remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto [...] ”. (Paolo Berizzi, Repubblica, 7 agosto 2017, p. 8, Cronaca) • Nei prossimi anni ai governi europei si porrà di fronte la lacerante necessità di scegliere se favorire la remigrazione di quanti più immigrati (ma anche “nuovi cittadini” di seconda ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta [...] in Italia a cui quest’anno riconosce un premio di 2000 euro, ha il 40 % di dipendenti donne, stage per i figli dei dipendenti all dell'azienda, che è il wellness”. Lo ha detto all’Adnkronos Paolo Le Pera, Head of Design & Experience - PMI People & ...
Leggi Tutto
documento
1. MAPPA Un DOCUMENTO è uno scritto che certifica, attesta in modo ufficiale la realtà di un fatto, di una condizione ecc. (d. in carta semplice, in carta da bollo; falsificare, contraffare [...] Tito e Toto nella baracca, e le portava un po’ di pane e stracci da mangiare, quando poteva, ché la polizia ora lasciava imboccare e ora no, chiedendo i documenti a tutti.
Pier Paolo Pasolini,
Una vita violenta
Vedi anche Burocrazia, Contratto, Esame ...
Leggi Tutto
pioggia
1. MAPPA Il termine PIOGGIA, sia in meteorologia sia nel linguaggio comune, indica una precipitazione atmosferica liquida che si verifica quando, all’interno di una nube, si formano gocce d’acqua [...] e modi di dire
a pioggia
danza della pioggia
prendere la pioggia
Proverbi
cielo a pecorelle pioggia a catinelle
Citazione
Io e te, scaraventati dall’amore in una stanza
mentre tutto intorno è pioggia, pioggia, pioggia e Francia.
Paolo Conte ...
Leggi Tutto
piazza
1. MAPPA La PIAZZA è un’area libera che si apre nello spazio cittadino all’incrocio di più vie, delimitata da costruzioni (p. del mercato, p. del Duomo). 2. Si chiama così anche la gente adunata [...] ed eventualmente quarta posizione in classifica.
Parole, espressioni e modi di dire
a due piazze, a una piazza, a una piazza ci bagna;
Genova, dicevo, è un’idea come un’altra.
Paolo Conte,
Genova per noi
Vedi anche Città, Edificio, Giardino, Parco, ...
Leggi Tutto
sera
1. MAPPA La parola SERA deriva da un aggettivo latino che significava ‘tardo’, riferito al giorno; quindi il suo significato etimologico è ‘ultima parte del giorno in cui è presente ancora la luce’. [...] tuttavia, con la parola sera si può intendere lo spazio di tempo compreso tra la cena e la mezzanotte circa (che di sera, nell’intrecciarsi caotico di immagini che precede il sonno, quando la mente è troppo debole per raccontarsi delle bugie.
Paolo ...
Leggi Tutto
operazione militare speciale loc. s.le f. (eufem.) Attacco militare ai danni di un’altra nazione. ◆ Un conto è sapere che oggi a Mosca la guerra in tv (e ovunque) non la si può chiamare guerra ma “operazione [...] • Torniamo allora a “operazione militare speciale”. Che si tratti di un’operazione “militare” è indubbio, anche se si avvale a colloqui di pace. Una contraddizione, questa, che sembra destinata prima o poi a sciogliersi. (Paolo Lepri, Corriere ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] South» che impone sculettamene parossistici e si accompagna a video pieni di ragazze in posizioni semi-porno. (Gabriele Beccaris, Stampa, 22 slang che mischia italiano, spagnolo e inglese. (Paolo Carnevale, Corriere della sera, 7 luglio 2022, Milano ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] diversi da A/1, A/8, A/9, e relative pertinenze). (Paolo Calderone, FiscoOggi.it, 7 dicembre 2022, Posta).
Voce dotta, tratta perniciose da lui dette encefalo-nervose. [...] La terza di perniciosa con emprostotono, con nervosa omopatia, non mostrò ...
Leggi Tutto
biciclettare v. intr. Negli usi colloquiali, andare in bicicletta, specialmente in gruppo, perlopiù in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ "Dalla terra al cielo" passeggiando [...] città. È stato il sindaco Roberto Dipiazza il primo ad inaugurare oggi il nuovo servizio di Bike Sharing di Trieste, seguito dall’assessore Luisa Polli e dal vicesindaco Paolo Polidori. (Triestenews.it, 3 febbraio 2020, Attualità) • La Pro Loco Città ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...