carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), [...] professore ordinario di Psicologia clinica della Federico II, Paolo Valerio: l'ateneo napoletano è l'unico in bene per Geremia, lo studente transgender che è riuscito a far valere i suoi diritti in una scuola di Pisa. Dopo occupazioni e proteste che ...
Leggi Tutto
mansplaining (Mansplaining) s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale certi uomini pretendono di rappresentare e spiegare alle donne il loro stesso punto di vista e ciò che è lecito o non [...] in linguaggi giovanili nota una certa assertività in entrambi i casi [...] «Un altro tratto tipico del modo di ci segnala il possibile corrispettivo termine italiano: Minchiarimento. (Paolo Di Stefano e Roberta Scorranese, Corriere della sera, 20 ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ [...] segretario alla Difesa Lloyd Austin giovedì alla Camera, in modo da replicare quanto i mujaheddin fecero negli anni Ottanta, contribuendo al crollo dell'Urss. (Paolo Mastrolilli, Repubblica, 26 febbraio 2022, p. 4, Mondo) • C’è un insegnamento anche ...
Leggi Tutto
operazione militare speciale loc. s.le f. (eufem.) Attacco militare ai danni di un’altra nazione. ◆ Un conto è sapere che oggi a Mosca la guerra in tv (e ovunque) non la si può chiamare guerra ma “operazione [...] carcere). E un altro è accendere il televisore e fare zapping tra i vari canali per una giornata intera e vedere come viene raccontata l’“ questa, che sembra destinata prima o poi a sciogliersi. (Paolo Lepri, Corriere della sera.it, 3 dicembre 2022, ...
Leggi Tutto
oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] normative è quello di stabilire dei termini temporali oltre i quali, dopo la guarigione, gli operatori finanziari e a nessuno il diritto all’oblio, nemmeno per le cose intime». (Paolo Russo, Stampa, 24 maggio 2023, p. 19, Cronache).
Espressione ...
Leggi Tutto
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto [...] Stampa, 19 maggio 2002, Torino, p. 47, Giorno e notte) • I piatti greci sono un fiorire di sapori decisi e piccati, ruvidi piatti da phéta (‘fetta’), a sua volta dall’it. fetta.
Già attestato nella Repubblica del 5 agosto 1984, p. 7 (Paolo Guzzanti). ...
Leggi Tutto
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo [...] completa nel 2003. «Triggerman» e «It's Much Too Late» sono i singoli distribuiti alle varie radio e tv. La tracklist del cd comprende 12 tracce, alterna ai brani di De Gregori quelli di Paolo Conte, Pino Daniele, Antonello Venditti e Nino Manfredi, ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. [...] subito una pesante ramanzina dal capogruppo, Angelo Vaccarezza. (Paolo Frosina, Fattoquotidiano.it, 12 marzo 2021, Cronaca) • milioni della Regione spesi per comunicazione e immagine. Per i detrattori: «Solo propaganda». (SecoloXIX.it, 27 luglio ...
Leggi Tutto
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo [...] IS brat”, ha scritto letteralmente dando il suo crisma definitivo. (Paolo Armelli, Wired.it, 23 luglio 2024, Presidenziali USA 2024) • un'intervista. Se è criptico, sono molto più rivelatori i suoi testi che entrano senza filtri nei pensieri e nelle ...
Leggi Tutto
demure agg. Di persona, elegante e riservato, sobrio e discreto nel modo di presentarsi e comportarsi; ma spesso, attraverso piattaforme di condivisione come TikTok, viene detto in senso antifrastico, [...] e alla sobria eleganza. ◆ Ovviamente non possono mancare i riferimenti alla politica e alle elezioni americane, con Kamala americani: una scelta autodefinita “very demure, very mindful”. (Paolo Armelli, Wired.it, 18 agosto 2024, Cultura) • ...
Leggi Tutto
Figlio (Pietroburgo 1754 - ivi 1801) di Pietro III e di Caterina II. Ebbe una giovinezza inquieta, amareggiata dagli intrighi della madre stessa. Salito al trono nel 1796, ripudiò la politica di Caterina II in tutti i campi: in politica interna,...
Figlio secondogenito (Atene 1901 - ivi 1964) di re Costantino e della regina Sofia, in esilio in Inghilterra insieme alla famiglia reale (1923-35), rientrò in Grecia come diadoco dopo la restaurazione monarchica e salì al trono (1947) per la...