• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Religioni [33]
Arti visive [10]
Industria [10]
Architettura e urbanistica [9]
Storia [8]
Medicina [7]
Zoologia [7]
Botanica [6]
Araldica e titoli nobiliari [5]
Geografia [5]

paradiṡo¹

Vocabolario on line

paradiso1 paradiṡo1 agg. [dal sost. seguente]. – 1. ant. o letter., raro. Che è proprio del paradiso celeste, così com’esso è tradizionalmente raffigurato; o che è degno del paradiso terrestre. 2. In [...] al sapore gradito e alla fragranza. In partic.: a. Melo p. (con funzione appositiva, e per lo più invar.), o assol. paradiso s. m., varietà di melo (Pirus malus var. paradisiaca) usata come portainnesto del melo, che fruttifica così più presto, anche ... Leggi Tutto

paradiṡo²

Vocabolario on line

paradiso2 paradiṡo2 s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), e questo dal gr. παράδεισος «giardino, parco», voce d’origine iranica: [...] assai ameno, confortevole, pieno di pace: che p. qui!; ha una casa, una villetta, un giardino che è un vero paradiso. c. Di paradiso, locuz. aggettivale con il sign. di bellissimo, incantevole e sim.: una giornata di p.; volto, voce di p., soavissimi ... Leggi Tutto

paradiso

Thesaurus (2018)

paradiso 1. MAPPA Nella religione cristiana, per PARADISO si intende il luogo dove, dopo la morte, le anime dei giusti godranno di una vita eterna e felice, in uno stato di beatitudine dato dalla visione [...] p.; Dio l’ha voluto con sé in p.; guadagnarsi il p.; raccomandarsi a tutti i santi del p.). 2. In altre religioni, il paradiso è la sede dei buoni dopo la morte, l’oltretomba felice, localizzato e descritto in diversi modi (il p. di Maometto; il p ... Leggi Tutto

santo

Vocabolario on line

santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In [...] s.; litanie dei s.; i S. o tutti i S., la ricorrenza di Ognissanti (1° novembre); invocare i s., tutti i s. del paradiso. Usi antonomastici: il Santo, sant’Antonio da Padova (quindi, la chiesa o la basilica del S., la basilica dedicata a sant’Antonio ... Leggi Tutto

paradiṡìaco

Vocabolario on line

paradisiaco paradiṡìaco agg. [dal lat. tardo paradisiăcus, gr. παραδεισιακός] (pl. m. -ci). – 1. Del paradiso, che è proprio del paradiso, che si trova nel paradiso, soprattutto come luogo di perfetta [...] , secondo la concezione cristiana: la beatitudine p.; gioie paradisiache. 2. estens. e fig. Che dona un senso di profonda beatitudine; bellissimo, incantevole, come si immagina sia la condizione del paradiso: calma, pace p.; uno scenario paradisiaco. ... Leggi Tutto

vocale

Neologismi (2019)

vocale s. m. Registrazione vocale, eseguita e trasmessa tramite servizi di messaggeria istantanea, che è riproducibile e archiviabile nel dispositivo ricevente; messaggio vocale. ♦ È sempre lui che, [...] di adolescenti e donne di mezz'età che riempie il marciapiede di via Cavour sotto la pioggia è lì per vedere lui: Tommaso Paradiso, voce e anima dei TheGiornalisti, a metà tra il dandy di Oscar Wilde e l'hipster dall'aria bohémien. E in molte lo ... Leggi Tutto

cielo

Thesaurus (2018)

cielo 1. MAPPA Il CIELO è lo spazio che avvolge la Terra: appare come una specie di cupola semicircolare e si presenta azzurro durante il giorno, rosso al momento del tramonto, blu scuro e punteggiato [...] ciò che è troppo elevato per essere conosciuto dai sensi: è il luogo dove si decide il destino, la sede di Dio, il Paradiso o, anche, Dio stesso (salire, essere assunto in c.; pregare il c.; grazie al c.!; per amor del c.!). Parole, espressioni e ... Leggi Tutto

carròzza

Vocabolario on line

carrozza carròzza s. f. [der. di carro]. – 1. Veicolo a quattro ruote tirato da uno o più cavalli, di forme varie (con o senza mantice, o chiuso a berlina), per trasporto di persone: c. padronale; c. [...] andare (o marciare) in c., che può far vita signorile; fig., andare in paradiso in c., guadagnarsi il paradiso o, in genere, raggiungere qualche fine senza troppa fatica: potrebbe andare in paradiso in c., e vuol andare a casa del diavolo a piè zoppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

paradiṡétto

Vocabolario on line

paradisetto paradiṡétto s. m. [dim. di paradiso]. – 1. non com. Piccolo paradiso, luogo o ambiente piacevole, sereno, che offre delizie simili a quelle del paradiso terrestre. 2. Nel dialetto veneto [...] della Dalmazia, vivanda dolce costituita da una specie di zabaione con latte bollente che viene versato in un piatto sul cui fondo sono stati posati dei biscotti o savoiardi, facendo poi galleggiare sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

uccèllo

Vocabolario on line

uccello uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, dim. di avis «uccello»]. – 1. Nome comune e generico delle varie specie di animali della classe degli uccelli (v. la voce), caratterizzati [...] troppo in fretta. 4. Membro virile. In usi fig., ant., sciocco, minchione. 5. In astronomia, Uccello indiano o del Paradiso, piccola costellazione (lat. scient. Apus) del cielo australe, presso il polo celeste sud. ◆ Dim. uccellétto, uccellino (v. le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
paradiso
Religione Nella dottrina cattolica, lo stato di felicità suprema e definitiva, nel quale si trovano coloro che, morti nella grazia e nell’amicizia di Dio e perfettamente purificati, sono per sempre riuniti attorno a Cristo e a sua madre Maria,...
Gran Paradiso
Massiccio delle Alpi Graie orientali, il maggiore e il più elevato che ricada completamente in territorio italiano. È costituito da una massa di gneiss granitoidi, contornati da rocce scistose, scistoso-cristalline più recenti, passanti a ‘rocce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali