• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Religioni [33]
Arti visive [10]
Industria [10]
Architettura e urbanistica [9]
Storia [8]
Medicina [7]
Zoologia [7]
Botanica [6]
Araldica e titoli nobiliari [5]
Geografia [5]

cattolico

Thesaurus (2018)

cattolico 1. MAPPA Il significato originario dell’aggettivo CATTOLICO è quello di universale; per questo significato, l’aggettivo è stato attribuito alla Chiesa romana (Chiesa cattolica), ispirata a [...] in lavori che possano essere conformi alle benefiche mire di tanto Principe. Giacomo Leopardi, Lettere Vedi anche Angelo, Anima, Cardinale, Chiesa, Corpo, Croce, Diavolo, Fede, Male, Miracolo, Paradiso, Peccato, Pregare, Religione, Religioso ... Leggi Tutto

cambio

Thesaurus (2018)

cambio 1. MAPPA Un CAMBIO è una sostituzione di una cosa a un’altra della stessa specie, sostituzione fatta per rinnovarla (c. di una lampadina; fare il c. della biancheria), oppure di una persona a [...] un filo di luce accende il nero porporino, il verde malachite, il rosso giacinto, l’oro smeraldato di una gazza del paradiso, fa vibrare i pigmenti su una frequenza estrema. Piú avanti ci sono pappagalli cenerini e ara e cacatua, in voliere molto ... Leggi Tutto

chiesa

Thesaurus (2018)

chiesa 1. MAPPA Si chiama CHIESA ogni comunità dei fedeli, sia in senso strettamente religioso sia come società organizzata (la c. dei primi secoli; C. ortodossa, anglicana, luterana); nell’uso comune, [...] giorno, e per il resto del tempo dorme. Coca-cola dice che Geremia è già diventato vecchio. Melania Gaia Mazzucco, Vita Vedi anche Angelo, Anima, Cardinale, Cattolico, Croce, Diavolo, Fede, Miracolo, Paradiso, Peccato, Pregare, Religione, Religioso ... Leggi Tutto

croce

Thesaurus (2018)

croce 1. Presso gli antichi, e in particolare presso i Romani, la CROCE era uno strumento di pena, costituito da un palo infisso nel suolo oppure da due legni, uno orizzontale e l’altro verticale; su [...] di fuori della chiesa là dove io al modo usato vi farò la predicazione, e bascerete la croce. Giovanni Boccaccio, Decameron Vedi anche Cattolico, Credere, Cristiano, Chiesa, Colpa, Diavolo, Fede, Paradiso, Peccato, Pregare, Religione, Sacro, Simbolo ... Leggi Tutto

cristiano

Thesaurus (2018)

cristiano 1. MAPPA L’aggettivo CRISTIANO indica in primo luogo ciò che si riferisce a Cristo, come fondatore del Cristianesimo (religione, fede cristiana; era cristiana). 2. MAPPA Ha poi altri usi più [...] son cose che fanno ben più onore alla Madonna: queste son divozioni che hanno più costrutto, e non portan danno a nessuno. Alessandro Manzoni, Promessi Sposi Vedi anche Cattolico, Chiesa, Croce, Diavolo, Fede, Paradiso, Peccato, Religione, Sacro ... Leggi Tutto

credere

Thesaurus (2018)

credere 1. CREDERE a una cosa significa ritenere che sia vera, avere la certezza che sia proprio come appare o come ci è stata detta da altri. 2. Più in particolare, credere a qualcuno significa prestare [...] Cred’io ch’ei credette ch’io credesse che tante voci uscisser, tra quei bronchi, da gente che per noi si nascondesse. Dante, Inferno Vedi anche Bugia, Cattolico, Cristiano, Diavolo, Fede, Opinione, Paradiso, Peccato, Pregare, Religione, Sacro ... Leggi Tutto

emergenza

Thesaurus (2018)

emergenza 1. MAPPA Un’EMERGENZA è un momento estremamente critico, una situazione improvvisa di grave difficoltà che richiede di intervenire in modo rapido e immediato (avere, affrontare, superare un’e.; [...] di emergenza Citazione Il porto fu messo all’erta. Distanziate le banchine, sotto pressione le caldaie, allontanate le fiancate, tutte le navi eseguirono la manovra d’emergenza. Stanislao Nievo, Le isole del paradiso Vedi anche Disastro, Disgrazia ... Leggi Tutto

fede

Thesaurus (2018)

fede 1. MAPPA La FEDE è una credenza piena e fiduciosa, che deriva da un’intima convinzione o si fonda sull’autorità o sulla credibilità di qualcun altro più che su prove oggettive (avere f. in Dio, [...] Io non sono un grübler. Ho fede in me e nella legge. Io amo la vita. Scipio Slataper, Il mio Carso Vedi anche Carità, Cattolico, Chiesa, Colpa, Coscienza, Credere, Cristiano, Croce, Paradiso, Peccato, Pregare, Religione, Sacrificio, Simbolo, Speranza ... Leggi Tutto

figlio

Thesaurus (2018)

figlio 1. MAPPA È un FIGLIO qualsiasi persona considerata dal punto di vista dei genitori che lo hanno concepito e messo al mondo o che lo hanno adottato (f. maggiore, minore; f. adottivo; f. unico; [...] , di puttana figlio illegittimo figlio legittimo figlio naturale Citazione Ma Dïone onoravano e Cupido, questa per madre sua, questo per figlio, e dicèn ch’el sedette in grembo a Dido. Dante, Paradiso Vedi anche Allevare, Bambino, Fratello, Parente ... Leggi Tutto

gloria

Thesaurus (2018)

gloria 1. MAPPA La GLORIA è una fama grandissima, un onore universale che si acquista grazie a una straordinaria virtù, per meriti eccezionali, per atti di valore, per opere importanti (aspirare alla [...] indica la lode e l’esaltazione (g. a Dio nell’alto dei cieli) o può indicare anche la beatitudine delle anime del Paradiso (g. celeste, eterna). 3. MAPPA Nel linguaggio comune e con significato più concreto, si può chiamare gloria una persona o una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
paradiso
Religione Nella dottrina cattolica, lo stato di felicità suprema e definitiva, nel quale si trovano coloro che, morti nella grazia e nell’amicizia di Dio e perfettamente purificati, sono per sempre riuniti attorno a Cristo e a sua madre Maria,...
Gran Paradiso
Massiccio delle Alpi Graie orientali, il maggiore e il più elevato che ricada completamente in territorio italiano. È costituito da una massa di gneiss granitoidi, contornati da rocce scistose, scistoso-cristalline più recenti, passanti a ‘rocce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali