• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Tempo libero [2]

scala

Sinonimi e Contrari (2003)

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre "salire"]. - 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, [...] ] salire, [andando verso il basso] scendere. b. [attrezzo trasportabile, di legno, metallo o altro materiale, formato da due montanti paralleli collegati tra loro da strutture trasversali che fungono da gradini: s. portatile, a pioli] ≈ [con corde ... Leggi Tutto

moscone

Sinonimi e Contrari (2003)

moscone /mo'skone/ s. m. [accr. di mosca]. - 1. (zool.) [insetto simile alla mosca, ma di dimensioni maggiori]. 2. (fig.) a. [chi fa la corte a una donna, spec. in modo insistente e importuno] ≈ pappagallo, [...] spasimante. ‖ cicisbeo, corteggiatore, vagheggino. b. (marin.) [piccolo battello a remi, costituito da due scafi galleggianti paralleli] ≈ pattino. ... Leggi Tutto

rettangolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rettangolo /re't:angolo/ s. m. [dal lat. tardo rect(i)angŭlus, comp. di rectus "retto" e angŭlus "angolo"]. - (geom.) [figura piana avente i quattro angoli retti, i lati opposti paralleli e tra loro uguali [...] e le due diagonali anch'esse uguali] ≈ ⇑ quadrangolo, quadrilatero, tetragono ... Leggi Tutto

obliquo

Sinonimi e Contrari (2003)

obliquo /o'blikwo/ agg. [dal lat. obliquus]. - 1. (geom.) [di retta o piano che non siano né paralleli né perpendicolari a un'altra retta o a un altro piano] ↔ ‖ normale, parallelo, perpendicolare. 2. [...] (estens.) [che non risulta parallelo o perpendicolare rispetto a un punto d'osservazione: tracciare sul foglio una linea o.] ≈ diagonale, inclinato, pendente, sbieco, sghembo, storto. ↔ diritto, dritto, retto. 3. (fig.) a. [non lineare: venni a ... Leggi Tutto

divaricare

Sinonimi e Contrari (2003)

divaricare [dal lat. divaricare, der. di varicare "allargare le gambe", col pref. di(s)-¹)] (io divàrico, tu divàrichi, ecc.). - ■ v. tr. [rendere distanti l'una dall'altra due parti d'un corpo abitualmente [...] , scostare. ↑ spalancare. ↔ accostare, chiudere, serrare, stringere. ■ divaricarsi v. intr. pron. [di due elementi di solito accostati o paralleli, diventare distanti] ≈ allargarsi, aprirsi, scostarsi. ↔ accostarsi, chiudersi, serrarsi, stringersi. ... Leggi Tutto

divergente

Sinonimi e Contrari (2003)

divergente /diver'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di divergere]. - 1. a. [di due strade, semirette, ecc. che muovono in direzioni diverse] ↔ convergente. b. (ott.) [di lente o specchio, capace di trasformare [...] un fascio incidente di raggi paralleli in un fascio emergente di raggi che divergono] ↔ convergente. 2. (fig.) [che è in contrasto, anche con la prep. da] ≈ contrastante (con), differente, difforme, discordante, discrepante, dissonante, diverso. ↑ ... Leggi Tutto

divergenza

Sinonimi e Contrari (2003)

divergenza /diver'dʒɛntsa/ s. f. [der. di divergere]. - 1. a. [il divergere di due strade, semirette, ecc.] ↔ convergenza. b. (ott.) [in riferimento a lente o specchio, capacità di trasformare un fascio [...] incidente di raggi paralleli in un fascio emergente di raggi che divergono] ↔ convergenza. 2. (fig.) [il divergere nel modo di pensare, di giudicare e sim.] ≈ contrasto, differenza, difformità, disaccordo, discordanza, discrepanza, dissonanza, ... Leggi Tutto

interasse

Sinonimi e Contrari (2003)

interasse s. m. [comp. di inter- e asse¹]. - (mecc.) [distanza tra assi paralleli] ≈ passo. ... Leggi Tutto

parallelismo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelismo s. m. [der. dell'agg. parallelo]. - 1. (geom.) [condizione di rette o piani che siano tra loro paralleli]. 2. (fig.) a. [connessione tra due o più fatti o fenomeni che mostrano andamento e [...] manifestazioni simili: p. tra la mitologia classica e quella orientale; p. di idee] ≈ analogia, correlazione, corrispondenza, similitudine, simmetria, somiglianza. ⇑ rapporto, relazione. b. [messa a confronto ... Leggi Tutto

parallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelo /para'l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará "presso, lungo" e állēlos (usato solo al plur.) "l'un l'altro"]. - ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., [...] collaterale. ↔ estraneo, indipendente, separato. ■ s. m. 1. (geogr.) [ciascuna delle circonferenze ideali tracciate sulla Terra da piani paralleli al piano dell'equatore] ↔ ‖ meridiano. 2. (fig.) [messa a confronto tra due entità o fatti, che tende a ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
calcolatóri paralleli
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione di interrogazioni particolarmente...
vettori paralleli
vettori paralleli vettori paralleli in uno spazio vettoriale V definito su un campo K, vettori di uguale direzione. Essendo la relazione di parallelismo una relazione d’equivalenza si ha che: • ogni vettore è parallelo a sé stesso (riflessività); •...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali