• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Arti visive [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]
Diritto [1]
Geografia [1]
Arredamento e design [1]

gig economy

Neologismi (2018)

gig economy loc. s.le f. Modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali. [...] suoi conoscenti non avevano più un singolo lavoro da dipendente, ma una somma di micro-lavori che contribuivano a raggiungere quel pareggio di bilancio personale e familiare definito colloquialmente "the Nut". (Cristina Cuccinello, Repubblica.it, 19 ... Leggi Tutto

sanare

Vocabolario on line

sanare v. tr. [lat. sanare, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Guarire un male fisico: s. una ferita, un mal di stomaco; restituire alla salute una persona malata o anche un animale: s. un ferito grave, [...] un infermo; con soggetto di cosa: questa pomata sana qualsiasi dolore muscolare. b. Più com. in senso fig., con riferimento a la gestione di un’industria, di un ente o di altra attività; riavvicinare al pareggio un bilancio pubblico o privato ... Leggi Tutto

prèmio

Vocabolario on line

premio prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî [...] la vittoria, e talora per il pareggio, in gare di speciale importanza. Gran p., premio di carattere eccezionale per la sua entità; risultati produttivi: p. di produzione; p. di bilancio; p. di nuzialità (v. nuzialità); p. di operosità (v. operosità ... Leggi Tutto

pareggiare

Vocabolario on line

pareggiare v. tr. [der. di pari1] (io paréggio, ecc.). – 1. Rendere pari, portare allo stesso livello. a. Con riferimento a cose materiali, spianare eliminando i dislivelli, le disuguaglianze, le asperità [...] con le uscite, fare in modo che queste siano di entità uguale alle entrate (analogam., p. un conto, p. un bilancio, ecc.); p. le condizioni sociali di una popolazione; la morte pareggia poveri e ricchi; p. una scuola privata, religiosa, comunale ... Leggi Tutto

ripiano

Vocabolario on line

ripiano s. m. [nel sign. 1, comp. di ri- e piano2; nel sign. 2, der. di ripianare]. – 1. a. La parte piana o pianeggiante di un terreno in pendio: il castello sorgeva su un r. del monte; collina coltivata [...] ripiani. 2. Nel linguaggio finanz., amministr. e contabile, l’operazione di ripianare, di portare a pareggio o colmare un disavanzo: contrarre un mutuo a ripiano del deficit di gestione; lo stato interverrà per il r. del bilancio dei maggiori comuni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

economìa

Vocabolario on line

economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così [...] pubblica e l’ottenimento del pareggio, programma da lui particolarmente esposto secondo che gli scambî avvengano entro i confini di uno stato o tra stato e stato; per funzioni un tempo spettanti al Ministero del Bilancio, a quello del Tesoro e a ... Leggi Tutto

copertura

Vocabolario on line

copertura (ant. covertura) s. f. [lat. tardo co(o)pertura, der. di cooperire «coprire»]. – 1. Il coprire e l’essere coperto: c. di un chiosco; provvedere alla c. di una capanna. 2. La cosa con cui si [...] bilancio dello stato, c. finanziaria, l’insieme dei mezzi finanziarî che necessitano per far fronte a nuove spese proposte per legge, i cui modi di reperimento devono essere indicati nella legge stessa, affinché sia rispettata l’esigenza del pareggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
Fonti costituzionali. Pareggio di bilancio
Fonti costituzionali. Pareggio di bilancio Daniele Cabras Fonti costituzionaliPareggio di bilancio La riforma costituzionale del bilancio rappresenta lo strumento con il quale l’Italia si conforma a due recenti atti di natura pattizia: il...
Bilancio e finanza pubblica
Bilancio e finanza pubblica Vera Zamagni Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione italiana doveva poggiare per dimostrare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali