sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] ; bowling; boxe o pugilato, catch o lotta americana, lotta giapponese o sumo, wrestling; ciclismo, ciclocross; deltaplano, paracadutismo (acrobatico, ascensionale), parapendio; equitazione o ippica; hockey (a rotelle o su pista, su ghiaccio, su prato ...
Leggi Tutto
parà s. m. [sul modello del fr. para, abbrev. di parachutiste "paracadutista"], fam. - [chi pratica il paracadutismo come specialità militare, o anche sportiva] ≈ paracadutista. ...
Leggi Tutto
paracadutista s. m. e f. [der. di paracadute] (pl. m. -i). - (milit.) [soldato delle truppe aviotrasportate capace di lanciarsi col paracadute o dilettante di paracadutismo] ≈ Ⓖ (fam.) parà. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
sport. Finestra di approfondimento
Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] ; bowling; boxe o pugilato, catch o lotta americana, lotta giapponese o sumo, wrestling; ciclismo, ciclocross; deltaplano, paracadutismo (acrobatico, ascensionale), parapendio; equitazione o ippica; hockey (a rotelle o su pista, su ghiaccio, su prato ...
Leggi Tutto
Uso del paracadute e l’esercizio, sportivo o bellico.
Paracadutismo sportivo
Il paracadutismo è divenuto attività sportiva nel periodo immediatamente successivo al Secondo conflitto mondiale, traendo profitto dalle esperienze acquisite in...
Nespoli, Paolo. – Astronauta italiano (n. 1957 Milano). Laureato in Ingegneria meccanica, dopo aver ottenuto la qualifica di sottufficiale istruttore di paracadutismo presso la Scuola militare di Pisa, dal 1982 al 1984 è stato inviato in Libano...