foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre [...] non dall'Idv. (Maria Cristina Carratù, Repubblica, 8 maggio 2012, Firenze, p. 2).
Espressione composta dal s. f. foto, dalla preposizione di e dal toponimo Vasto.
Già attestato nel Corriere della sera del 20 settembre 2011, p. 56 (Paolo Franchi). ...
Leggi Tutto
fattoria didattica
loc. s.le f. Azienda agricola che accoglie gruppi scolastici per far conoscere la vita degli animali domestici, il lavoro in campagna e l’origine dei prodotti agroalimentari, stimolando [...] già agriturismi – che decidono di fare il salto, e svelare i segreti di animali e piante ai bambini di città. Ed è della ristorazione («Nei fine settimana arriviamo anche a 160 coperti»). (Paolo Morelli, Corriere della sera, 6 aprile 2012, p. 13). ...
Leggi Tutto
energia oscura
loc. s.le f. In astrofisica, ipotetica forma di energia elastica repulsiva che pervade lo spazio, di natura sconosciuta, introdotta nelle teorie per spiegare l’espansione accelerata dell’universo. ◆ Poi, [...] cui non sappiamo nulla. Adesso però siamo sicuri che esiste. [Paolo de Bernardis, astrofisico] (Claudia Di Giorgio, Repubblica, 27 aprile 12, Cronaca) • L'agenzia spaziale europea ha annunciato i suoi piani per il lancio di due nuove sonde spaziali: ...
Leggi Tutto
clean sheet
loc. s.le m. inv. Nello sport, e in particolare nel gioco del calcio, gara conclusa senza subire reti; usata anche come loc. agg.le sempre posposta. ♦ Le statistiche dicono che solo in un [...] essere riuscita a mantenere più volte la propria porta inviolata. I bavaresi precedono Barcellona, Juventus e Saint Etienne. (Goal.com, sheet" tanto cara agli appassionati di Fantacalcio. (Paolo Pierangelo, Fantagazzetta.com, 30 aprile 2019, ...
Leggi Tutto
pluridaspato
agg. e s. m. Che, chi è stato sottoposto più volte al DASPO. ♦ Claudio Galimberti, il «Bocia», il capo della Curva Nord, il pluridaspato sotto inchiesta, ha reso omaggio così al prevosto [...] match. (Sicilia.it, 4 ottobre 2016, News) • Per i Black Devil lo sbarco in curva non è stato facile: personaggi , è pluridaspato: allo stadio non ci va. Comanda da fuori. (Paolo Berizzi, Repubblica, 17 settembre 2019, p. 10, Politica).
Composto dal ...
Leggi Tutto
abbattimento
s. m. Abbassamento rapido della temperatura di un prodotto o preparato alimentare, ottenuto in particolar modo attraverso l’impiego di un abbattitore. ♦ Abbattimento in azoto e cotture sperimentali. [...] pescarlo. Un lavoro duro, anche rischioso (non di rado, i pescherecci ‘giocano’ sul confine marino con la Tunisia che dista pezzatura più grande. “L’abbattimento a bordo - commenta Paolo Giacalone, che insieme al fratello Nicola gestisce l’azienda di ...
Leggi Tutto
ministrabile
agg. Nel linguaggio giornalistico, detto di esponente politico che potrebbe essere scelto come ministro. ♦ Non si trattava, allora, di respingere sospetti personali, che nessuno allora aveva [...] può ricavare Prodi da questo compromesso, è intuitivo: se fra qualche mese i conti saranno di nuovo in difficoltà non sarà per responsabilità sua. Ma anche mattinata dell’assemblea all’auditorium romano, con Paolo Gentiloni a prendersi, col suo mezzo ...
Leggi Tutto
bodrillone
(budrillone) s. m. (spreg.) Nella lingua colloquiale, persona grossa, grassa, molto appesantita e goffa. ♦ Bravissima! Hai dato una speranza alle miriadi di semi-cozze e bodrillone che popolano [...] benedetti presunti runner che vadano al parco a correre e non ci rompessero i meloni a noi che camminiamo sul marciapiede in città!!! Ma poi dove ).
Voce di origine dialettale romanesca. Secondo Paolo D’Achille e Claudio Giovanardi, Vocabolario del ...
Leggi Tutto
bonucciata
(Bonucciata) s. f. (scherz.) Nelle cronache sportive, errore di gioco, comportamento, dichiarazione pubblica tipici del calciatore Leonardo Bonucci. ♦ 4,5 Bonucci - Le «Bonucciate» erano scomparse [...] spavaldo dicendo che avrebbe ‘spostato gli equilibri’ e riportato i rossoneri ai vertici del calcio italiano ed europeo. Le Si riscatta facendo partire l’azione che spacca la partita. (Paolo Tomaselli, Corriere della sera.it, 27 giugno 2021, Calcio ...
Leggi Tutto
Figlio (Pietroburgo 1754 - ivi 1801) di Pietro III e di Caterina II. Ebbe una giovinezza inquieta, amareggiata dagli intrighi della madre stessa. Salito al trono nel 1796, ripudiò la politica di Caterina II in tutti i campi: in politica interna,...
Figlio secondogenito (Atene 1901 - ivi 1964) di re Costantino e della regina Sofia, in esilio in Inghilterra insieme alla famiglia reale (1923-35), rientrò in Grecia come diadoco dopo la restaurazione monarchica e salì al trono (1947) per la...