• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Religioni [13]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

legato²

Sinonimi e Contrari (2003)

legato² s. m. [dal lat. legatus, der. di legare "inviare come legato"]. - (eccles.) [nella diplomazia pontificia, rappresentante del papa presso sovrani e stati indipendenti] ≈ ambasciatore, nunzio apostolico. ... Leggi Tutto

cardinale²

Sinonimi e Contrari (2003)

cardinale² s. m. [dal lat. eccles. cardinalis]. - (eccles.) [titolo dei più alti prelati della Chiesa cattolica designati dal papa] ≈ principe della Chiesa. ⇑ diacono, prete, vescovo. ⇓ camerlengo, decano, [...] legato, vicario. ● Espressioni: fig., rosso cardinale [colore rosso violaceo] ≈ rosso porpora ... Leggi Tutto

lettera

Sinonimi e Contrari (2003)

lettera /'lɛt:era/ o /'let:era/ s. f. [lat. littĕra]. - 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l.] ≈ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera [...] , corrispondenza, epistolario. 5. [documento di particolare rilevanza emanato da autorità ecclesiastiche o civili] ≈ ⇓ bolla, carta, [del papa, su temi morali e sim.] enciclica. 6. a. (crit.) [al plur., complesso degli studi di carattere umanistico ... Leggi Tutto

undecimo

Sinonimi e Contrari (2003)

undecimo /un'dɛtʃimo/ agg. num. ord. [dal lat. undecĭmus, der. di undĕcim "undici"], non com. - [che in una sequenza o in una successione ordinata occupa il posto corrispondente al numero 11: papa Pio [...] u.] ≈ [→ UNDICESIMO] ... Leggi Tutto

pontefice

Sinonimi e Contrari (2003)

pontefice /pon'tefitʃe/ s. m. [dal lat. pontĭfex -fĭcis, che tradizionalmente si ritiene composto di pons pontis "ponte" e tema di facĕre "fare"; inizialmente il termine designava forse colui che curava [...] la costruzione del ponte sul Tevere]. - (eccles.) [il vescovo di Roma, capo spirituale della Chiesa cattolica] ≈ papa, Santo Padre, Sua Santità, vicario di Cristo. ... Leggi Tutto

pontificale

Sinonimi e Contrari (2003)

pontificale agg. [dal lat. pontificalis, der. di pontĭfex -fĭcis "pontefice"]. - 1. (eccles.) a. [che riguarda i pontefici, cioè i vescovi: insegne p.] ≈ episcopale, vescovile. b. [che riguarda il sommo [...] pontefice, cioè il papa: cattedra, dignità p.] ≈ apostolico, papale, pontificio. 2. (fig.) [caratterizzato da eccessiva solennità, maestà e sim.: assumere un tono p.] ≈ austero, contegnoso, grave, imponente, maestoso, (lett.) maiestatico, regale, ... Leggi Tutto

pontificare

Sinonimi e Contrari (2003)

pontificare v. intr. [dal lat. mediev. pontificare "assumere o esercitare l'ufficio di papa o di vescovo"; l'uso fig. dal fr. pontifier] (io pontìfico, tu pontìfichi, ecc.; aus. avere). - 1. (eccles.) [...] [celebrare un pontificale o un'altra funzione sacra]. 2. (fig., spreg.) [assumere, parlando, un atteggiamento solenne, saccente: smettila di p.] ≈ (spreg.) dottoreggiare, (non com.) montare in bigoncia ... Leggi Tutto

madre

Sinonimi e Contrari (2003)

madre (ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. - 1. [donna che ha concepito e partorito, vista nella sua relazione coi figli stessi: m. affettuosa, snaturata; diventare m.] ≈ angelo del focolare, (non com.) [...] genitrice, (fam.) mamma, (merid.) mammà. ‖ (tosc., region.) babbo, padre, (fam.) papà. ⇑ genitore. ↔ ‖ *figlio. 2. [appellativo e vocativo che si premette ai nomi delle suore: m. Teresa; la m. badessa] ≈ sorella. 3. (fig.) [ciò che dà origine a ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] , con la prep. con: con faccende come questa (ci) vado a nozze] ≈ godere; fig., andare a Roma e non vedere il papa [mancare il proprio scopo] ≈ fallire, fare fiasco. ↔ (fam.) farcela, riuscire; fam., andare a zonzo ≈ andare attorno, andare su e giù ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] provetto, valente. ↔ carente, debole, fiacco, scadente. ↑ negato. b. [assol., in espressioni ammirative del linguaggio giovanile: sei f., papà!] ≈ abile, in gamba. c. [di persona che fa qualcosa in misura intensa o esagerata: essere un f. camminatore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
papa
Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica. L’uso di cambiare nome all’atto di salire al trono pontificio sembra risalga a Giovanni II. Il nome del p. è seguito negli atti ufficiali dall’abbreviazione...
Papa
La grande dea della Terra nella mitologia dei Maori, nella quale è tra i protagonisti del racconto cosmogonico che fa derivare l’ordine attuale del mondo dalla separazione violenta, operata dai figli, tra P. e Rangi, il Cielo divino, al quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali