• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Chimica [2]

parassita

Sinonimi e Contrari (2003)

parassita (non com. parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. parásitos, comp. di pará "presso" e sîtos "alimento, sostentamento"] (pl. m. -i). - ■ s. m. 1. (biol.) [organismo [...] mantenuto, (fam.) scroccone. ↑ (spreg.) sanguisuga, (spreg.) vampiro. ‖ opportunista, profittatore, sfruttatore. ■ agg. 1. (biol.) [che vive da parassita: pianta p.]. 2. [che non svolge una funzione produttiva: impresa p.] ≈ e ↔ [→ PARASSITARIO (2)]. ... Leggi Tutto

parassitario

Sinonimi e Contrari (2003)

parassitario /paras:i'tarjo/ agg. [der. di parassita]. - 1. (biol.) [che riguarda i parassiti o ha rapporto con essi: sistema di vita p.]. 2. (fig.) [di istituzione e sim., che non svolge una funzione [...] produttiva: enti p.] ≈ improduttivo, parassita. ↑ deficitario, passivo. ↓ inutile. ↔ attivo, efficiente, produttivo. ... Leggi Tutto

endoparassita

Sinonimi e Contrari (2003)

endoparassita s. m. [comp. di endo- e parassita] (pl. -i). - (biol.) [parassita che vive all'interno dell'ospite] ≈ entozoo. ... Leggi Tutto

sbafatore

Sinonimi e Contrari (2003)

sbafatore /zbafa'tore/ s. m. [der. di sbafare] (f. -trice), fam. - [chi è solito mangiare a sbafo] ≈ (spreg.) leccapiatti, (fam.) mangiapane a tradimento (o a ufo), (spreg.) parassita, (fam.) scroccatore, [...] (fam.) scroccone ... Leggi Tutto

piovra

Sinonimi e Contrari (2003)

piovra /'pjɔvra/ s. f. [dal fr. pieuvre, propr. voce normanna, che risale al lat. poly̆pus "polipo"]. - 1. (zool.) [nome con cui vengono indicati alcuni molluschi cefalopodi viventi nelle grandi profondità [...] (fig.) a. [persona priva di scrupoli che vive sfruttando altre persone: usurai che sono vere p.] ≈ (spreg.) locusta, parassita, (spreg.) sanguisuga. b. [denominazione giorn. di organizzazione criminale mafiosa con ramificazioni molto estese] ≈ mafia. ... Leggi Tutto

lendine

Sinonimi e Contrari (2003)

lendine /'lɛndine/ s. m. (meno com. f.) [lat. lens lendis]. - [uovo di un parassita degli animali e dell'uomo, che si fissa spec. sui capelli] ≈ ‖ pidocchio. ... Leggi Tutto

cavalletta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalletta¹ /kava'l:et:a/ s. f. [der. di cavallo, prob. per i salti che fa]. - 1. (zool.) [nome di molte specie di insetti ortotteri, per lo più fitofaghe, presenti in immensi sciami] ≈ locusta, (pop.) [...] saltabecca, (pop.) saltamartino. 2. (fig., spreg.) [persona vorace e invadente] ≈ parassita, sfruttatore. ... Leggi Tutto

locusta

Sinonimi e Contrari (2003)

locusta s. f. [dal lat. locusta]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di insetti ortotteri e in partic. di Locusta migratoria] ≈ Ⓖ cavalletta. 2. (fig., spreg.) [persona avida che mangia a spese d'altri] [...] ≈ parassita, pidocchio, sfruttatore. ... Leggi Tutto

scroccone

Sinonimi e Contrari (2003)

scroccone /skro'k:one/ s. m. [der. di scroccare] (f. -a), spreg. - [chi è solito ottenere qualcosa senza pagare: fare lo s.] ≈ approfittatore, (spreg.) leccapiatti, (fam.) mangiapane a tradimento (o a [...] ufo), (fam.) pappatore, (spreg.) parassita, (spreg.) sbafatore, (spreg.) scroccatore. ... Leggi Tutto

verme

Sinonimi e Contrari (2003)

verme /'vɛrme/ s. m. [lat. vermis]. - 1. (zool.) [nome comune di vari animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, assenza di zampe] ≈ elminta, Ⓖ (ant., pop.) vermine. ⇓ baco, [...] (tipogr.) [striscia bianca che compare tra le righe stampate come difetto di spaziatura] ≈ canale, canaletto, canalino, lucertola, sentiero. □ verme solitario [verme dei cestodi, parassita dell'intestino umano e di altri animali] ≈ Ⓣ (zool.) tenia. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
parassitismo
Condizione di vita di un organismo animale o vegetale che si nutre per un tempo più o meno lungo a spese di altro organismo vivente in una condizione di simbiosi disarmonica, dalla quale il parassita trae un beneficio alterando la biologia dell'ospite...
PARASSITA
PARASSITA (gr. παράσιτος) Gioacchino Mancini In origine si designarono in Grecia, particolarmente nell'Attica, col nome di parassiti alcuni addetti al culto di varie divinità, la cui principale funzione era di fornire le granaglie da servire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali