• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [22]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Geologia [2]
Chimica [1]
Chirurgia [1]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Arti visive [1]
Storia [1]

scarlattina

Vocabolario on line

scarlattina s. f. [ellissi di febbre scarlattina (v. scarlattino), per il colore rosso acceso dell’eruzione cutanea che caratterizza la malattia]. – Malattia infettiva acuta e contagiosa causata da uno [...] nell’adulto: decorre con febbre e angina ed è caratterizzata da un esantema costituito di elementi puntiformi che evolvono in papule rossastre, localizzato alla radice degli arti, al petto, al collo e al volto, ad eccezione della zona circostante il ... Leggi Tutto

lichenòide

Vocabolario on line

lichenoide lichenòide agg. [comp. di lichene e -oide]. – Nel linguaggio medico, che assume aspetto o configurazione simili a quelli dei licheni (v. anche lichen): papule l.; eruzione cutanea lichenoide. ... Leggi Tutto

ombelicato

Vocabolario on line

ombelicato (meno com. umbilicato) agg. [dal lat. umbilicatus]. – Di oggetto che presenta una depressione o un rilievo al centro, simile a un ombelico: scudo o., scudo con umbone; pàtera o., che presenta [...] animali o vegetali con fossetta somigliante all’ombelico: frutto o. (per es., il frutto del melo); arancio o., lo stesso che navel. In medicina, di formazioni patologiche con depressione per lo più centrale: papule o.; vescicole o. (nel vaiolo). ... Leggi Tutto

sporotricòṡi

Vocabolario on line

sporotricosi sporotricòṡi s. f. [der. del nome del genere Sporotrichum «sporotrico»]. – Rara malattia dell’uomo e degli animali (cavallo, cane, gatto, ecc.) dovuta a miceti del genere Sporotrichum, che [...] sia al punto d’ingresso dell’infezione, sia a distanza lungo il decorso dei vasi linfatici, sotto forma di papule scarsamente essudative e non dolenti che tendono lentamente ad accrescersi e a ulcerarsi; talvolta le lesioni cutanee possono assumere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

rash

Vocabolario on line

rash 〈räš〉 s. ingl. (pl. rashes 〈rä′ši∫〉), usato in ital al masch. – Nel linguaggio medico, eruzione cutanea, a forma di macchie o di papule, che precede talora la comparsa dell’esantema caratteristico [...] di alcune malattie infettive (varicella, vaiolo, ecc.) ... Leggi Tutto

sifilodèrma

Vocabolario on line

sifiloderma sifilodèrma s. m. [comp. di sifilo- e -derma] (pl. -i). – In medicina, eruzione cutanea che compare nella fase secondaria e in quella terziaria della sifilide; è costituita, nella fase secondaria, [...] da una disseminazione di papule (s. papuloso) o di roseole (s. roseolico) o anche da pustole (s. lichenoide) o, infine, da alterazioni della pigmentazione (s. pigmentario) e, nella fase terziaria, principalmente da noduli (s. tuberoso). ... Leggi Tutto

prurìgine

Vocabolario on line

prurigine prurìgine s. f. [dal lat. prurigo -gĭnis, der. di prurire «prudere»]. – 1. letter. a. Prurito. b. In senso fig., eccitazione erotica: [Fiora] nella carne turgida pel calore della corsa aveva [...] medicina (spesso nella forma lat. prurigo), affezione cutanea caratterizzata da prurito e comparsa di varie lesioni cutanee (papule, noduli, chiazze eczematiformi e di lichenificazione, ecc.): p. acuta (o strofulo), che colpisce soprattutto i bambini ... Leggi Tutto

pruriginóso

Vocabolario on line

pruriginoso pruriginóso agg. [dal lat. tardo pruriginosus «che soffre di prurito»]. – 1. Che provoca prurito: eruzione cutanea p.; papule p.; eccoli i piccoli verdi pini ... e com’io mi chino ad aprirmi [...] la strada mi punzecchiano p. le guance (Slataper). 2. fig., letter. a. Che stuzzica l’appetito, o anche piccante, afrodisiaco: ti attendea la mensa Cui ricoprien p. cibi (Parini); mangiarono dell’aragosta, ... Leggi Tutto

epidermodisplaṡìa

Vocabolario on line

epidermodisplasia epidermodisplaṡìa s. f. [comp. di epidermo- e displasia]. – Malattia cutanea di tipo degenerativo (propr. e. verruciforme), caratterizzata dalla comparsa di papule ricoperte di squame, [...] e curabile per lo più con la sola adozione di norme igieniche ... Leggi Tutto

condilòma

Vocabolario on line

condiloma condilòma s. m. [dal lat. condyloma, gr. κονδύλωμα, der. di κόνδυλος «prominenza»] (pl. -i). – In medicina, escrescenza cutanea o mucosa, dovuta a un esagerato sviluppo delle papille del derma: [...] specifico, che si osserva di preferenza sui genitali o nella regione perianale; c. piano, denominazione delle papule sifilitiche ipertrofiche e vegetanti, che si osservano nel periodo secondario della sifilide, spec. in corrispondenza dei genitali ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
PAPULA
PAPULA (fr. papule; sp. pápula; ted. Papeln; ingl. pimple) Leonardo Martinotti Rilevatezza circoscritta della pelle, di consistenza e apparenza solida, di varia ampiezza, forma e volume, data per lo più da un processo infiammatorio a tipo...
eczema
eczema Eruzione cutanea caratterizzata da papule e da squame, molto diffusa nei paesi industrializzati, nei quali si calcola che almeno il 10% della popolazione soffra di e. almeno una volta nella vita. Eziologia Le cause dell’e. possono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali