelle. (Foglio, 11 maggio 2005, p. 3).
Derivato dal s. m. superuomo con l’aggiunta del suffisso -ista.
Già attestato nel Corriere della sera del 10 maggio 1993, p. 13 (PaoloDi Stefano riporta Edoardo Sanguineti). ...
Leggi Tutto
full color
loc. agg.le Tutto a colori, interamente a colori. ◆ [tit.] Rcs MediaGroup vara il «Corriere» full color [testo] Il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup si è riunito e ha ratificato [...] pagina alle altre del quotidiano. (Corriere della sera, 2 agosto 2003, p. 20, Cronache) • Tra gli obiettivi di [Paolo] Mieli, […] migliorare l’organizzazione, preparare e compattare la squadra in previsione della nascita nel 2005 del «full color ...
Leggi Tutto
lazialita
lazialità s. f. inv. Il senso di appartenenza alla squadra di calcio della Lazio. ◆ Ma questo [afferma Zdenek Zeman, allenatore della Roma, sostenendo che l’eventuale scudetto alla Lazio darebbe [...] tifosa aquilotta. (Giornale, 28 ottobre 2001, p. 27, Sport) • Da Formello arriva la carica di [Tommaso] Rocchi: «La lazialità è un ricordo che mi ha lasciato Paolo (Di Canio, ndr). Non firmo per il pari perché possiamo battere i cugini». (G[uglielmo ...
Leggi Tutto
configlio
s. m. Il figlio naturale che il coniuge o il partner ha avuto da una precedente relazione. ◆ Stepchild è una parola inglese che equivale al nostro «figliastro». In più il prefisso germanico [...] compadre e commadre, che se possono suonare «strane» all’orecchio lo saranno sempre meno di stepchild eccetera. (PaoloDi Stefano, Corriere della sera, 8 febbraio 2016, p. 2, Primo Piano).
Derivato dal s. m. figlio con l'aggiunta del prefisso con-. ...
Leggi Tutto
libreria-caffe
libreria-caffè loc. s.le f. Esercizio commerciale nel quale è possibile leggere e comprare libri e intrattenersi in un ambiente comodo e confortevole dotato di un servizio bar. ◆ Alla [...] Corriere della sera, 2 settembre 2003, p. 49, Cronaca di Milano) • la svolta per così dire kult del rito dell » che non programmi qualche serata più o meno direttamente culturale. (Paolo Martini, Stampa, 25 luglio 2006, p. 17, Cronache Italiane). ...
Leggi Tutto
ecotunnel
s. m. inv. Sottopassaggio, tunnel costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ L’ecotunnel [di via Porpora] costituirà anche un test fondamentale per l’adozione del rivestimento mangia-smog [...] in altri punti della rete urbana milanese. (Paolo Bracalini, Giornale, 11 marzo 2004, p. 50, Milano Cronaca) • Si chiama galleria « terzo in Europa. A vantare tale primato è il comune di Cesena che ha realizzato l’ecotunnel sul «Secante», un percorso ...
Leggi Tutto
etnogastronomia
s. f. Gastronomia tipica di un’etnia. ◆ L’obiettivo del progetto, voluto fortemente dal sindaco [Walter] Veltroni e coordinato dall’assessore all’Urbanistica Roberto Morassut, è installare [...] 2003, Roma, p. VI) • Il video è stato realizzato dai genovesi Paolo Giardelli e Claudio Maccagno. «Si propone - spiega Sandro Oddo della Pro Triora - di promuovere e valorizzare ulteriormente l’antico borgo medievale, mettendone in risalto le antiche ...
Leggi Tutto
eurocandidatura
s. f. Candidatura al Parlamento europeo. ◆ Il segretario dei Democratici di sinistra sa che rischia di innescare una polemica sul «giustizialismo», come accadde l’altra domenica quando, [...] passerà la riforma elettorale che potrebbe negare il privilegio dell’eurocandidatura ai sindaci, e il coordinatore regionale di Forza Italia, Paolo Romani, è quasi certo che passerà, allora Gabriele Albertini «potrebbe giocare un brutto scherzo alla ...
Leggi Tutto
eurolandico
agg. Di Eurolandia. ◆ fra le storie inventate ci sarebbe anche quella dell’effetto serra alimentato delle flatulenze dei bovini. Ebbene senta me, caro [Giansiro] Freddi: primo non risulta [...] . Secondo non è una balla, ma il risultato di uno studio, risalente a una quindicina di anni fa, dell’Università del Colorado poi perfezionato dal Rowett Institute di Aberdeen, Scozia. (Paolo Granzotto, Giornale, 26 novembre 2006, p. 38).
Derivato ...
Leggi Tutto
euroribelle
s. m. e f. Chi si ribella o manifesta forti perplessità nei confronti del processo di integrazione europea o dei meccanismi individuati per perseguirlo. ◆ Ma [Jens-Peter] Bonde punta soprattutto [...] Le ipotesi di compromesso, la strategia italiana / In gioco c’è il rango dei paesi (Foglio, 12 dicembre 2003, p. 1, Prima pagina).
Adattato dall’ingl. eurorebel.
Già attestato nella Repubblica del 14 maggio 1992, p. 8, Politica estera (Paolo Patruno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...